vienna

AUSTRIA FELIX - VIENNA TORNA AL PRIMO POSTO DELLA CLASSIFICA DELL'ECONOMIST DELLE CITTÀ PIÙ VIVIBILI DEL MONDO - LA CAPITALE AUSTRIACA HA STRAPPATO IL PRIMATO AD AUCKLAND, CHE È SCIVOLATA AL 34ESIMO POSTO A CAUSA DELLE RESTRIZIONI IMPOSTE DURANTE PANDEMIA DA COVID - SUL PODIO COPENHAGHEN E ZURIGO, MENTRE LA PRIMA ITALIANA È MILANO AL 49ESIMO POSTO…

Daniela Uva per “il Giornale”

 

vienna 8

L'Europa torna finalmente protagonista sul tema della qualità della vita. Dopo anni di dominio da parte di metropoli lontanissime, quest' anno il vecchio continente piazza ben sei città nella top ten di quelle più gradite dai cittadini, imponendosi al primo posto con Vienna. La classifica annuale è stata pubblicata dall'Economist intelligence unit, che premia i Comuni nei quali si vive meglio nel mondo.

 

auckland qualita' della vita

La capitale austriaca guadagna il primato, strappandolo alla neozelandese Auckland, scivolata al 34esimo posto a causa delle restrizioni imposte durante pandemia da Covid. Ma a sorridere sono anche Copenaghen e Zurigo, che completano il podio. Senza dimenticare Ginevra sesta, la tedesca Francoforte settima e l'olandese Amsterdam nona. Merito dei servizi offerti ai cittadini, della cultura, dell'intrattenimento, del verde, della sicurezza ma anche delle politiche adottate durante la pandemia.

 

zurigo

Vienna, scesa in 12esima posizione nella nostra classifica all'inizio del 2021 per la chiusura di musei e ristoranti, è tornata a occupare il posto che aveva nel 2018 e nel 2019, afferma il rapporto dell'azienda di ricerca e analisi, che opera in maniera indipendente all'interno dell'Economist group.

 

Stabilità e buone infrastrutture sono il principale punto di forza della città per i suoi abitanti, che possono contare anche su una buona assistenza sanitaria e numerose opportunità di cultura e intrattenimento. In Australia, è Melbourne a rimanere nella top ten, classificandosi al decimo posto, mentre vengono escluse Brisbane, Adelaide e Perth, ora rispettivamente in 27esima, 30esima e 32esima posizione.

 

6 copenhagen

Non è stato possibile includere la capitale ucraina, Kiev, nella ricerca di quest' anno a causa dell'invasione russa mentre i Comuni di Mosca e San Pietroburgo sono caduti - di 15 posti la prima, di 13 la seconda - a causa di un'accresciuta instabilità e un più alto livello di censura mediatica ai quali si sommano gli effetti dell'imposizione delle sanzioni occidentali e della chiusura di aziende presenti sul mercato russo. Effetti visibili anche nel contesto dell'offerta culturale nelle due città.

 

parigi qualita' della vita

Quanto al Canada, Paese notoriamente accostato a una qualità della vita piuttosto alta, i risultati sono buoni: Calgary è arrivata in terza posizione a pari merito, seguita da Vancouver al quinto posto e Toronto all'ottavo. La giapponese Osaka e l'australiana Melbourne hanno invece condiviso il decimo posto. La capitale della Francia, Parigi, è 19esima, 23 posizioni in più rispetto allo scorso anno.

 

Quella belga, Bruxelles, è invece al 24esimo posto, appena dietro la canadese Montreal.

Tra le città europee, Londra si piazza in 33esima posizione, preceduta cinque posti più avanti da Manchester. Barcellona occupa il 35esimo posto, Madrid il 43esimo.

 

MILANO

La prima italiana è Milano, che deve accontentarsi del 49simo posto, mentre New York si trova al 51esimo, Pechino al 71esimo. La siriana Damasco, la nigeriana Lagos e la capitale libica Tripoli restano in fondo alla lista soprattutto a causa dei disordini sociali, del terrorismo e dei conflitti dei quali sono protagoniste. La libanese Beirut, devastata da un'esplosione portuale nel 2020 e alle prese con una paralizzante crisi finanziaria, non è invece stata inclusa nella classifica delle destinazioni d'affari.

 

new york

Tuttavia, la maggior parte delle città incluse nelle ultime dieci posizioni ha migliorato i propri punteggi negli ultimi sei mesi, grazie a un allentamento delle pressioni indotte dalla pandemia. Alla classifica sono state aggiunte anche 33 nuove città, un terzo delle quali si trova in Cina, per un totale di 172, esclusa Kiev.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”