l'ultima carrozzella

ORA SIAMO SENZA CAVALLO  – LA RAGGI ANNUNCIA: “VIA LE CARROZZELLE DALLE STRADE DI ROMA” – GIGI PROIETTI: “FORSE AVEVA PAURA CHE I CAVALLI CADESSERO NELLE BUCHE E SI FACESSERO MALE” – MA NESSUNO PERDERÀ IL LAVORO, AI VETTURINI SARANNO REGALATE LICENZE TAXI - VIDEO

 

 

 

 

1 – "FORSE LA SINDACA TEMEVA CHE GLI ANIMALI SI FACESSERO MALE CADENDO NELLE BUCHE"

M. TAMB. per “la Stampa”

 

botticelle 5

Non vi è alcun dubbio, Gigi Proietti è un romano doc a tutti gli effetti. Nessuno come lui conosce e studia e canta le canzoni antiche della tradizione che in lui si sommano a una cultura più ampia ma non più alta.

 

Perché le radici raccontano storie essenziali che si alimentano nei simboli persino quelli folkloristici.

 

gigi proietti

Gigi Proietti è anche l' uomo più disponibile del mondo, si rammarica solo d' essere chiamato non per discutere sui tanti problemi del teatro, abbandonato peggio dei ronzini.

 

Ma in questa sede si discute del fatto che la sindaca Virginia Raggi abbia tolto le "Botticelle" dalle strade di Roma per riservarle in percorsi dedicati.

 

Proietti, che ne pensa?

virginia raggi 11

«Mi ricordo un' altra battaglia di questo tipo, quando gli animalisti insorsero perché temevano che i cavalli potessero farsi male trottando tra i sampietrini che a Roma sono sempre stati sconnessi. Però quella volta nessuno mi ha chiamato».

 

Rimediamo ora. Come giudica questa decisione?

botticelle

«Non la giudico e non ho idee in merito. Conosco la Raggi e non mi aveva detto niente.

Forse aveva paura che gli animali cadessero nelle buche e si facessero male. Io però avevo delle buche sotto casa e ora non ci sono più. Mi dispiace, ne ho nostalgia».

 

L'ULTIMA CARROZZELLA ALDO FABRIZI

Le verrà anche la nostalgia delle carrozzelle allora.

«Ma sono anni che non ne vedo più, forse una o due a piazza di Spagna ma di rado».

 

Ha qualche ricordo legato alle "botticelle", c' è mai stato?

«Ecco questo sarà un rimpianto, non ci ho fatto mai un giro. Però le ho amate attraverso i film degli Anni Cinquanta, quelli con Aldo Fabrizi e poi in tempi più moderni con Alberto Sordi».

 

Ma in «Febbre da cavallo», il suo film cult non c' erano le carrozzelle?

«Assolutamente no, quella era tutta un' altra storia, si parlava di cavalli da corsa e di scommesse. Un altro mondo sparito».

 

2 – "ADDIO ALLE BOTTICELLE NEL CENTRO DI ROMA" PER I VETTURINI PRONTE LICENZE GRATIS DEI TAXI

Luisa Mosello per “la Stampa”

 

botticelle 3

A Venezia le gondole, a Roma le botticelle. È questa l' immagine impressa nella mente del turista in cerca di vacanze da cartolina. Mezzi di trasporto pittoreschi per vivere un' Italia da film anni Cinquanta che però non esiste più.

 

E a ben vedere la differenza fra la città lagunare e quella Eterna non è di poco conto. Nella Capitale infatti ad accompagnare i visitatori sulle tipiche carrozzelle non c' è un gondoliere armato solo di remi e romanticismo, bensì un vetturino che alle redini ha un cavallo.

BOTTICELLA ELETTRICA

 

Costretto a fare il giro del centro storico a tutte le ore del giorno e della notte. D' ora in poi non sarà più così. Le botticelle, chiamate con questo nome perché in origine trasportavano le merci all' interno di grandi botti, dovranno dire addio ai classici tour cittadini, dal Colosseo a piazza Venezia, dal Pantheon a Fontana di Trevi, da piazza di Spagna a via Veneto (con tariffe che superano 100 euro a corsa).

 

Niente più percorsi su strada ma tragitti all' interno di aree verdi dove gli animali potranno godere di migliori condizioni di "lavoro".

botticelle 1

 

L' annuncio della sindaca

L' annuncio è stato dato ieri dal sindaco Virginia Raggi su Facebook: «Finalmente eliminiamo dalle strade di Roma le botticelle per spostarle tra i viali alberati dei parchi e delle ville con percorsi studiati ad hoc.

 

Abbiamo approvato in Giunta il Regolamento prima dell' approvazione definitiva in Assemblea Capitolina».

 

NESTORE-SORDI

Nel post non manca un riferimento all' occupazione: «Nessun vetturino perderà il lavoro. I titolari delle licenze avranno infatti la possibilità di trasformare gratuitamente l' attuale autorizzazione in licenze taxi».

 

Viene anche precisato che «i cavalli dovranno essere solo razze da tiro e non trottatori e saranno previsti orari più restrittivi nel periodo estivo ».

 

botticelle 4

Obiettivo: tutelare il benessere degli animali, garantire la sicurezza del servizio, scongiurare problemi alla viabilità ed evitare che si ripetano incidenti come quello avvenuto pochi mesi fa davanti a Montecitorio dove un cavallo che trainava la botticella (pesante oltre 800 chili) per la fatica è stramazzato a terra.

 

E poi per arginare le proteste di quanti a gran voce avevano chiesto che questo retaggio anacronistico fosse totalmente abolito.

L'ULTIMA CARROZZELLA ALDO FABRIZI

 

Proteste e inchieste

Proteste che si sono moltiplicate dopo le inchieste di qualche anno fa, con una quarantina di vetturini indagati per maltrattamenti a causa delle condizioni in cui tenevano i cavalli nelle stalle dell' ex Mattatoio.

 

Fino ai sigilli messi a fine giugno a un centinaio di box abusivi a Villa Borghese che avrebbero dovuto essere utilizzati come riparo dei cavalli.

 

Come dire che di romantico resta davvero ben poco. A guardare indietro nel tempo si scopre che queste carrozzelle usate per trasportare merci, per l' appunto dentro botti, risalgono alla metà dell' Ottocento.

 

I primi conducenti dal Molise

BOTTICELLE

I primi botticellari arrivarono dal Molise, poi vennero assoldati come stallieri quindi come vetturini. La principali rimesse erano a Borgo e a via Sannio, accanto a piazza San Giovanni. Fu il cinema a diffonderne la fama in tutto il mondo.

 

Basta ricordare le immagini di Aldo Fabrizi nel film «L' ultima carrozzella», di Mario Mattioli, girato nel 1943. Il grande attore lavorò veramente come vetturino e sembra che lo spolverino e il berretto usati nella pellicola fossero proprio i suoi.

 

botticelle 2

E poi Alberto Sordi, che nel 1994 interpretò «Nestore, l' ultima corsa», storia drammatica sul destino di un vecchio cavallo destinato al mattatoio. E ancora «Vacanze romane» (1953) con Audrey Hepburn e Gregory Peck che girano in Vespa a piazza di Spagna in mezzo alle carrozzelle.

 

Fino a Federico Fellini che volle un vetturino, Maciste, nel suo «Amarcord». Dalla finzione alla realtà: nell' attesa che il regolamento diventi operativo le botticelle continuano a portare in giro turisti in queste giornate bollenti di fine luglio. E, per ora, non c' è niente di nuovo sotto il sole capitolino.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…