pietro de negri giancarlo ricci canaro

LA VERA STORIA DEL “CANARO DELLA MAGLIANA” - QUANDO FU ARRESTATO, PIETRO DE NEGRI, SI AUTOACCUSO’ CON UN MEMORIALE FIUME - MA MOLTE COSE NON TORNANO: IL PERITO NE SMENTÌ LA VERSIONE - IL PUGILE GIANCARLO RICCI È MORTO IN NON PIÙ DI MEZZ'ORA E LE MUTILAZIONI AL CORPO ERANO TUTTE SUCCESSIVE - ALL'INDOMANI DELL' OMICIDIO, ERA CIRCOLATA UN'INFORMATIVA CHE PUNTAVA I SOSPETTI SU…

Goffredo Buccini per il “Corriere della Sera”

 

PIETRO DE NEGRI DETTO ER CANARO

Capita che anche i fantasmi tengano famiglia. Così a evocarli si rischia di toccare vite bambine, sensibilità d' adolescenti. Vincenzina Carnicella, nel salotto della sua vecchia casa alla Magliana, ai bordi del raccordo anulare di Roma, scuote la testa e racconta che i suoi due nipoti, sedici e diciotto anni, le hanno telefonato rinfacciandole un' antica e protettiva menzogna familiare: «A' nonna, sei 'na bugiarda! Zio Giancarlo non è morto cadendo dalla moto come dicevi tu... l'hanno ammazzato!».

 

Giancarlo Ricci, giovane pugile forte come un toro, era il suo secondogenito. Venne massacrato il 18 febbraio 1988 dentro la bottega di un tosacani proprio qui dietro l'angolo, al civico 253 L, con una ferocia sbalorditiva anche per i manuali di criminologia. Al citofono della sua casa popolare in via Andersen, al Quartaccio, Paola Mannino batte sullo stesso tasto: «Che infamia è questa? Abbiamo due nipotini! Lasciateci in pace! È passato tanto tempo, io ho un posto di lavoro, dei colleghi. E lui ha pagato».

CANARO PIETRO DE NEGRI

 

Lui, di cui si percepisce il sussurro spaventato alle spalle della moglie, è il tosacani di trent'anni fa, Pietro De Negri: s'è fatto soltanto sedici anni di galera grazie alla seminfermità mentale e in quei manuali s'è ricavato, col cupo nomignolo del «Canaro», un posto accanto alla Saponificatrice di Correggio e al Mostro di Firenze. «Er Canaro della Magliana». Ora un ectoplasma sessantenne.

 

La sintonia tra la famiglia della vittima e quella del carnefice si ferma qui, ma non è poca cosa, perché di mezzo ci sono quattro ragazzini: quanto basta per riflettere sugli spigoli di questa storia infinita, sospesa tra licenza artistica, dovere di cronaca e diritto all'oblio.

 

Vincenzina, attraverso il suo avvocato Maurizio Riccardi, muove battaglia contro «Dogman», il «western metropolitano» di Matteo Garrone in concorso a Cannes e in uscita il 17 maggio nelle sale italiane, con una querela per diffamazione (la richiesta di sequestro del film non è stata accolta dalla Procura).

 

IL CANARO DELLA MAGLIANA - LA MORTE DI GIANCARLO RICCI

Lacrime agli occhi, un ciondolo con la foto del figlio ucciso sempre al collo, sospira: «Avevo parlato con Garrone, mi aveva detto: "Ho solo preso spunto, signora, non c'entra niente, è un'altra storia...". Macché! Siamo invasi dai giornalisti, Internet non parla d'altro. Dicono che il figliolo mio era criminale e violento. Ma Giancarlo era incensurato, portava la spesa alle vecchiette, me lo stanno massacrando di nuovo, non credevo proprio di ricominciare daccapo».

 

In casa, dice, le è piombato persino il vecchio re dei paparazzi Barillari, mito nella Roma d'antan e ulteriore conferma che il passato non passa. Giancarlo suo aveva sbandato con l'eroina, sì, per colpa «di una ragazza disgraziata», certo, ma da un anno s'era ripulito e aveva pure trovato lavoro all' Ama.

