miniere criptovalute

MAI DIRE MINER: LE CRIPTOVALUTE SONO UN GROSSO RISCHI OPER L'AMBIENTE - IL VICEPRESIDENTE DELL'AUTORITÀ EUROPEA DEGLI STRUMENTI FINANZIARI E DEI MERCATI, ERIK THEDÉEN, CONTRO L'INQUINAMENTO CAUSATO DAI "MINATORI" DI MONETE VIRTUALI:  "DOBBIAMO DISCUTERE SUL PASSAGGIO DEL SETTORE A UNA TECNOLOGIA PIÙ EFFICIENTE" – LA PROPOSTA? DI VIETARE L’ESTRAZIONE E LA CIRCOLAZIONE IN EUROPA DI CRIPTOVALUTE CHE UTILIZZINO L’ALGORITMO “PROOF OF WORK”...

Pasquale Agizza per www.dday.it

 

miniere criptovalute 1

Vietare l’estrazione e la circolazione in Europa di criptovalute che utilizzino l’algoritmo Proof of Work e incentivare il Proof of Stake. È questa la proposta portata sul tavolo della Commissione Europea da Erik Thedéen, Vicepresidente dell'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA).

 

Secondo il dirigente, le enormi quantità di energia elettrica consumate durante le operazioni di mining sarebbero un ostacolo verso il raggiungimento dell’obiettivo della UE di ridurre, in maniera importante, l’inquinamento da gas serra.

 

miniere criptovalute 2

Attualmente, due delle più importanti criptovalute - Bitcoin ed Ethereum - utilizzano algoritmi di tipo Proof of Work e potrebbero essere, dunque, passibili di ban in Europa se la proposta dovesse trasformarsi in un regolamento.

 

Da segnalare, però, che la proposta di Erik Thedéen non vuole essere punitiva col mondo delle criptovalute in generale. Come detto, si parla di un ban solo per quelle che utilizzano l’algoritmo Proof of Work, che potrebbero però continuare a trovare terreno fertile in Europa qualora passassero - come ha già in programma Ethereum - all’algoritmo Proof of Stake, molto meno dispendioso dal punto di vista energetico.

 

miniere criptovalute 3

L'ALGORITMO PROOF OF WORK: ECCO PERCHÈ IL MINING CONSUMA COSÌ TANTA ENERGIA

Volendo semplificare al massimo il concetto di Proof of Work, possiamo affermare che consiste nella realizzazione, da parte dei componenti di una rete, di un lavoro molto gravoso in termini di potenza computazionale, allo scopo di accedere ad una ricompensa.

 

miniere criptovalute 4

È la cosiddetta operazione di mining, in cui i diversi partecipanti di una blockchain competono tra loro impiegando tutta la loro potenza per la risoluzione di un problema affidato dalla rete cui partecipano. Il problema deve essere sufficientemente complesso da scoraggiare attacchi all'integrità della blockchain, ma allo stesso tempo non così tanto da rallentare l'operatività della rete. Come si può immaginare, è questa la parte critica dell’intero funzionamento della blockchain: utilizzare tutta la potenza possibile vuol dire anche consumare tantissima energia elettrica.

miniere criptovalute 5

 

Una volta risolto il rompicapo, il client condivide il risultato con la rete per la verifica e, con la conferma che l'attività è stata completata, il client ottiene quindi l’agognato “premio”, tipicamente un’unità di una criptovaluta o una porzione di essa.

 

Il sistema del Proof of Work è stato studiato per assicurare l'integrità della blockchain e incentivare la partecipazione dei nodi nel processo di validazione delle transazioni, ma come visto, ha anche un grande svantaggio: il lavoro ad alta intensità di calcolo di un algoritmo Proof of Work comporta il consumo di grandissime quantità d'energia elettrica da parte dei computer che partecipano al mining.

miniere criptovalute 6

 

Per dare una misura concreta all’affermazione "grandi quantità di energia elettrica", basti pensare che, secondo un rapporto dell’Università di Cambridge, l'estrazione di bitcoin in tutto il mondo lo scorso anno ha consumato più elettricità rispetto a quella consumata dall’intera Argentina. In termini di inquinamento, si parla della stessa quantità di gas serra prodotti, in un anno, da una nazione delle dimensioni del Kuwait.

miniere criptovalute 8

 

L'INIZIATIVA PUÒ ESSERE LODEVOLE, MA L'EUROPA È SOLO UNA PICCOLISSIMA PARTE DEL PROBLEMA

Sembra chiaro, quindi, che ad un sempre maggior successo delle criptovalute che utilizzano sistemi di questo tipo corrisponda un’importante impennata dei gas serra prodotti, una situazione che non fa altro che allontanare la UE dal suo ambizioso progetto di ridurre le emissioni di gas serra del 55% entro i prossimi dieci anni.

 

miniere criptovalute 9

Da segnalare, in chiusura che, nonostante l’appello di Erik Thedéen tocchi una parte fondamentale del mondo delle cripto, l’Europa rappresenta al momento una fetta molto piccola nel campo del mining.

 

Se sommiamo il numero di operazioni di mining effettuate in Germania, Francia, Svizzera ed Italia si arriva infatti a mala pena al 5% delle intere operazioni di mining mondiali.

miniere criptovalute 10miniere criptovalute 11

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?