papa francesco schiaffo

VIDEO! DA “ASPETTATI UN PUGNO” ALLO SCHIAFFO ALLA CINESE: TUTTE LE VOLTE IN CUI PAPA FRANCESCO HA PERSO LA PAZIENZA – CECCARELLI E LA SCELTA DELLA "NORMALITA’ COME CANONE APOSTOLICO", DALLA PANDA AI PANTALONI SOTTO LA TUNICA: “NELLA PRIMAVERA DEL 2024 PAPA FRANCESCO SE NE USCÌ CON L’AFFERMAZIONE CHE NEI SEMINARI C’ERA “TROPPA FROCIAGGINE”. SI EBBE IN QUALCHE MODO L’ABBAGLIANTE CONFERMA DI UN METODO. L’IRRITUALE CHE ANDAVA AL CUORE DELLE COSE SI FACEVA SISTEMA NORMATIVO, ATTO DI FEDE E…" - VIDEO

https://www.la7.it/intanto/video/quando-papa-francesco-reagi-a-una-fedele-asiatica-chiedo-scusa-anche-io-posso-perdere-la-pazienza-21-04-2025-592564

 

 

 

Filippo Ceccarelli per "la Repubblica" - Estratti

 

papa francesco schiaffo

«Chi sono io per giudicare?» chiese Papa Francesco con spontanea convinzione sul volo che lo riportava a Roma da Rio de Janeiro. Era l’estate del 2013 e quell’inaudito punto interrogativo, quel dubbio al sommo del Soglio apostolico, quella rinuncia a giudicare «una persona gay» ebbero l’effetto di annullare, per giunta a bordo di un aeromobile, una tradizione, per non dire una civiltà che senza troppa enfasi poteva dirsi millenaria.

 

Se nel merito si trattava di una rivoluzione e mezzo, il fatto che il Romano Pontefice, dotato di codificata infallibilità e forse anche per questo aduso a esprimersi con il plurale majestatis, rese la faccenda ancora più solenne e profonda nella sua semplicità: stava cambiando, anzi era cambiata la forma dell’Istituzione più antica del mondo, e soprattutto era accaduto senza scomodare la dottrina, né la norma, né niente.

 

Tra le scelte del nuovo Papa aveva fatto un certo scalpore che avesse voluto abitare a Santa Marta, così come destava una certa sorpresa che nelle prime uscite si muovesse per Roma a bordo di una Panda, mancava solo che guidasse lui. In una foto, sotto la tunica gli spuntavano un bel paio di pantaloni.

 

ATTENTI AL PAPA - MEME SULLO SCHIAFFO DI BERGOGLIO

Abituati dalle eleganti scarpine rosse di Ratzinger – Prada, si disse – Bergoglio aveva ai piedi degli scarponi neri, non si capiva bene se sformati od ortopedici. Nei viaggi si portava da sé una vecchia borsa di pelle, pure nera e inconfondibilmente sdrucita. A domanda rispose sorridente che dentro non c’era «la chiave della bomba atomica», ma il rasoio per farsi la barba, il breviario, l’agenda e un libro da leggere (in quel caso di Santa Teresa di Lisieux). Aggiunse che tutto ciò era normale e bisognava «abituarsi alla normalità della vita».

 

Senonché di solito lo stile, pubblico e personale, non è mai un evento compiuto, ma un processo via via complicato dalle sue ovvie e necessarie articolazioni, variazioni, contraddizioni, per giunta sia apparenti che reali.

 

meme sullo schiaffo di bergoglio alla fedele

Così accadde che a quasi dieci da quel «chi sono io per giudicare?», per due volte in pochi giorni e usando una formula assai più risoluta, sia pure a porte chiuse, ma ben sapendo che a Roma gli spifferi sono all’ordine del giorno, insomma, nella primavera del 2024 Francesco se ne uscì con l’affermazione che nei seminari c’era «troppa frociaggine»; dal che, lungi dal poterlo ritenere un passo indietro rispetto al tema e al peccato dell’omosessualità, si ebbe in qualche modo l’abbagliante conferma di un metodo. Per cui nelle parole e nei gesti del Papa, ma anche nei suoi silenzi e perfino nelle reazioni emotive che esprimeva davanti alle perenni telecamere, l’irrituale che andava al cuore delle cose si faceva sistema normativo, atto di fede e, incredibile a dirsi, canone apostolico.

