nicola riva fabio ilva taranto

SENZA VERGOGNA! LE FAMIGLIE DEL QUARTIERE TAMBURI DI TARANTO CHE AVEVANO RICEVUTO FONDI PER I DANNI SUBITI DALL’INQUINAMENTO INDUSTRIALE DELL’ILVA DOVRANNO RESTITUIRE 5MILA EURO ALLA FAMIGLIA RIVA – LE FAMIGLIE AVEVANO RICEVUTO LA SOMMA COME PROVVISIONALE SULL’EVENTUALE RISARCIMENTO PER I DANNI SUBITI DALLE EMISSIONI DEL SIDERURGICO. UNA SORTA DI ANTICIPO DEI RISARCIMENTI CHE GLI IMPUTATI AVREBBERO DOVUTO PAGARE IN CASO DI CONDANNA DEFINITIVA. MA I GIUDICI DI SECONDO GRADO HANNO PREDISPOSTO L’ANNULLAMENTO. E IL GRUPPO RIVA, CHE NEL 2021 HA REGISTRATO UN FATTURATO DI 4,32 MILIARDI DI EURO, HA NOTIFICATO UN DECRETO INGIUNTIVO…

Estratto da www.corriere.it

 

stabilimenti ex ilva a taranto

Le 31 famiglie del quartiere Tamburi di Taranto che avevano ricevuto fondi per i danni subiti dall’inquinamento industriale adesso dovranno restituire la somma di 5 mila euro che avevano ottenuto dai Riva, gli ex proprietari del gruppo siderurgico Ilva, come risarcimento. Lo hanno stabilito i giudici accogliendo il ricorso dell’avvocato Bernardino Pasanisi che assiste nelle questioni civili Nicola Riva, ai tempi patron della fabbrica insieme al fratello Fabio.

 

Nel dettaglio, le famiglie del quartiere Tamburi avevano ricevuto la somma come provvisionale sull’eventuale risarcimento per i danni subiti dalle emissioni del Siderurgico. Ma adesso hanno ricevuto un decreto ingiuntivo che impone la restituzione delle somme. Il provvedimento è una conseguenza della conferma della competenza del processo «Ambiente svenduto» a Potenza: la prima sezione penale della Corte di Cassazione ha infatti dichiarato inammissibili i ricorsi proposti dalle parti civili Codacons e Associazione Aidma contro la sentenza del 13 settembre, con cui la Corte di assise di appello di Taranto aveva annullato la sentenza di primo grado e aveva ordinato la trasmissione degli atti all’Autorità giudiziaria di Potenza.

 

NICOLA RIVA

[…] A maggio scorso, quando venne stabilita la distribuzione dei 5 mila euro alle 31 famiglie, il Codacons - associazione in difesa dei consumatori e dell’ambiente - si costituì parte civile ed ebbe il compito di consegnare gli assegni in un incontro pubblico. La corte di primo grado aveva stabilito l’entità della provvisionale, una sorta di anticipo dei risarcimenti che gli imputati avrebbero dovuto pagare in caso di condanna definitiva. Ma i giudici di secondo grado hanno predisposto l’annullamento. «Andremo fino in fondo — commenta il Codacons —. Nel 2021 il gruppo Riva ha registrato un fatturato di 4,32 miliardi di euro. Speriamo in una decisione giusta della Cassazione che di fatto renderebbe totalmente inutili i decreti ingiuntivi che Riva sta notificando alle parti civili danneggiate dalle sue condotte».

 

ilva taranto 6

«I Riva, divenuti più ricchi che mai grazie all’Ilva e ora di nuovo accusati di aver avvelenato il territorio di mezza regione Puglia consapevolmente per anni, decidono di non aspettare la decisione del Tribunale di Potenza o della suprema Corte di Cassazione e notificano alle vittime un decreto ingiuntivo. Oltre al danno, quindi, anche la beffa», si legge nella nota del Codacons.

ex ilva di taranto - acciaierie d italia

 

«Il loro comportamento ricorda tanto gli anni in cui hanno gestito l’Ilva in modo sconsiderato e consapevolmente finalizzato a inquinare l’ambiente e far male alla salute delle persone, per aumentare i propri guadagni (come riportano le accuse di cui devono oggi nuovamente rispondere a Potenza, a meno che domani la Cassazione non accolga il nostro ricorso). Ormai non ci stupiamo più, non e una sorpresa, anzi è il meno che queste persone abbiano fatto fino a oggi». […]

FABIO E NICOLA RIVANICOLA RIVAincendio all'ilva di taranto 3incendio all'ilva di taranto 5incendio all'ilva di taranto 1ex ilva di taranto

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…