BISTURI, SI SBAGLIA – SOLO IL 30% DEI MEDICI NORDAMERICANI AMMETTE I PROPRI ERRORI, MA IN CORSIA SI SBAGLIA PARECCHIO – COMUNICARE IN MODO ONESTO GLI ERRORI A PAZIENTI E FAMILIARI AIUTA A NON RIPETERLI

Marco Pivato per “la Stampa

 

Sarà il fascino del camice bianco, i titoli incorniciati alla parete, l’autorità di un eloquio di fronte al quale, a volte, si resta silenziosi. Ma non è tutto qui: al medico e al suo «tempio» si diventa fedeli, in primis, in cambio di un «patto» che nasce da una richiesta d’aiuto. È necessaria, allora, un’alleanza che vada oltre i protocolli clinici e stabilisca nell’empatia del rapporto medico-paziente un ingrediente fondamentale della cura.

ANTONELLA SURBONEANTONELLA SURBONE

In questo legame, per definizione biunivoco, a tenere la mano più stretta è però il medico, investito di una responsabilità che non si impara sui manuali. Riflettere sulle fondamenta di questo «patto» servirà a superare la deontologia corrente, riscrivendo le regole della trasparenza.


Ad analizzare questo aspetto-chiave è il saggio, in uscita negli Usa, «Clinical Oncology and Error Reduction: A Manual for Clinicians», edito da Wiley-Blackwell. Il forte memento è di Antonella Surbone, oncologa e docente alla New York University e coordinatrice dell’Asco, l’Associazione americana di oncologia clinica, e di Michael Rowe, sociologo e docente di psichiatria alla Yale School of Medicine.

 

Il loro libro - forte di studi validati e percorso dall’ambizione di contribuire a ridurre gli errori medici attraverso una serie di cambiamenti, sia individuali sia di sistema - dimostra che ammettere che qualcosa è andato storto, nelle cure, in sala operatoria o già alla diagnosi, aumenta la qualità della vita di pazienti, familiari e medici stessi.

SALA OPERATORIASALA OPERATORIA


Professoressa Surbone, di fronte alla consapevolezza di aver commesso un errore, come si deve comportare un medico?

 

«Si tende a reagire in due modi opposti. O razionalizzando l’evento e pensando che “a fronte di migliaia di casi non possiamo avere sempre la risposta giusta”, soprattutto se, “tanto, era un paziente molto malato”; oppure con un forte senso di colpa, arrivando anche a lasciare la professione o, come per contrappasso, diventando ossessivi. Modi che sono, entrambi, delle sconfitte. Nel primo caso il medico potrebbe sentirsi più giustificato se gli accadesse di sbagliare di nuovo. Nel secondo caso potrebbe essere meno efficace con i futuri pazienti per eccessivo timore o incertezza. Il medico, invece, impara dai propri errori quando sa comunicare in modo onesto con i pazienti e con i familiari».

sala operatoria sala operatoria


Quanto è diffusa l’abitudine di minimizzare o nascondere al paziente un errore?


«Per dare un’idea, secondo le ricerche di Thomas Gallagher dell’Università di Washington, solo il 30% dei medici nordamericani, pur convinti della bontà di comunicare i propri sbagli, quando sono intervistati sotto anonimato, lo fa davvero».


Il paziente che, nonostante l’errore, si salva come reagisce di fronte alla consapevolezza che il medico ha mentito?

Sale OperatorieSale Operatorie


«C’è chi denuncia e chi no. A proposito del secondo caso, sono interessanti i risultati di una ricerca condotta assieme a Rowe: intervistando un gruppo di pazienti sopravvissuti a errori, abbiamo mostrato che in loro prevale la volontà di non aggiungere sofferenza a sofferenza: c’è stata la malattia, la degenza e poi c’è stato l’errore e così, infine, si arriva esausti. Ciò che interessa è soprattutto lasciarsi il passato alle spalle e non denunciare. Va detto anche che la probabilità di scegliere di non denunciare aumenta se il medico ha chiesto apertamente scusa».


Qual è, invece, la reazione dei familiari, quando il paziente non sopravvive?

sala operatoria  imagessala operatoria images


«Mi ha molto colpito la vicenda personale di Rowe, che ha perso il figlio Jesse, di 19 anni, durante un trapianto di fegato. Si sentì abbandonato dai medici, che liquidarono l’evento come “accidentale”, rifiutando di parlarne. Dopo l’impulso a denunciarli in Rowe è prevalso un altro desiderio: ha scritto un libro su Jesse che ha fatto molto discutere, allo scopo di rompere il silenzio terrificante che era calato dopo la sua morte. Molto più di una denuncia nel senso stretto del termine, no?».

 

operazione chirurgica al visooperazione chirurgica al viso

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…