luca palamara giuseppe pignatone

“SONO GLI UOMINI DEL PIGNA” – IL 28 MAGGIO LUCA PALAMARA RACCONTA A LOTTI LA SUA VERSIONE SULL’ORIGINE DELLA FUGA DI NOTIZIE: “QUESTA È STORIA, LA SO DAL DICEMBRE DEL 2017 QUANDO ANDAI ALLA CASERMA DEI CARABINIERI, DA LUI” – IL LUI SAREBBE PIGNATONE, CHE STANDO A QUANTO DICE L’EX PRESIDENTE DELL’ANM GLI AVREBBE COMUNICATO L'ESISTENZA DELL’INDAGINE – “IL FATTO”: "NON SI PUÒ ESCLUDERE CHE GLI ATTRIBUISCA RIVELAZIONI CHE IN REALTÀ HA RICEVUTO DA LUIGI SPINA”

 

Antonio Massari per “il Fatto Quotidiano”

 

luca palamara

Luca Palamara il 28 maggio parla a Luca Lotti dell' inchiesta di Perugia che lo vede indagato per corruzione. "C' è il Gico (reparto della Guardia di finanza che indaga su di lui, ndr) il Gico i due del Gico quelli che dipendono da Di Gesù (generale Cosimo Di Gesù, ndr) e da Mastrodomenico (colonnello Gerardo Mastrodomenico, ndr) che sono gli uomini del Pigna". "Sì", ribatte Lotti, "ma non c' è collegamento Luca non c' è collegamento".

 

Palamara invece sostiene che un collegamento vi sia. E continua: "Ragazzi, questa è storia, mo' ti dico la so da dicembre del 2017 quando, ti ho detto, andai alla caserma dei Carabinieri, da lui". Il riferimento è all' ex procuratore capo di Roma, Giuseppe Pignatone, che alloggia al comando generale dei Carabinieri. "Da Pignatone - continua Palamara - abbiamo parlato mezz' ora mi ricordo come se fosse oggi, parlavamo sempre de lui de de Fabri (sembra un riferimento a Fabrizio Centofanti, l' imprenditore che, secondo la procura di Perugia, avrebbe corrotto Palamara pagandogli viaggi e soggiorni in albergo, ndr) di tutto quanto, no e lui, come al solito, no? e qua, chi non c' è, tutto vado a chiama' l' ascenso .. ancora mi ricordo lui stava in ciabatte c' hai presente le ciabatte di una volta quelle che usava mio padre, no? Proprio le ciabatte che usavano gli uomini di una volta, no? Stavo pigiando il coso dell' ascensore mi fa 'puoi rientrare un attimo?' E stavo andando via 'ti devo di' una cosa, ma tu sei stato fuori a Fonteverde co una persona?' Faccio 'sì, perché?' ha detto 'no, perché è uscito fuori da alcuni accertamenti che abbiamo fatto' gli ho detto 'e allora ? cioè, adesso andiamo a vedere pure con chi vado a dormì o chi esco?' ho detto 'facciamo attenzione' 'tu non ti preoccupà che quei due tanto sanno che devono fa'".

giuseppe pignatone

 

I due, par di capire, nella ricostruzione di Palamara sarebbero proprio i finanzieri Di Gesù e Mastrodomenico. Palamara - ammesso che la sua versione sia vera - data questo episodio nel dicembre 2017.

ADELE ATTISANI

 

Dal decreto di perquisizione della procura di Perugia si ricava che gli investigatori del Gico redigono una prima nota tre mesi dopo, nel marzo 2018, e un' altra a settembre, quando hanno messo a fuoco alcuni episodi che riguardano Centofanti e Adele Attisani, l' amante di Palamara.

 

LUCA PALAMARA ADELE ATTISANI

Gli episodi - l' acquisto di un anello e un soggiorno in hotel a Taormina - risalgono a settembre e ottobre 2017. I finanzieri sospettano che l' acquisto dell' anello, da parte di Centofanti, sia stato fatto per conto di "lui". E il "lui" in questione, secondo il Gico, era Palamara.

