don marino genova

''ERO COSÌ PIETRIFICATA CHE FU LUI A RIVESTIRMI'' - VIDEO: CONTINUA A DIRE MESSA DON MARINO GENOVA, IL PRETE CONDANNATO IN APPELLO PER AVER VIOLENTATO PER ANNI UNA RAGAZZINA TREDICENNE. NONOSTANTE I MOTU PROPRIO DEL PAPA, LA CHIESA CONTINUA A TOLLERARE I SACERDOTI CHE ABUSANO DEL LORO RUOLO - GIADA PERSE IL PADRE DA PICCOLA, LA NONNA PRIMA DI MORIRE L'AFFIDÒ AL PARROCO. E LUI LA PORTÒ IN SAGRESTIA PER…

 

don marino genova

Franca Giansoldati per www.ilmessaggero.it

 

La feroce storia di una ragazzina, violentata da un parroco all'età di 13 anni, è la prova provata che le riforme di Papa Francesco anti-pedofilia non sempre funzionano. Almeno non in Italia, dove nonostante i Motu Proprio promulgati, gli aggiornamenti continui alla legislazione canonica, la pubblicazione di vademecum contenenti consigli pratici per i vescovi su come agire davanti a casi conclamati (l'ultimo documento porta la data di 3 giorni fa), puntualmente emergono casi di parroci condannati in via definitiva dai tribunali italiani ma mai ridotti allo stato laicale dai tribunali ecclesiastici.

 

giada e le accuse a don marino genova

Il caso in questione riguarda un parroco molisano che per tre anni, dal 2009 al 2012, ha abusato di una ragazzina piuttosto fragile, sfruttando l'ascendente che aveva su di lei, consapevole del fatto che fosse cresciuta senza un padre e, di conseguenza, a detta degli psicologi che successivamente la hanno curata, doppiamente vulnerabile ed esposta. 

 

Oggi il parroco, don Marino Genova, condannato a 6 anni di reclusione nel 2019 dalla Corte d'Appello di Campobasso svolge ancora il ministero sacerdotale ma non più in Molise bensì nel Lazio, nella zona di Subiaco. Recentemente sono girate foto sul web che lo ritraggono in una chiesa.

 

Gli avvocati della ragazza – oggi venticinquenne - avevano anche notificato alla diocesi di Termoli-Larino e alla Congregazione della Fede un atto formale per entrare in possesso degli atti processuali e dei provvedimenti assunti dalla Chiesa nei confronti del prete sessantacinquenne. Ma ad oggi non è mai arrivata nessuna risposta. Silenzio.

 

Ottenere visione degli atti dei processi canonici oggi è possibile grazie ad una delle ultime riforme di Papa Francesco che permette alle vittime e ai loro legali di entrare in possesso di tutti gli atti processuali adottati in prima e seconda istanza. Questo perchè è stato abolito il segreto pontificio per i casi di abuso sessuale.

 

don marino genova

La giovane vittima è decisa ad andare fino in fondo. Vuole giustizia. «Ho sofferto in modo assurdo. Diventare consapevole di quello che mi è stato fatto è stato un trauma enorme, insuperabile, qualcosa di talmente malvagio da essere difficile da descrivere. All'epoca dei fatti avevo solo 13 anni» dice. Era poco più che una bambina che stava sbocciando, frequentava la parrocchia come tutti i ragazzini di un piccolo paese in provincia di Campobasso. Le conseguenze negative di questi abusi hanno prodotto sulla sua psiche danni devastanti. Per un certo periodo ha manifestato anche l'impulso a suicidarsi, fino a essere ricoverata in neuropsichiatria infantile e poi grazie ad un trattamento terapeutico psicologico è riuscita con fatica a rialzarsi.

 

L'ultima tappa di questa brutta storia è fissata al 17 settembre in Cassazione. I legali – Pietro Cirillo e Pasquale Mautone – puntano a far sì che venga riconosciuta la responsabilità civile della Parrocchia del sacerdote e della diocesi Termoli-Larino – con un atto di costituzione in mora - per ottenere il risarcimento di tutti i danni materiali, morali, biologici ed esistenziali patiti dalla ragazza a causa delle condotte illecite del prete orco.

don marino genovagiada e le accuse a don marino genova. giada e le accuse a don marino genova 5giada e le accuse a don marino genova 3giada e le accuse a don marino genova giada e le accuse a don marino genova 2giada e le accuse a don marino genova 4

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO