big civita di cascia

BRUTTI MA VIVI - VIAGGIO A NORCIA, DOVE DOPO IL SISMA DEL ’79 LE CASE SONO STATE COSTRUITE RISPETTANDO ALLA VIRGOLA LE NORME ANTISISMICHE - CIVITA DI CASCIA È UNA FRAZIONE RIMASTA INTATTA. CINQUANTA ABITANTI, TUTTI ILLESI, COME LE LORO CASE. NON BELLE A VEDERSI MA SICURE

Emanuela Fontana per “Il Giornale

 

CIVITA DI CASCIACIVITA DI CASCIA

«Fu il 19 settembre del 1979». Nessuno si ricorda più il giorno, a stento l' anno, ma solo chi vive da queste parti, dove la terra trema da sempre, secoli e millenni, la terra umbra degli oracoli, della grotta della Sibilla e del Lago di Pilato, la striscia di crosta più mobile del centro Italia, l' Italia tra Amatrice e Norcia. Ma si ricorda tutto Silvana Crespi, nata a Roma e residente a Civita di Norcia. Proprio quel giorno per molti di questi paesi iniziò un piccolo miracolo.

 

CIVITA DI CASCIA 2CIVITA DI CASCIA 2

Ci furono crolli e distruzioni, ma dal '79 si pensò alle case in modo diverso, si pensò a proteggersi, a non affidarsi alla provvidenza, ma a intervenire sui muri per non farli sbriciolare. Civita di Cascia è una frazione intatta. Cinquanta abitanti, tutti illesi, come le loro case. Non belle a vedersi ma sicure. Costruite dopo quell' anno '79, quando da queste parti non si ragionava sul brigatismo e sulle ideologie, ma, per la prima volta, su un tetto e un pavimento solidi.

 

Tre file di villette a schiera senza la traccia di un' estetica, ma resistite senza colpo ferire al terremoto del '97 di Assisi, a quello del 2009 dell' Aquila e all' ultimo di Amatrice.

Come Norcia. I turisti sono scappati praticamente tutti. La chiesa di San Benedetto ha subito danni gravi agli altari e alla cupola. In frantumi anche i recenti restauri alla Casa di San Benedetto. Ma il paese ha retto.

 

norcia abitanti in piazzanorcia abitanti in piazza

«Dopo il terremoto del '79 a Norcia i lavori iniziarono molto velocemente, nei primi anni 80», racconta Giovanni Perla, ingegnere Edile di Castelluccio di Norcia che lavora a Foligno proprio perché i tempi della ricostruzione sono sempre lentissimi, e in quella zona ci sono ancora cantieri aperti per il terremoto del '97. Norcia trattenne molti dei fondi per sé e solo dopo arrivarono le frazioni.

 

«A Castelluccio entra nel dettaglio Perla la ristrutturazione del campanile non è mai partita e ora rischia di crollare, distruggendo da una parte l' interno, dall' altra una casa intatta». Norcia invece no. Regge perché le regole antisismiche furono applicate qui per la prima volta nel centro Italia dopo le esperienze del terremoto del Friuli e dell' Irpinia. È la Norcia storica che sta soffrendo, non quella che era stata colpita dalla violenza della natura.

 

persone in  strada a norciapersone in strada a norcia

A Civita il borgo storico è un paese di fantasmi. «È un luogo romantico», ci racconta Silvana. Una cartolina, un nido dove salire da fidanzati. Ma non ci vive nessuno. Dagli anni novanta, e quindi oltre undici anni dopo il fatidico '79, tutti gli abitanti si sono trasferiti nelle tre file di palazzine anonime a due e tre piani. «La scossa dell' altra notte trema ancora Ivana - è stata una catapulta, di una violenza, di una ferocia! E poi il rumore».

 

persone in   strada a norciapersone in strada a norcia

Ma in casa e fuori non è caduto nemmeno un pezzetto di intonaco. Si sono aperte tutte le ante delle credenze, sono caduti i libri. Per questo tra le villette di Civita ringraziano sempre e comunque «il geometra Ercoli, che pensò a questa soluzione bruttina ma comoda e sicura». Case perfette dal punto di vista tecnico, «e completamente sbagliate dal punto di vista sociale». Non una piazza, non un bar, «la chiesa costruita verso il tramonto». Questo è un paese «dove non ci si incontra mai». Ma qualcosa di buono è stato fatto. E allora da queste parti ci si domanda se possa esistere una mano che sappia mettere insieme sicurezza e socialità. Magari anche con gusto. Sarebbe una sfida mai provata.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO