pietro de negri giancarlo ricci canaro

LA VERA STORIA DEL “CANARO DELLA MAGLIANA” - QUANDO FU ARRESTATO, PIETRO DE NEGRI, SI AUTOACCUSO’ CON UN MEMORIALE FIUME - MA MOLTE COSE NON TORNANO: IL PERITO NE SMENTÌ LA VERSIONE - IL PUGILE GIANCARLO RICCI È MORTO IN NON PIÙ DI MEZZ'ORA E LE MUTILAZIONI AL CORPO ERANO TUTTE SUCCESSIVE - ALL'INDOMANI DELL' OMICIDIO, ERA CIRCOLATA UN'INFORMATIVA CHE PUNTAVA I SOSPETTI SU…

Goffredo Buccini per il “Corriere della Sera”

 

PIETRO DE NEGRI DETTO ER CANARO

Capita che anche i fantasmi tengano famiglia. Così a evocarli si rischia di toccare vite bambine, sensibilità d' adolescenti. Vincenzina Carnicella, nel salotto della sua vecchia casa alla Magliana, ai bordi del raccordo anulare di Roma, scuote la testa e racconta che i suoi due nipoti, sedici e diciotto anni, le hanno telefonato rinfacciandole un' antica e protettiva menzogna familiare: «A' nonna, sei 'na bugiarda! Zio Giancarlo non è morto cadendo dalla moto come dicevi tu... l'hanno ammazzato!».

 

Giancarlo Ricci, giovane pugile forte come un toro, era il suo secondogenito. Venne massacrato il 18 febbraio 1988 dentro la bottega di un tosacani proprio qui dietro l'angolo, al civico 253 L, con una ferocia sbalorditiva anche per i manuali di criminologia. Al citofono della sua casa popolare in via Andersen, al Quartaccio, Paola Mannino batte sullo stesso tasto: «Che infamia è questa? Abbiamo due nipotini! Lasciateci in pace! È passato tanto tempo, io ho un posto di lavoro, dei colleghi. E lui ha pagato».

CANARO PIETRO DE NEGRI

 

Lui, di cui si percepisce il sussurro spaventato alle spalle della moglie, è il tosacani di trent'anni fa, Pietro De Negri: s'è fatto soltanto sedici anni di galera grazie alla seminfermità mentale e in quei manuali s'è ricavato, col cupo nomignolo del «Canaro», un posto accanto alla Saponificatrice di Correggio e al Mostro di Firenze. «Er Canaro della Magliana». Ora un ectoplasma sessantenne.

 

La sintonia tra la famiglia della vittima e quella del carnefice si ferma qui, ma non è poca cosa, perché di mezzo ci sono quattro ragazzini: quanto basta per riflettere sugli spigoli di questa storia infinita, sospesa tra licenza artistica, dovere di cronaca e diritto all'oblio.

 

Vincenzina, attraverso il suo avvocato Maurizio Riccardi, muove battaglia contro «Dogman», il «western metropolitano» di Matteo Garrone in concorso a Cannes e in uscita il 17 maggio nelle sale italiane, con una querela per diffamazione (la richiesta di sequestro del film non è stata accolta dalla Procura).

 

IL CANARO DELLA MAGLIANA - LA MORTE DI GIANCARLO RICCI

Lacrime agli occhi, un ciondolo con la foto del figlio ucciso sempre al collo, sospira: «Avevo parlato con Garrone, mi aveva detto: "Ho solo preso spunto, signora, non c'entra niente, è un'altra storia...". Macché! Siamo invasi dai giornalisti, Internet non parla d'altro. Dicono che il figliolo mio era criminale e violento. Ma Giancarlo era incensurato, portava la spesa alle vecchiette, me lo stanno massacrando di nuovo, non credevo proprio di ricominciare daccapo».

 

In casa, dice, le è piombato persino il vecchio re dei paparazzi Barillari, mito nella Roma d'antan e ulteriore conferma che il passato non passa. Giancarlo suo aveva sbandato con l'eroina, sì, per colpa «di una ragazza disgraziata», certo, ma da un anno s'era ripulito e aveva pure trovato lavoro all' Ama.

