autobus mestre incidente guardrail

LA VERITÀ SULLA STRAGE DI MESTRE È NELLA SCATOLA NERA – LA PRIMA PERIZIA PER CERCARE RISPOSTE ALL’INCIDENTE DEL CAVALCAVIA DI MARGHERA, COSTATO LA VITA A 21 PERSONE, RIGUARDERÀ LA SCATOLA NERA DEL BUS DELLA SOCIETÀ “LA LINEA”, LE RIPRESE DELLE TELECAMERE INTERNE AL MEZZO E IL TELEFONINO CELLULARE DELL'AUTISTA – UN ESPOSTO SULLO STATO DI SICUREZZA DEL VIADOTTO ERA STATO INVIATO IN PROCURA GIA’ UN ANNO FA…

Estratto dell’articolo di Gianluca Amadori e Nicola Munaro per “Il Messaggero”

 

bus precipitato da un cavalcavia a mestre 1

La prima perizia per cercare risposte al tragico incidente del cavalcavia superiore di Marghera, costato 21 morti e il ferimento di altre 15 persone, riguarderà la scatola nera del bus della società "La Linea", le riprese delle telecamere interne al mezzo e il telefonino cellulare dell'autista. L'incarico di analizzare il materiale sarà affidato ad un esperto informatico della società Venis, già individuato, nel corso di un'udienza alla quale saranno chiamate a partecipare tutte le parti offese, le quali potranno nominare un consulente di propria fiducia.

 

bus incidente mestre

Nel frattempo emergono ulteriori particolari in relazione alla dinamica del tragico incidente che, secondo le ipotesi maggiormente accreditate dai magistrati troverebbe spiegazione in un malore dell'autista, il trevigiano Alberto Rizzotto. Dopo l'autopsia sul corpo del conducente, (i cui primi risultati sono stati tenuti segreti dal procuratore Bruno Cherchi) la procura di Venezia sta accelerando i tempi sul fronte degli accertamenti tecnici.

 

La ricostruzione iniziale, secondo cui il bus si sarebbe volato dopo essersi "infilato" nel varco di servizio, viene smentito da evidenze concrete. Dopo aver strisciato sul guardrail con la fiancata destra per una cinquantina di metri (i bulloni delle ruote hanno lasciato evidenti tracce), il bus è salito sul cordolo con le ruote di destra, ha proseguito la sua corsa sulla banchina sotto la quale sono agganciati i sottoservizi (cavi elettrici e tubi) fin quando alcune listarelle in cemento armato che compongono il bordo del cavalcavia hanno ceduto, non essendo state pensate per sorreggere pesi da 13 tonnellate.

 

IL BUS DI MESTRE ACCARTOCCIATO DOPO LA CADUTA

A questo punto, circa 5 metri dopo il varco di servizio, il bus ha divelto un tratto di guardrail, per poi precipitare nel vuoto, capovolgendosi. Erano le 19.38 e 38 secondi del 3 ottobre.

 

Intanto la procura accelera sugli accertamenti tecnici. Il più importante è quello finalizzato a ricostruire la dinamica e ad accertare le condizioni del guardrail: quasi certamente sarà affidata la prossima settimana. Non è escluso che, in vista di quella perizia, la pm Laura Cameli decida di iscrivere i primi nomi sul registro degli indagati, concentrandosi su coloro i quali avevano responsabilità della manutenzione del tratto di strada, dismesso da Anas nel 2001, per passare prima alla Provincia e poi al Comune.

 

LA DINAMICA DELL INCIDENTE DI MESTRE

Gli inquirenti hanno provveduto ad acquisire nuove carte negli uffici del Comune in relazione ai lavori di ristrutturazione da poco iniziati lungo il cavalcavia superiore di Marghera. Gran parte della documentazione relativa all'opera stradale si trovava già in procura da più di un anno: era stata acquisita, infatti, dopo alcuni articoli di stampa che davano conto del grave stato di salute del manufatto e delle dichiarazioni dell'assessore ai Lavori pubblici, Renato Boraso, il quale ammetteva che la situazione era seria e richiedeva un intervento urgente.

 

Un pezzo di guardrail è stato rinvenuto infilzato nella parte frontale sinistra del mezzo a testimoniare l'impatto. Il punto esatto dell'urto è documentato dalla lamiera contorta del pezzo di guardrail caduto assieme al bus. Soltanto due delle vittime risultano aver riportato ustioni letali, segno che l'incendio è stato limitato, e circoscritto alla zona vicina alle batterie del bus elettrico. Le lesioni riportate da tutti gli altri sono conseguenti al violentissimo urto. […]

bus incidente mestrebus incidente mestrebus incidente mestrebus incidente mestre

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”