buche verdone

MALEDETTO IL GIORNO CHE CE SO’ CASCATO - VERDONE: “L’ALTRA SERA HO VISTO UNA TURISTA CROLLARE A TERRA A PIAZZA VENEZIA. PENSAVO A UN INFARTO. E INVECE ERA CADUTA IN UNA BUCA: E’ POSSIBILE CHE ROMA FACCIA ‘STE FIGURE SCHIFOSE?" – DALL’EX CONSIGLIERE COMUNALE MASSIMO GHINI A MUCCINO E PROIETTI, ECCO COSA DICONO SULLA SITUAZIONE CRITICA DI ROMA

verdone

Ester Palma per il Corriere della Sera - Roma

 

«L' altra sera - racconta Carlo Verdone - ero in piazza Venezia, c' era una signora cinese o giapponese, non so, era buio. A un certo punto l' ho vista crollare a terra, all' improvviso, proprio davanti a me. Ho pensato: "c' avrà avuto un infarto". E invece era caduta in una buca. Ma è possibile che Roma faccia 'ste figure schifose?».

 

Nastri d' argento, al Maxxi, il mondo del cinema si incontra per le cinquine della 72esima edizione dei Nastri d' argento, il premio del Sngci (Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani) che, come da tradizione, saranno consegnati al Teatro antico di Taormina sabato 30 giugno. Ma registi e attori parlano anche della situazione e dei problemi di Roma.

 

buca roma

Verdone, in lizza col suo «Benedetta follia», grande successo della scorsa stagione, racconta l' episodio di cui è stato testimone qualche sera fa e aggiunge: «Ecco, io credo che dobbiamo fare in fretta a risolvere soprattutto il problema dell' asfalto. Non c' è solo il Giro d' Italia, qui rischiano anche i pedoni, gli anziani, i motociclisti.

 

Non se ne può più, io di segnalazioni ne ho fatte tante, ma vedo che non succede niente. Ma che ci vuole a sistemare le strade? Non abbiamo fatto le Olimpiadi, almeno salviamo qualche vita. Ottimista sul futuro di Roma? Se devono sbriga', troppi anni che stiamo in questa situazione».

 

carlo verdone

Massimo Ghini, in gara col film di Muccino «A casa tutti bene», altro blockbuster di stagione, parla da esperto: «Io Roma l' ho amministrata, non parlo come uno che chiacchiera davanti a una birretta al bar. Sono stato consigliere comunale nella prima consiliatura Rutelli, venivamo dal commissariamento, era un momento molto delicato. Abbiamo lavorato bene, Rutelli fu rieletto con un plebiscito bulgaro, nessuno è finito sotto inchiesta.

 

Altri tempi? Forse. Ma qui se continuiamo a piangere sul latte versato, senza farsi venire nemmeno mezza idea, beh, non ci stupiamo se poi facciamo figure pessime come col Giro d' Italia. Il problema più urgente? È dare una proposta alla città, in tutti i sensi, operativa, culturale, di lavoro. Dire: "Noi vogliamo fare questo". Invece nessuno dice niente, perché nessuno, proprio nessuno, ha niente da dire».

 

massimo ghini

Della stessa opinione il regista Gabriele Muccino, rientrato nella Capitale dopo l' esperienza americana: «Roma non sta bene, basta guardarsi intorno. Non è un' opinione, è una constatazione.

 

Che posso fare io? Niente. Ma posso votare». Il collega Ferzan Ozpetek, ai Nastri d' argento con la sua «Napoli velata», fa un paragone impietoso fra il capoluogo campano e la Capitale: «Napoli e Roma?

 

Oggi c' è una differenza enorme, sono il giorno e la notte.

La prima è una città pulita, ordinata, funziona tutto: anche culturalmente. Qui i ragazzi del Cinema America hanno combattuto per mesi, a Napoli invece trovi mostre, iniziative culturali, una città viva».

gigi proietti

 

Anna Foglietta, attrice, preferisce tacere: «Non mi fate parlare di Roma, se no mi espongo troppo». Sfiduciato anche l' attore lanciato da «Romanzo Criminale», Vinicio Marchioni: «I problemi di Roma? Potremmo parlarne per ore e ore. Meglio discutere di cinema». Gigi Proietti, che ha ricevuto un premio alla carriera, inquadra la Capitale nella situazione generale del Paese: «Sì, è distratta dall' Italia, i suoi problemi quasi impallidiscono di fronte a quelli della Nazione. Roma sta faticando, speriamo ce la faccia a venirne fuori, se non altro come immagine. E noi romani dobbiamo dare una mano».

carlo verdone (2)buche romaverdone sergio e nadia borotalco

 

giro d'italia roma buche

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?