prete soldi

VI SIETE MAI CHIESTI QUALE SIA LO STIPENDIO DI UN PRETE? - INDOSSARE L’ABITO TALARE NON E’ UNA SCELTA ECONOMICAMENTE ATTRAENTE A MENO CHE NON SI DIVENTI VESCOVO O CARDINALE - POI CI SONO LE INDENNITA’ DI FUNZIONE E I GETTONI DI PRESENZA - ECCO TUTTI GLI STIPENDI E IL MENSILE DELLE SUORE - INVECE IL PAPA…

Caterina Maniaci per “Libero quotidiano”

 

prete

Vita da prete. A mille euro al mese. Sempre che non si diventi vescovi o cardinali... Scandali a parte, veri o presunti, che comunque fanno sempre rumore, la scelta religiosa non ha - e non dovrebbe avere - risvolti economicamente attraenti. Per i sacerdoti è previsto uno stipendio-base che si aggira intorno ai mille, mille duecento euro al mese. Stipendio che guadagnano in veste di parroci alla guida delle circa 27 mila parrocchie presenti in Italia affidate alle loro cure.

 

Poi ci sono i vescovi, i cardinali, secondo la scala gerarchica in cui è strutturato il clero. E le cifre cambiano. Comunque le chance non sono poi molte, visto che i vescovi, nel mondo, superano la cifra di cinquemila, e i cardinali sono 214. A tutti provvede lo Stato Vaticano. Il contributo dell' 8 per mille, di cui si parla tanto in questi periodi dell' anno di scadenze fiscali, costituisce un "aiuto" volontario alle attività della Chiesa cattolica.

IL PRETE FA L OMELIA

 

LE PRECISAZIONI

La curiosità - e la confusione - che si creano intorno a queste questioni ha indotto lo Studio Cataldi, sito di informazioni di giurisprudenza e dintorni, a tornare sull' argomento e a fornire dati e precisazioni. I parroci, quindi, percepiscono una retribuzione mensile di 1200 euro, che può aumentare con l' anzianità e grazie ai servizi svolti.

 

In generale, se non hanno la cura di una parrocchia, i preti guadagnano circa 1000 euro. I sacerdoti fanno parte del clero diocesano e hanno come diretti superiori i vescovi, con uno stipendio di circa 3000 euro mensili, e i cardinali, che possono guadagnare 5000 euro, a cui si vanno a sommare i "gettoni di presenza" per la partecipazione alle attività "politiche" dello Stato vaticano.

 

prete rosario

Così come è previsto per i vescovi che diventano monsignori e fanno parte di organi direttivi e il loro stipendio è legato alle funzioni svolte e alle cariche rivestite. Frati e suore non percepiscono uno stipendio, ma ovviamente se svolgono un qualsiasi lavoro "esterno" la retribuzione è prevista secondo quanto stabilito dai contratti collettivi di lavoro come succede per qualsiasi altro cittadino. Ci sono poi da considerare i cappellani militari che lavorano per le forze armate, il cui stipendio può raggiungere e superare i 4000 euro.

 

Ma chi paga gli stipendi del clero? Ci pensa l' Istituto centrale per il sostentamento del clero, ICSC, organismo che fa capo alla Cei, la Conferenza episcopale italiana, con il compito appunto di gestire gli stipendi di parroci, preti, vescovi, cardinali, di garantire loro il supporto previdenziale e assistenziale, e di curare i rapporti con l' amministrazione pubblica italiana.

IL PRETE FA L OMELIA

 

Su tutti aleggia lo spettro del futuro poco roseo delle pensioni. Sospinto anche dal calo drastico delle vocazioni: meno sacerdoti e meno contributi. Perché anche loro, come la maggior parte dei lavoratori a stipendio fisso, hanno diritto ad una pensione erogata dall'INPS. I contributi, previdenziali, infatti, pagati dalla Cei, attraverso il citato ICSC, finiscono all'INPS. Ma il Fondo Clero risulta in passivo, con un buco patrimoniale di oltre due miliardi di euro. Per le suore poi è prevista una pensione sociale, che si aggira intorno ai 500 euro al mese.

 

PAPA RATZINGER TRA LE SUORE

SUA SANTITÀ

E per chiarezza, come sottolinea lo Studio Cataldi, bisogna ricordare che il Papa non ha stipendio e quindi non maneggia denaro. Certo, può disporre di fondi per le opere di carità, attraverso l' Obolo di San Pietro, finanziato dalle donazioni dei fedeli. Il concetto di base, in sotanza, è quello di non permettere che ci siano sfarzi e lussi, ma neppure condizioni di vita precarie, o non consone ai compiti e alle responsabilità a cui sono chiamate le gerarchie. Difficile equilibrio. I rischi e le tentazioni sono sempre in agguato.

 

le suore nel convento

Francesco ha sempre richiamato la necessità di rendere lo stile di vita dei «pastori» della Chiesa, ad ogni livello gerarchico, sempre più sobrio. Rimane il fatto che spesso non si conoscono le reali condizioni di vita di chi sceglie di seguire una vocazione religiosa. Anche in questo senso va letta l' iniziativa scelta in Germania, dove oggi è stato organizzato l'"open day" per i monasteri e i conventi, con 230 complessi religiosi aperti a tutti, nel tentativo di mostrare «come si vive in convento nel XVI secolo».

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...