carcere big

GIUSTIZIATI DALLA GIUSTIZIA - LA STORIA DEL PANETTIERE GIUSEPPE GREGORACI, FINITO IN CARCERE DUE ANNI FA INSIEME AD ALTRE 7 PERSONE ACCUSATE DI FAR PARTE DI UNA 'NDRINA CALABRESE - INVALIDO PER UN BRUTTO INCIDENTE CHE GLI AVEVA TRANCIATO UNA GAMBA, SI E' AMMAZZATO L'ANNO SCORSO IN CARCERE - INTANTO E' ARRIVATA LA SENTENZA: TUTTI ASSOLTI "PER NON AVER COMMESSO IL FATTO"

Claudia Osmetti per “Libero quotidiano”

 

Pino Gregoraci arrestato

Li hanno assolti due anni dopo, ma uno di loro, nel frattempo, si è tolto la vita in carcere. Era un detenuto in attesa di giudizio, si chiamava Giuseppe Pino Gregoraci. Come Alberto Sordi in quel famoso film, era stato sbattuto dentro ancor prima di potersi spiegare. Di poter dire che lui, Pino, non c'entrava nulla con l'accusa - pesantissima - di far parte della 'ndrina calabrese. Era un semplice panettiere, un padre di famiglia. Aveva pure una vita difficile alle spalle, un incidente automobilistico che a 18 anni gli ha tranciato di netto una gamba e gli ha "regalato" una protesi che aveva bisogno di manutenzione.

 

Pino Gregoraci

Tutto sommato, quello era niente: il vero incubo inizia a luglio del 2019, quando la Dda di Reggio Calabria fa partire l'operazione "Canadian 'ndrangheta connection". Vuole capire, l'antimafia italiana, se ci sono ramificazioni mafiose riconducibili ai nostri clan pure al di là dell'oceano. Ché - evidentemente - non bastan le retate nazionali.

 

Fatto sta che Pino finisce nel tritacarne. La Dda e la Procura sostengono che faccia parte di un 'ndrina di Siderno (piccolo Comune del Reggino), che sia a capo di un esercizio abusivo del credito finalizzato ad agevolare i conti della mala. Con lui finiscono in manette altri otto e la loro vicenda conquista buona parte della stampa.

 

Pino Gregoraci arrestato

Escono i nomi sui giornali, i commenti si fanno di ora in ora più duri. Fino a bollare Pino come "boss mafioso" senza che alcun tribunale si sia ancora espresso sulla sua vicenda. Lui, all'inizio, prova a reagire: in mano ha un certificato medico con su scritto che in carcere, a Reggio Calabria, con quella gamba che in realtà è un moncone, non ci può proprio stare. Lo trasferiscono a Voghera, in Lombardia.

 

Ma mancano le attrezzature idonee per un disabile persino lì (già, i penitenziari: quei grand hotel che qualcuno vorrebbe far credere siano il paradiso del lusso). Pino un giorno sta facendo la doccia, cade e si frattura il cranio. Allora il suo avvocato chiede i domiciliari, insiste: è una cosa seria. Ma l'istanza viene rigettata «senza disporre neanche di una perizia», come sottolinea sulle pagine del Dubbio il legale, Giuseppe Calderazzo.

 

Carcere

A quel punto Pino si arrende: a fine gennaio dell'anno scorso si impicca nella sua cella, a 51 anni, senza aspettare la decisione dei magistrati. «Suicida in carcere l'esponente di spicco delle cosche», titola qualche quotidiano locale calabrese. Giusto per ribadire il concetto.

 

Invece, in questi giorni, arriva la svolta. Termina il primo grado del processo in cui era coinvolto anche Pino (per lui, ovviamente, l'iter si ferma con la morte): il tribunale di Locri assolve con formula piena (cioè per «non aver commesso il fatto») 6 degli altri coimputati e ne condanna 2 per trasferimento fraudolento di valori e favoreggiamento, ma specifica che l'aggravante dell'associazione mafiosa non sta in piedi per niente. Insomma, quella lunga mano della 'ndrina non c'era.

 

Pino Gregoraci

Non c'era proprio l'ombra della malavita. «Sono stati assolti tutti i soggetti che avevano, nel procedimento, una posizione simile a quella di Pino», spiega Calderazzo. Vuol dire che, pressoché certamente, la stessa sorte sarebbe capitata anche lui. Ma Pino adesso non c'è più, è morto in attesa di ottenere giustizia.

 

Quel che resta è solo il dolore - straziante - di sua moglie Rosamaria che si sfoga come può, su Facebook. «Non esiste una 'ndrina, non esiste un'associazione mafiosa» scrive, domandandosi: «Questi eclatanti arresti, con tanto di titoloni, era proprio il caso di farli?».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....