operatori sanitari

NON C'E' DUE SENZA TRE - VIA LIBERA DELL'EMA ALLA TERZA DOSE DI VACCINO - POTRA' ESSERE SOMMINISTRATA ALLE "PERSONE CON SISTEMA IMMUNITARIO INDEBOLITO, ALMENO 28 GIORNI DOPO LA SECONDA", PER IL RESTO DELLA POPOLAZIONE "PUO' ESSERE PRESA IN CONSIDERAZIONE ALMENO 6 MESI DOPO LA SECONDA" - SARANNO PERO' I SINGOLI GOVERNI A DOVER DECIDERE SULLA SOMMINISTRAZIONE - INTANTO L'AGENZIA EUROPEA STA VALUTANDO LA DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER L'ANTICORPO MONOCLONALE REGKIRONA...

Francesco Rigatelli per "la Stampa"

 

LA TERZA DOSE DEL VACCINO ANTI-COVID

Dopo che la campagna per la terza dose è partita in diversi stati europei, ieri l'Agenzia europea per il farmaco (Ema) ha stabilito che «può essere somministrata alle persone con un sistema immunitario gravemente indebolito, almeno 28 giorni dopo la seconda». Non si tratta di una raccomandazione, ma di una possibilità perché «non ci sono prove dirette che la capacità di produrre anticorpi negli immunocompromessi protegga contro il Covid».

 

vaccino

Per il resto della popolazione la terza dose «può essere presa in considerazione almeno 6 mesi dopo la seconda per le persone di età pari o superiore a 18 anni» specificando che è comunque importante «distinguere tra chi ha un sistema immunitario indebolito o normale». Anche l'Ema insomma apre alla possibilità del richiamo, spiegando che nel caso di Pfizer si è notato un aumento dei livelli anticorpali quando viene fatto a circa 6 mesi dalla seconda dose nella fascia 18-55 anni.

 

francesco paolo figliuolo

Come sempre l'Agenzia rimarca che sono i singoli governi a dover decidere sulla terza dose, perché «nella posizione migliore per tenere conto delle condizioni locali, compresa la diffusione del virus, la disponibilità di vaccini e le capacità dei sistemi sanitari nazionali».

 

Ieri intanto il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario all'emergenza, ha fatto il punto sulla campagna vaccinale mentre visitava il centro di Palazzo delle scintille a Milano: «L'Italia ha fatto e sta facendo squadra e per la Lombardia parlano i dati. Il tempo è galantuomo e confido che la copertura sarà incrementata. La Lombardia, in particolare, con l'87 per cento di vaccinati ha raggiunto un risultato eccellente, l'Italia è all'83 e, dunque, ci avviamo su percentuali notevoli».

 

Vaccini

La curva epidemiologica resta per ora sotto controllo con dati che si mantengono stabili: ieri 1.612 i contagi e 37 decessi. Il virus circola, ma grazie ai vaccini per esempio nelle Rsa la mortalità da Covid è scesa praticamente a zero. Per questo l'attenzione resta puntata su quella parte di popolazione che non ha ancora prenotato la prima dose, tra cui 3 milioni di over 50 che rischiano molto.

 

La buona notizia è che nel mondo il numero di decessi per Covid è al livello più basso da un anno: 53.245 quelli registrati tra il 27 settembre e il 3 ottobre, una media di 7.606 al giorno, con un trend discendente iniziato a fine agosto. Nell'ultimo mese il numero di morti è diminuito di quasi un quarto, man mano che le campagne di vaccinazione progredivano. Scende anche la curva dei nuovi casi, di quasi un terzo rispetto a fine agosto. E sono circa 80 le dosi di vaccino somministrate ogni cento abitanti nel mondo, nonostante le disparità rimanenti tra Paesi.

 

vaccino astrazeneca

L'Italia proprio ieri ha donato all'Iran 1,2 milioni di dosi AstraZeneca, che saranno consegnate fra il 15 e il 18 ottobre attraverso il meccanismo internazionale Covax. «L'Iran e l'Italia sono stati i due Paesi colpiti più duramente dalla prima ondata, con gravi problemi economici e un numero molto alto di vittime», ricorda l'ambasciatore Giuseppe Perrone.

 

E dopo la pillola anti-Covid della Merck, sotto esame della Fed, l'Ema ha iniziato a valutare la domanda di autorizzazione per l'anticorpo monoclonale Regkirona. Tutte cure che, va chiarito, non sostituiscono i vaccini perché solo questi ultimi evitano del tutto la malattia.

 

il virologo fabrizio pregliasco

L'ultima incognita resta l'inverno: «Lo dobbiamo considerate come l'ultima trincea - spiega il virologo dell'Università Statale di Milano Fabrizio Pregliasco -, potrebbe portare a un colpo di coda della pandemia: ci sarà il freddo, staremo di più in ambienti chiusi e ci sarà anche l'influenza».

 

Il medico rivela anche la sua situazione particolare: «C'è un esposto di un avvocato milanese che mi vuole far radiare dall'ordine per crimini contro l'umanità perché parlo di vaccinazione. Da un audio artatamente tagliato emergerebbe che vorrei fucilare tutti quelli che non si vaccinano. Ovviamente non è così, ma in un messaggio sui social mi hanno augurato anche un tumore al cervello».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?