 

Da che mondo è mondo, un potere per sua natura ieratico viene apprezzato dai suoi fedeli quando, per andare incontro alla vita, esce dai ranghi e scavalca il protocollo.

meme sullo schiaffo di bergoglio alla fedele 1

 

(…)

 

Ma si trattava pur sempre di eccezioni. Bergoglio ne ha invece fatto, se non una regola, almeno un continuum di prestazioni che erano in realtà un segno di attenzione, convinzione e testimonianza di fede e di cuore al mondo. Fino a quando, anche inforcando con una certa umile baldanza la sedia a rotelle, l’opinione pubblica quasi rinunciò a farci caso perché, dato il personaggio, non poteva che essere in quel modo lì. Una figura che si muoveva sulla scena planetaria incarnando un nucleo di premesse simboliche e cognitive dentro cui, probabilmente, era possibile rintracciare l’essenza stessa e dunque pastorale del pontificato di un gesuita che aveva scelto di dedicare il futuro al Poverello d’Assisi. In altri termini: il nucleo centrale e incandescente della sua predicazione era il messaggio evangelico nella sua essenzialità.

murales di evyrein su papa francesco e la frociaggine

 

Tra le conseguenze c’era che il controllo curiale non era più possibile.

 

Sono questioni anche teologicamente complesse rispetto alle quali un giornalista orecchiante ha lo scrupolo, se non il timore di inoltrarsi, e ancora di più se si tratta di classificare il passato prossimo all’insegna dell’innovazione o meno. D’altra parte tutto appariva, nelle cronache e nei video, molto, anzi perfino troppo semplice.

 

Era chiaro per esempio che il Papa, come confessò lui stesso il prima possibile, si sentiva «ingabbiato» nel suo ruolo e cercava di forzarlo – spesso con successo, occorre riconoscere. Magari un po’ reagiva facendo leva sulla sua vivace mobilità affidandosi al prodigio dello Spirito e della Provvidenza; magari un altro po’ quelle sue impreviste sortite erano anche un modo per combattere l’attualità - la religione del consumo, per dire, la guerra mondiale a pezzi - con le sue stesse logiche e armi, anche se il termine suona peggio che inappropriato.

papa francesco al gay pride immagine creata con l intelligenza artificiale 1

 

 

Nel novembre del 2013, all’Angelus, Papa Francesco si era affacciato mostrando una confezione farmaceutica, la Misericordina, «59 granuli intracordiali» specificò, pure distribuita in piazza insieme a un rosario.

 

Alla fine salutò la folla: «Arrivederci e buon pranzo». Del resto, appena eletto, presentandosi sulla Loggia delle Benedizioni le sue prime parole erano state: «Fratelli e sorelle, buona sera!» - là dove l’approccio quotidiano e colloquiale risuonava come un segno di novità che dal linguaggio si irradiava ai giudizi, ai comportamenti, agli esempi.

 

Consapevoli che mai le parole di Bergoglio sarebbero entrate a far parte di bolle, precetti, encicliche e altri testi super autorizzati, per i preposti uffici di comunicazione della Santa Sede c’era spesso da mettersi le mani nei capelli. Una volta il Santo Padre spiegò che se uno uno «dice una parolaccia» alla madre di un qualcun altro, ecco, doveva aspettarsi un pugno: «È normale – insisteva - è normale...».

 

MEME SU PAPA FRANCESCO E LA FROCIAGGINE

Un’altra volta, dopo che una donna orientale gli aveva trattenuto la mano dietro una transenna, mise su una brutta faccia e si liberò dalla stretta con uno schiaffo. Un’altra volta ancora, durante un viaggio in Sudamerica, accettò con il massimo buonumore un paio di doni recati da Evo Morales, non solo un Cristo sulla falce e martello, ma anche un astuccio, la chuspa , in cui i boliviani conservano le foglie di coca: «La coca naturalmente non l’ho mai assaggiata – chiarì il Santo Padre – ma il mate certamente mi aiuta».

 

papa francesco al gay pride immagine creata con l intelligenza artificiale 3papa francesco al gay pride immagine creata con l intelligenza artificiale 4

(...)

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....