kristin enmark rapina in banca sindrome di stoccolma

DA DOVE ARRIVA L’ESPRESSIONE “SINDROME DI STOCCOLMA”? – SONO PASSATI 50 ANNI DAL GIORNO IN CUI IL DOTTOR NILS BEJEROT STUDIÒ IL COMPORTAMENTO INQUIETANTE DI UNA DIPENDENTE DI UNA BANCA 23ENNE, CHE ERA STATA PRESA IN OSTAGGIO, INSIEME AD ALTRI TRE IMPIEGATI, DA UN 32ENNE E DAL SUO COMPLICE 26ENNE, CLARK OLOFSSON, UNA SORTA DI VALLANZASCA SVEDESE – ALLA FINE DEI CINQUE GIORNI DI SEQUESTRO, NON SOLO LEI NON ERA OSTILE NEI CONFRONTI DEI SUOI AGUZZINI, MA… - VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Paolo Valentino per il “Corriere della Sera”

 

la rapina in banca della sindrome di stoccolma 6

«Non fategli del male! Non hanno fatto nulla!», urlò Kristin Enmark, uno dei quattro ostaggi, agli agenti che avevano appena fatto irruzione nel caveau e immobilizzato i due sequestratori. Mentre li portavano via, uno di loro, Clark Olofsson, si girò verso la giovane donna e sorridendo le disse: «Ci rivedremo».

 

Era la sera del 28 agosto 1973. Iniziata cinque giorni prima, la più lunga rapina in banca con presa d’ostaggi mai vissuta dalla capitale della placida Svezia si concludeva senza sangue, ma con un risvolto che sarebbe diventato oggetto di studio della scienza medica e avrebbe acquisito celebrità mondiale, entrando nel vocabolario e nell’immaginario dell’intero pianeta.

kristin enmark

 

Sono passati cinquant’anni, da quando il dottor Nils Bejerot, il criminologo e psichiatra che aveva assistito la polizia durante il sequestro, parlò per primo di «comportamento inquietante» da parte di Kristin Enmark, 23 anni all’epoca, verso uno dei banditi.

Coniò anche la definizione «sindrome di Norrmalmstorg», dal nome della piazza dov’era la sede della Svenska Kreditbanken presa d’assalto. Ma all’estero, la presunta simpatia dell’ostaggio per il carceriere diventò subito la «sindrome di Stoccolma», e così sarebbe rimasta, fonte inesauribile di speculazioni e fantasie.

 

Che poi Olofsson non era neppure quello che aveva attaccato la banca. «La festa incomincia», aveva gridato Jan-Erik Olsson, detto Janne, entrando mitra alla mano nella filiale affollata alle 10.00 del 23 agosto. Trentadue anni, da poco rilasciato dalla prigione di Kalmar, Olsson era un oscuro delinquente con precedenti per furto e rapina a mano armata. Apparve però dall’inizio molto deciso: ferì alla mano un agente che tentava di entrare, rilasciò quasi subito una cinquantina di persone. Ma costrinse a restare 4 impiegati: oltre a Enmark, Birgitta Lundblad, Elisabeth Oldgren e Sven Säfström, tutti giovani tra 21 e 30 anni. Poi pose le sue richieste: 3 milioni di corone, un’auto, munizioni, giubbotti antiproiettile, due mitra, ma soprattutto la liberazione di Olofsson dal carcere di Kalmar, dove scontava 6 anni per rapina.

 

la rapina in banca della sindrome di stoccolma 4

Sebbene avesse appena 26 anni, questi era già popolare in Svezia, una specie di Vallanzasca scandinavo con all’attivo rapine in banca ed evasioni.

Un mito per Olsson, che ne chiese il rilascio personalmente al telefono al premier Olof Palme. Sperando che lo convincesse a liberare gli ostaggi e consegnarsi, Palme ordinò che Olofsson fosse portato nella banca. Quello che il premier e i suoi collaboratori non sapevano era che i due compari avessero pianificato tutto insieme nei mesi in cui erano detenuti a Kalmar. Una volta che il complice fu sul posto, i due infatti si barricarono insieme agli ostaggi nel caveau.

la rapina in banca della sindrome di stoccolma 1

 

[…] Il premier fu irremovibile: lo Stato non scende a patti con i criminali, anche a costo delle vostre vite. Lei lo accusò di «mercanteggiare» con la vita umana: «Ci lasci andare, non ho paura di questi uomini. Ci proteggono», lo supplicò Enmark. L’ipotesi che gli ostaggi avessero perso il senso della realtà cominciò ad essere evocata dagli psicologi mobilitati dalle autorità. Il dramma si chiuse quando, accortisi che la polizia stava mandando un gas (probabilmente Anticimex, usato nella caccia ai topi) dentro il caveau, i banditi si arresero. Cos’era successo nelle lunghe ore trascorse al buio nella camera blindata?

la rapina in banca della sindrome di stoccolma 5

 

[…] Enmark […] lasciò la banca e studiò per diventare psicoterapeuta. Rimase in contatto epistolare per anni con Olofsson, che continuò la sua carriera criminale. Nel 2015 Enmark ha pubblicato un libro dal titolo: Così diventai la sindrome di Stoccolma . Che nel frattempo compie mezzo secolo e vive di vita propria. […]

la rapina in banca della sindrome di stoccolma 2la rapina in banca della sindrome di stoccolma 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....