 

ARRESTO DI PIETRO DE NEGRI DETTO ER CANARO

Trent'anni fa, questo copione popolare coniugò il cliché nero già consolidato della Magliana (il quartiere della famosa Banda, del Dandy e del Freddo) con l'archetipo di Davide che abbatte Golia: da allora, fiumi di cronache morbose, saggi e romanzi. In ogni pagina, la stessa trama: il piccolo tosacani di periferia, timido e debole, che si ribella al bullo da cui viene vessato, un ragazzone grosso il doppio di lui che mena come un fabbro; con un trucco, riesce a chiuderlo in una gabbia dei suoi cani, gli infligge sette ore di indicibili torture prima di fargli «uno shampoo al cervello» e finirla lì.

 

Questo racconta De Negri quando ritrovano in un campetto del Portuense il cadavere di Ricci orrendamente mutilato: mi pestava e mi umiliava, ho reagito. Sulle sfondo, storie di cocaina e forse conti in sospeso con qualche mammasantissima, la Roma livida dei casermoni popolari e della prima immigrazione tutta italiana, la città marginale dei tossici e dei coatti di borgata senza neppure una narrazione pasoliniana a farne epopea.

PIETRO NEGRI DETTO ER CANARO

 

Arrestato, il Canaro accusa se stesso con un memoriale fiume: sostiene di aver tirato una cinquantina di grammi di cocaina (cinque basterebbero a stendere un bue) e «con una furia scatenata da ira, paura, esasperazione» di avere annientato il suo persecutore: «Mi convinco sempre più che questo non è un essere umano, è uno zombie».

 

Molte cose non tornano. Il perito ne smentisce la versione: il pugile è morto in non più di mezz'ora, le mutilazioni al corpo sono tutte successive. Anche il senso comune contraddice il Canaro: chiudere in una angusta gabbia un maciste di quella stazza è tecnicamente impossibile.

 

CANARO

E tuttavia il memoriale tiene in piedi i processi fino alla sentenza definitiva, per la giustizia la storia è bell' e chiusa, con un reo confesso. Non lo è per l' avvocato di Vincenzina che ha già chiesto senza successo la riapertura del caso e sostiene come, all' indomani dell' omicidio, fosse circolata un' informativa che puntava su un «clan di siciliani». Indagine subito abbandonata, forse fantasiosa ma certo sommersa dalle fluviali autoaccuse del Canaro.

 

Oggi Vincenzina è una settantasettenne molto provata, che cammina a fatica. Tredici anni fa, quando De Negri fu scarcerato, ebbe però la forza di andare ad aspettarlo sotto casa, da sola, in macchina: «Pensavo di investirlo, grazie a Dio non uscì. Poi mi fece pena. Non è stato lui. Ha tirato in trappola mio figlio e poi s'è preso la colpa perché l'hanno minacciato». Ma chi? «Quelli che hanno voluto chiudere la bocca a Giancarlo, perché aveva visto qualcosa che non doveva. E avrebbero chiuso la bocca a De Negri se avesse parlato».

Giancarlo Ricci

 

Dopo il delitto, apparvero sui muri del quartiere scritte di ferocia popolana: «Canaro sei tutti noi». Oggi molta acqua è passata, la Magliana ha cambiato l'etnia dei suoi migranti. Il parrucchiere egiziano accanto alla bottega degli orrori è qui solo da poco e non sa, promuove De Negri a «veterinario, mi pare...». Il calzolaio sul retro c'era già, invece, era ragazzo: «Ho il muro confinante ma non ho sentito nulla, avevo i macchinari a tutta birra. Col Canaro ci pigliavo il caffè. E certo ancora mi fa effetto, se è stato lui...».  Al 253L hanno messo una scuola di fotografia, ma la serranda sta quasi sempre giù: come un sospiratissimo vuoto di memoria.

la madre di giancarlo ricci

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...