sabaudia

IL VERDETTO SU SABAUDIA: COMUNE BATTUTO, LE DUNE RESTANO AI PROPRIETARI DELLE VILLE - STORIA DI UNA CITTÀ COSTRUITA IN 265 GIORNI SU VOLERE DI MUSSOLINI, CHE PUR AVENDOLA DEDICATA AI SAVOIA L’AMAVA MOLTO, SICURAMENTE PIÙ DI LITTORIA, L’ODIERNA LATINA. IL SUO AVVENIRISTICO PROGETTO GUADAGNÒ SUBITO AMMIRAZIONE, ISPIRANDO DE CHIRICO. DA QUANDO LA CONTESSA VOLPI DI MISURATA COSTRUÌ LA VILLA PALLADIANA (OGGI IN VENDITA, E INVENDUTA) SONO CORSI TUTTI GLI ALTRI, DA MORAVIA ALLE FENDI

Paolo Fallai per il Corriere della Sera

 

villa volpi di misurata sabaudia

C'è la storia d' Italia a Sabaudia, tra le dune, eriche, lentischi, ginepri, il profilo misterioso e severo del Circeo e un mare di carte bollate. Ora la Cassazione sembra aver scritto l' ultima parola nello scontro decennale tra il Comune di Sabaudia, quello di Terracina e una piccola folla di proprietari di ville - tutti noti quasi quanto la spiaggia come Francesco Totti e Giovanni Malagò, la famiglia Fendi e i Volpi di Misurata - costruite sui terreni che si supponevano demaniali, e che invece negli anni 50 erano stati ceduti ai privati. Come sia stato possibile e come sia andata questa «guerra» è ormai un tema letterario che si sposa con la storia stessa di Sabaudia.

 

villa moravia sabaudia

Mussolini ne annunciò la costruzione il 5 agosto 1933, senza sapere con precisione dove sarebbe nata. Una pattuglia a cavallo dell' Opera nazionale combattenti risolse l' imbarazzo trovando adatto il luogo alle spalle del Lago di Paola e in appena 265 giorni Sabaudia venne costruita. Per la verità le maestranze sotto l' inflessibile comando del presidente dell' Opera, Valentino Orsolino Cerulli, avrebbero anche finito prima se un gerarca geloso non avesse protestato perché la torre del palazzo comunale di Sabaudia era più alta di quella di Littoria, oggi Latina.

totti sabaudia

 

Mussolini acconsentì al rinvio, ma al di là della dedica ai Savoia, continuò sempre a preferirla a Littoria, la visitava spesso e promuoveva qui le sue adunate durante le quali celebrava «la battaglia del grano».

In realtà non c' è mai stata gara: Sabaudia e il suo avveniristico progetto firmato da Gino Cancellotti, Eugenio Montuori, Luigi Piccinato e Alfredo Scalpelli tutti aderenti al Movimento per l' Architettura Razionale guadagnò subito ammirazione, ispirando De Chirico.

 

Nel dopoguerra questi ambienti incontaminati attirarono l' attenzione di chi poteva: la contessa Nathalie Volpi di Misurata, moglie di Giuseppe, fondatore del festival di Venezia nel '32, (la coppa Volpi è dedicata a lui) volle qui la «sua» villa. Uno storico palazzo neoclassico con colonnato palladiano, 1.400 metri quadri e un parco di molti ettari, fu ultimata dall' architetto milanese Tommaso Buzzi nel 1960. Nel 2013 fece notizia la sua messa in vendita per 20 milioni di euro. Ma è ancora invenduta. Si trova anche su immobiliare.it «trattativa riservata». In compenso è uno dei set pubblicitari più usati.

sabaudia

 

La fortuna di Sabaudia non ha mai vissuto flessioni. Moravia e Pasolini la elessero come «luogo ideale». Il cinema l' ha sempre scelta da Totò sceicco di Mario Mattioli, a La voglia matta di Luciano Salce, Amore mio aiutami di Alberto Sordi, a La villa del venerdì di Mauro Bolognini tratto da un racconto del 1990 di Alberto Moravia, fino a Il mio miglior nemico di Carlo Verdone del 2006 e Viva l' Italia diretto da Massimiliano Bruno del 2012.

moravia a sabaudia

 

È diventata il simbolo del turismo d' élite con Michelangelo Antonioni, Monica Vitti e Alberto Arbasino. Secondo la leggenda la villa di Moravia fu tirata su in una sola notte all' alba degli anni 70. Accanto alle altre. Sull' onda del successo le ville si sono moltiplicate e con gli artisti (Pino Daniele) sono arrivati i calciatori guidati da Totti, e un' infinita lamentazione sugli sbocchi a mare impediti dalle proprietà private affacciate su una spiaggia ritenuta pubblica.

 

Il resto, fino a oggi, sono i dolori di una modernità che non sopporta il turismo riservato ai pochi ma lo pretende di massa: traffico, abusivismo e speculazioni commerciali. I condoni dell' 85, '94 e 2003 hanno prodotto circa 12 mila pratiche. Dieci anni fa il presidente della Riserva del Circeo parlò di oltre 3.500 abusi edilizi tra San Felice Circeo e Sabaudia, 1 milione e 200 mila metri cubi fuorilegge, violazioni residenziali e commerciali anche in spiaggia, con chioschi trasformati in ristoranti. Inviò un dossier al prefetto di Latina. Altri tempi.

sabaudia maltempo

 

 

LA SPIAGGIA DI SABAUDIAlollobrigida vota a sabaudiaYacht a SabaudiaCINEMA AUGUSTUS DI SABAUDIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....