 

ARRESTO DI PIETRO DE NEGRI DETTO ER CANARO

Trent'anni fa, questo copione popolare coniugò il cliché nero già consolidato della Magliana (il quartiere della famosa Banda, del Dandy e del Freddo) con l'archetipo di Davide che abbatte Golia: da allora, fiumi di cronache morbose, saggi e romanzi. In ogni pagina, la stessa trama: il piccolo tosacani di periferia, timido e debole, che si ribella al bullo da cui viene vessato, un ragazzone grosso il doppio di lui che mena come un fabbro; con un trucco, riesce a chiuderlo in una gabbia dei suoi cani, gli infligge sette ore di indicibili torture prima di fargli «uno shampoo al cervello» e finirla lì.

 

Questo racconta De Negri quando ritrovano in un campetto del Portuense il cadavere di Ricci orrendamente mutilato: mi pestava e mi umiliava, ho reagito. Sulle sfondo, storie di cocaina e forse conti in sospeso con qualche mammasantissima, la Roma livida dei casermoni popolari e della prima immigrazione tutta italiana, la città marginale dei tossici e dei coatti di borgata senza neppure una narrazione pasoliniana a farne epopea.

PIETRO NEGRI DETTO ER CANARO

 

Arrestato, il Canaro accusa se stesso con un memoriale fiume: sostiene di aver tirato una cinquantina di grammi di cocaina (cinque basterebbero a stendere un bue) e «con una furia scatenata da ira, paura, esasperazione» di avere annientato il suo persecutore: «Mi convinco sempre più che questo non è un essere umano, è uno zombie».

 

Molte cose non tornano. Il perito ne smentisce la versione: il pugile è morto in non più di mezz'ora, le mutilazioni al corpo sono tutte successive. Anche il senso comune contraddice il Canaro: chiudere in una angusta gabbia un maciste di quella stazza è tecnicamente impossibile.

 

CANARO

E tuttavia il memoriale tiene in piedi i processi fino alla sentenza definitiva, per la giustizia la storia è bell' e chiusa, con un reo confesso. Non lo è per l' avvocato di Vincenzina che ha già chiesto senza successo la riapertura del caso e sostiene come, all' indomani dell' omicidio, fosse circolata un' informativa che puntava su un «clan di siciliani». Indagine subito abbandonata, forse fantasiosa ma certo sommersa dalle fluviali autoaccuse del Canaro.

 

Oggi Vincenzina è una settantasettenne molto provata, che cammina a fatica. Tredici anni fa, quando De Negri fu scarcerato, ebbe però la forza di andare ad aspettarlo sotto casa, da sola, in macchina: «Pensavo di investirlo, grazie a Dio non uscì. Poi mi fece pena. Non è stato lui. Ha tirato in trappola mio figlio e poi s'è preso la colpa perché l'hanno minacciato». Ma chi? «Quelli che hanno voluto chiudere la bocca a Giancarlo, perché aveva visto qualcosa che non doveva. E avrebbero chiuso la bocca a De Negri se avesse parlato».

Giancarlo Ricci

 

Dopo il delitto, apparvero sui muri del quartiere scritte di ferocia popolana: «Canaro sei tutti noi». Oggi molta acqua è passata, la Magliana ha cambiato l'etnia dei suoi migranti. Il parrucchiere egiziano accanto alla bottega degli orrori è qui solo da poco e non sa, promuove De Negri a «veterinario, mi pare...». Il calzolaio sul retro c'era già, invece, era ragazzo: «Ho il muro confinante ma non ho sentito nulla, avevo i macchinari a tutta birra. Col Canaro ci pigliavo il caffè. E certo ancora mi fa effetto, se è stato lui...».  Al 253L hanno messo una scuola di fotografia, ma la serranda sta quasi sempre giù: come un sospiratissimo vuoto di memoria.

la madre di giancarlo ricci

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....