buche verdone

MALEDETTO IL GIORNO CHE CE SO’ CASCATO - VERDONE: “L’ALTRA SERA HO VISTO UNA TURISTA CROLLARE A TERRA A PIAZZA VENEZIA. PENSAVO A UN INFARTO. E INVECE ERA CADUTA IN UNA BUCA: E’ POSSIBILE CHE ROMA FACCIA ‘STE FIGURE SCHIFOSE?" – DALL’EX CONSIGLIERE COMUNALE MASSIMO GHINI A MUCCINO E PROIETTI, ECCO COSA DICONO SULLA SITUAZIONE CRITICA DI ROMA

verdone

Ester Palma per il Corriere della Sera - Roma

 

«L' altra sera - racconta Carlo Verdone - ero in piazza Venezia, c' era una signora cinese o giapponese, non so, era buio. A un certo punto l' ho vista crollare a terra, all' improvviso, proprio davanti a me. Ho pensato: "c' avrà avuto un infarto". E invece era caduta in una buca. Ma è possibile che Roma faccia 'ste figure schifose?».

 

Nastri d' argento, al Maxxi, il mondo del cinema si incontra per le cinquine della 72esima edizione dei Nastri d' argento, il premio del Sngci (Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani) che, come da tradizione, saranno consegnati al Teatro antico di Taormina sabato 30 giugno. Ma registi e attori parlano anche della situazione e dei problemi di Roma.

 

buca roma

Verdone, in lizza col suo «Benedetta follia», grande successo della scorsa stagione, racconta l' episodio di cui è stato testimone qualche sera fa e aggiunge: «Ecco, io credo che dobbiamo fare in fretta a risolvere soprattutto il problema dell' asfalto. Non c' è solo il Giro d' Italia, qui rischiano anche i pedoni, gli anziani, i motociclisti.

 

Non se ne può più, io di segnalazioni ne ho fatte tante, ma vedo che non succede niente. Ma che ci vuole a sistemare le strade? Non abbiamo fatto le Olimpiadi, almeno salviamo qualche vita. Ottimista sul futuro di Roma? Se devono sbriga', troppi anni che stiamo in questa situazione».

 

carlo verdone

Massimo Ghini, in gara col film di Muccino «A casa tutti bene», altro blockbuster di stagione, parla da esperto: «Io Roma l' ho amministrata, non parlo come uno che chiacchiera davanti a una birretta al bar. Sono stato consigliere comunale nella prima consiliatura Rutelli, venivamo dal commissariamento, era un momento molto delicato. Abbiamo lavorato bene, Rutelli fu rieletto con un plebiscito bulgaro, nessuno è finito sotto inchiesta.

 

Altri tempi? Forse. Ma qui se continuiamo a piangere sul latte versato, senza farsi venire nemmeno mezza idea, beh, non ci stupiamo se poi facciamo figure pessime come col Giro d' Italia. Il problema più urgente? È dare una proposta alla città, in tutti i sensi, operativa, culturale, di lavoro. Dire: "Noi vogliamo fare questo". Invece nessuno dice niente, perché nessuno, proprio nessuno, ha niente da dire».

 

massimo ghini

Della stessa opinione il regista Gabriele Muccino, rientrato nella Capitale dopo l' esperienza americana: «Roma non sta bene, basta guardarsi intorno. Non è un' opinione, è una constatazione.

 

Che posso fare io? Niente. Ma posso votare». Il collega Ferzan Ozpetek, ai Nastri d' argento con la sua «Napoli velata», fa un paragone impietoso fra il capoluogo campano e la Capitale: «Napoli e Roma?

 

Oggi c' è una differenza enorme, sono il giorno e la notte.

La prima è una città pulita, ordinata, funziona tutto: anche culturalmente. Qui i ragazzi del Cinema America hanno combattuto per mesi, a Napoli invece trovi mostre, iniziative culturali, una città viva».

gigi proietti

 

Anna Foglietta, attrice, preferisce tacere: «Non mi fate parlare di Roma, se no mi espongo troppo». Sfiduciato anche l' attore lanciato da «Romanzo Criminale», Vinicio Marchioni: «I problemi di Roma? Potremmo parlarne per ore e ore. Meglio discutere di cinema». Gigi Proietti, che ha ricevuto un premio alla carriera, inquadra la Capitale nella situazione generale del Paese: «Sì, è distratta dall' Italia, i suoi problemi quasi impallidiscono di fronte a quelli della Nazione. Roma sta faticando, speriamo ce la faccia a venirne fuori, se non altro come immagine. E noi romani dobbiamo dare una mano».

carlo verdone (2)buche romaverdone sergio e nadia borotalco

 

giro d'italia roma buche

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?