acciaieria cogne

“I PARTITI FANNO I SONDAGGI SULLE ARMI ALL'UCRAINA MA NON DICONO NULLA SULLE BOLLETTE” – VIAGGIO TRA GLI OPERAI DELL’ACCCIAIERIA DI COGNE, IN VALLE D’AOSTA, DISILLUSI DALLA POLITICA: “NON HO VOTATO, ERO TROPPO ARRABBIATO, LA POLITICA SI OCCUPA POCO DELLE PERSONE CHE LAVORANO” – “LA SINISTRA? NE VORREI UNA DIVERSA DA QUELLA CHE C'È OGGI. UNA SINISTRA CHE PROPONESSE UN PROGETTO COLLETTIVO…”

Estratto dell’articolo di Paolo Griseri per “La Stampa”

acciaieria di cogne 4

 

Se Mathieu sbaglia la ricetta della zuppa, se ne accorgono in tutto il mondo. Non è un mestiere facile. […] […] La prepara in mezzo alle montagne della Valle d'Aosta, sotto la Becca di Nona, uno sperone di 3.000 metri che sovrasta la sagoma marrone scuro della grande fabbrica, la Cogne, 1.500 dipendenti impiegati a produrre acciaio da vendere in ogni angolo del pianeta, dalla Cina all'America latina. […]

 

acciaieria di cogne 1

[…] L'ingresso dell'acciaieria è in un cancello secondario in mezzo a prati e piazzali troppo geometrici per essere veri: «Un tempo qui c'erano i capannoni, quando la Cogne aveva dieci volte gli addetti di oggi. Ma va riconosciuto che, nonostante tutte le difficoltà, sono riusciti a mantenere in piedi la fabbrica».

 

acciaieria di cogne 2

Parla così Fabrizio Graziola, segretario della Fiom valdostana, che nello stabilimento ha lavorato come operaio. Loro, gli imprenditori, sono stranieri: prima la famiglia svizzera dei Marzorati, oggi i taiwanesi di Wlc, la Walsin Lihwa corporation di Taipei.

 

Per gli operai della Cogne la Cina è soprattutto il ponte che collega Macao con Hong Kong, 55 chilometri sopra il mare (altro che lo Stretto di Messina) e 400 mila tonnellate di acciaio speciale. Quell'acciaio arriva da qui, dalla fonderia sotto la Becca di Nona. Come arrivano da qui le strutture dell'aeroporto di Bangkok, i bulloni dei motori degli aerei, le casse dei laptop della Apple. Per questo Mathieu non deve sbagliare la ricetta della zuppa.

acciaieria di cogne 3

 

Per questo Mohamed, gruista di origine marocchina, carica i cestoni del rottame. È arrivato in Italia da 11 anni: «Sono nato a Rabat. In Marocco ho preso la maturità poi sono venuto in Italia con la legge Martelli». […] Ad Ancona Mohamed ha seguito i corsi per entrare in Marina: «Ma dopo due anni non mi hanno preso. Ho fatto diversi lavori e nel 2015 mi sono trasferito qui ad Aosta a fare il cameriere nei bar. È così che ho saputo che la Cogne assumeva. Oggi sono diventato cittadino italiano».

 

E dunque puoi votare. Per chi hai votato alle ultime elezioni? «Non ho votato. Ero troppo arrabbiato. In passato avevo votato per dispetto, questa volta ho deciso di rimanere a casa». Che cosa ti fa arrabbiare? «La politica si occupa poco delle persone che lavorano. In tv discutono sempre di altro».

acciaieria di cogne 7

 

Curiosamente è la stessa critica che muove Alessandro, 37 anni, valdostano doc, una famiglia con due figli: «I partiti fanno i sondaggi di opinione sulla vendita delle armi all'Ucraina ma non dicono nulla sul fatto che le bollette continuano a salire. Non è quello che avevano promesso in campagna elettorale quando garantivano che il costo della vita sarebbe sceso».

 

Fai fatica ad arrivare a fine mese? «Fatica no, ma certo tre anni fa vivevo molto meglio. Ora dobbiamo stare più attenti: cena fuori solo una volta a settimana, meno cinema. Quando arriva il conto del riscaldamento di casa sono dolori». […]

 

acciaieria di cogne 5

[…] Eric, sei soddisfatto? «Beh, se non considero che per lavorare ho dovuto spostarmi di 10 mila chilometri, si, sono abbastanza soddisfatto». Come si arriva da Lima ad Aosta? «Seguendo mia moglie infermiera. Nel 2007 è stata contattata da un'agenzia che cercava personale da mandare a lavorare in Europa. Ha trovato un posto in una clinica di Saint Pierre, a dieci chilometri da qui. […]».

 

«[…] Con l'acciaio ho preso la cittadinanza. Ho due figli grandi». Per chi hai votato? «Io sono per la sinistra ma ne vorrei una diversa da quella che c'è oggi. Una sinistra che proponesse un progetto collettivo». Che cosa ti manca? «Ah una cosa che qui non avremo mai: una casa». Non guadagni abbastanza? «Per le nostre esigenze no, non guadagno abbastanza. […]».

 

acciaieria di cogne 6

Quanto guadagna un operaio dell'acciaieria? «Ogni mese 1.600-1.700 euro», dice Tonino. Il suo non è un mestiere facile: «Sposto le siviere con l'acciaio liquido». Traduzione per i non addetti: si sale su una gru, si aggancia un enorme secchio da 145 tonnellate colmo di un liquido a 1.000 gradi e lo si trasferisce da un punto all'altro. Tutto nella massima sicurezza, naturalmente. Ma insomma, non si sa mai. Se le cose vanno male? «Noi interveniamo per i piccoli incidenti. C'è sempre una squadra di sicurezza», dice Andrea, orgoglioso del suo lavoro. […] Passa Michele, 24 anni, tuta e ramazza: «Faccio le pulizie per pagarmi l'università a Torino». Lavoreresti per quarant'anni alla Cogne? «Magari». Hai il mito del posto fisso? «Ho il mito del posto sicuro».

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....