 

Non sappiamo se gli investigatori individuano il "lui" in Palamara già nell' autunno del 2017. Sappiamo però che gli episodi contestati al pm romano sono precedenti al dialogo - sempre ammesso che vi sia stato - di Palamara con Pignatone in ciabatte davanti all' ascensore.

luca palamara 2008

 

Tutto questo non è comunque sufficiente a "blindare" la versione di Palamara per almeno due motivi. Il primo: il pm romano potrebbe millantare proprio perché sa di essere intercettato. Il secondo si rinviene dagli atti che la procura di Perugia trasmette al Csm e dalle seguenti parole vergate dai finanzieri in un' informativa. Il 16 maggio - annota il Gico - Palamara viene intercettato mentre parla con l' ex consigliere del Csm Luigi Spina. "Nel corso del colloquio - scrivono gli investigatori - Spina condivideva con Palamara la documentazione trasmessa dalla procura di Perugia al Csm, ovvero l' informativa di polizia giudiziaria che aveva generato l' iscrizione e gli accertamenti eseguiti presso le strutture ricettive e i viaggi usufruiti dall' indagato". E ancora: "Spina partecipava all' indagato i contenuti dell' informativa in relazione ai complessivi accertamenti eseguiti dalla GdF".

 

luca lotti esce dal tribunale di roma dopo l'udienza preliminare sul caso consip 7

Il colloquio tra Palamara e Lotti è del 28 maggio. Ben 12 giorni dopo aver saputo, attraverso Spina, il contenuto delle indagini che lo riguardano. Non si può escludere che Palamara dica il vero sul dialogo con Pignatone, ma non si può neanche escludere che gli attribuisca rivelazioni che, in realtà, ha ricevuto da Spina. Nell' interrogatorio a Perugia, il pm Stefano Fava - indagato per rivelazione di segreto d' ufficio e favoreggiamento nei riguardi dello stesso Palamara - aggiunge dei dettagli interessanti: "Nel settembre 2018 iniziano a uscire alcuni articoli di stampa - Il Fatto rivela l' esistenza dell' indagine a Perugia - e quando incontravo Palamara egli si premurava di dirmi che aveva tutte le prove dei pagamenti.

 

LUIGI SPINA

Ribadisco che l' informativa non l' avevo vista e nulla sapevo se non quello che mi disse lui". A settembre 2018 Spina non poteva avergli ancora rivelato nulla: come poteva Palamara sapere che doveva giustificare i pagamenti, oggetto d' una indagine riservata, che gli saranno contestati 9 mesi dopo? Palamara torna a discutere con Fava dell' argomento nel maggio scorso: "Mi era sembrato strano - dice Fava ai pm perugini - che Palamara sapesse non tanto delle indagini, ma dei contenuti delle stesse, ovvero del nome delle strutture presso cui si era svolti gli accertamenti. Prima di maggio 2019, ovvero, a partire dall' uscita dei primi articoli, lui era solito dirmi che era tranquillo e poteva confutate le contestazioni che venivano fatte".

 

palamara - lotito

Nell' interrogatorio Fava si sofferma anche sui rapporti tra Palamara e Pignatone: "I motivi della rottura con Pignatone non me li ha mai comunicati. Per circa dieci anni sono stati in ottimi rapporti. In ambito Csm Palamara si rendeva promotore delle richieste di Pignatone per tutte le nomine, per quanto lo stesso Palamara mi ha riferito.

 

La rottura del loro rapporto, ritengo, risale a sette o otto mesi fa". Se davvero, come racconta Palamara nelle intercettazioni con Lotti e anche a verbale, Pignatone gli abbia rivelato i segreti di un' inchiesta, svolta peraltro da un' altra procura, dovrà verificarlo - se lo riterrà opportuno - la procura di Perugia.

ADELE ATTISANIluca lotti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO