joe biden xi jinping stretto di taiwan

VIDEO: IL MOMENTO IN CUI LA NAVE DA GUERRA CINESE HA “TAGLIATO LA STRADA” AL CACCIATORPEDINIERE AMERICANO E ALLA FREGATA CANADESE, SULLO STRETTO DI TAIWAN – IL MINISTRO DELLA DIFESA DI PECHINO, LI SHANGFU, HA DIFESO LA MANVORA, SOSTENENDO CHE LA “LIBERTÀ DI NAVIGAZIONE” MILLANTATA DAGLI AMERICANI NELL’AEREA È “UNA PROVOCAZIONE”. E IL SUO OMOLOGO STATUNITENSE, LLOYD AUSTIN, HA RISPOSTO CHE GLI USA “NON TREMERANNO DI FRONTE AL BULLISMO”

 

La nave cinese che taglia la strada al destroyer Usa nello stretto di Taiwan

 

1- LA NAVE CINESE CHE TAGLIA LA STRADA AL DESTROYER USA NELLO STRETTO DI TAIWAN

Da www.rainews.it

 

IL MOMENTO IN CUI LA NAVE DA GUERRA CINESE TAGLIA LA STRADA AL CACCIATORPEDINIERE USA NELLO STRETTO DI TAIWAN

Il ministro della Difesa cinese ha difeso la manovra di una nave militare che ha "tagliato la strada" a un destroyer americano e a una fregata canadese mentree attraversavano lo Stretto di Taiwan. Il generale Li Shangfu ha affermato che la cosiddetta “libertà di navigazione” nello stretto tra la Cina e l'isola è “una provocazione”. Pechino rivendica il braccio d mare come acque territoriali.

 

Il segretario Usa alla Difesa, Lloyd Austin, ha risposto che gli Stati Uniti “non tremeranno di fronte al bullismo e alla coercizione” cinese e continueranno ad attraversare lo Stretto di Taiwan con le proprie navi militari per ribadire che si tratta di acque internazionali.

li shangfu lloyd austin allo shang ri la dialogue di singapore

 

Questo tipo di incidenti attorno a Taiwan - che per le autorità cinesi è una “provincia ribelle” - rischiano di provocare una pericolosa escalation nelle tensioni già alte fra Pechino e Washington.

 

2. MANOVRE E MINACCE NEI MARI DI TAIWAN PECHINO: LA GUERRA SAREBBE UN DISASTRO

Estratto dell'articolo di Guido Santevecchi per il “Corriere della Sera”

 

Una guerra tra Cina e Stati Uniti provocherebbe «un disastro insostenibile per il mondo», avverte il generale Li Shangfu, ministro della Difesa di Pechino. Mentre il dignitario mandarino parlava ieri a Singapore, alla conferenza sulla sicurezza nel Pacifico intitolata romanticamente «Shangri-La Dialogue», lo Stretto di Taiwan era ancora agitato da uno scontro sfiorato tra le Marine delle due superpotenze rivali.

 

XI JINPING E JOE BIDEN GIOCANO A SCACCHI - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Sabato 3 giugno una nave da guerra cinese ha intercettato due unità di una pattuglia congiunta costituita dalle flotte americana e canadese che sfilavano davanti all’isola di Taiwan in base al «diritto di libera navigazione». Il comandante cinese ha puntato verso la prua del caccia lanciamissili USS Chung-Hoon, tagliandogli la rotta e intimandogli di lasciare la zona della quale Pechino rivendica il controllo; gli americani hanno risposto via radio chiedendo di sospendere la manovra aggressiva; i cinesi sono arrivati zigzagando tra le onde a meno di 150 metri, rischiando lo speronamento.

 

La settimana scorsa il Pentagono aveva denunciato un altro «incontro ravvicinato» ad alto rischio con i cinesi, quella volta in cielo. Un caccia cinese ha volato a 120 metri dal naso di un RC-135 da ricognizione americano «che conduceva operazioni di routine» sopra il Mar cinese meridionale. «Una manovra inutilmente aggressiva», ha detto Washington.

LI SHANGFU 67

 

Non la vede così il ministro Li, che ha chiesto all’uditorio: «Perché queste cose succedono nel nostro mare e nel nostro cielo? Le navi e gli aerei cinesi non vanno mai vicino allo spazio di altri Paesi». Poi la rivendicazione di Taiwan come «cuore del nostro interesse centrale» e il monito piuttosto brutale: «Pensate ai fatti vostri invece di intromettervi in questioni che riguardano solo la Cina».  [...]

 

IL MOMENTO IN CUI LA NAVE DA GUERRA CINESE TAGLIA LA STRADA AL CACCIATORPEDINIERE USA NELLO STRETTO DI TAIWAN

Alla riunione di Singapore, alla quale partecipano le delegazioni militari dei Paesi dell’Asia-Pacifico, è presente anche il ministro della Difesa americano Lloyd Austin. Si era sperato in un colloquio distensivo con il collega cinese, dopo gli ultimi mesi di guerra fredda aggravati dall’episodio del «pallone-spia» scoperto e abbattuto dalla US Air Force. Il presidente Joe Biden sta cercando di riprendere il dialogo con Xi Jinping, ha detto che «uno stupido pallone» non deve impedire le comunicazioni tra le due superpotenze. Il suo consigliere per la sicurezza Jake Sullivan assicura che «guerra fredda o conflitto non sono inevitabili», bisogna parlarsi. Ma a Singapore Austin e Li si sono visti di sfuggita alla cena di gala, stringendosi la mano con freddezza, senza scambiarsi una parola. [...]

 

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)