terrazza del pincio

VILLA BORGHESE, NEL CUORE DI ROMA, È IL PARCO CHE MEGLIO RAPPRESENTA LA CITTÀ NELLA SUA VERSATILITÀ E POLIEDRICITÀ: TEATRO DI AMORI E OMICIDI, È STATA META DI INCONTRI PER I VIAGGIATORI DEL “GRAND TOUR” E CITATA NEI ROMANZI DI MORAVIA, FITZGERALD, DUMAS, D’ANNUNZIO - STORIA DI UNO DEI GIARDINI PIÙ BELLI D’ITALIA ALIMENTATO DA MAGIE, INQUIETUDINI E PAURE

Riccardo De Palo per "il messaggero"

 

villa borghese

Se il genius loci è l'anima di un luogo, e Villa Borghese l'anima di Roma, una sua mappa non può che basarsi - come suggeriva Walter Benjamin - su affetti ed emozioni. Fabrizio Bramerini, spinto da una sua personale passione, ha cominciato anni fa a raccogliere reperti letterari, ambientati nel parco più famoso della Capitale. Laureato in architettura, dal 1992 nel Servizio sismico nazionale, e poi nella Protezione civile, Bramerini si occupa per lavoro di mappe della pericolosità sismica, di classificazione del rischio, e ha grande dimestichezza con il mondo della statistica e della cartografia. Per questo, il suo Atlante letterario di Villa Borghese, con tabelle che classificano la ricorrenza di inquietudini, inseguimenti, avvenimenti amorosi o erotici, ricordano le carte dei geologi che attestano la pericolosità di un luogo, e quindi la possibilità che un edificio possa crollare all'improvviso.

 

villa borghese mappa

DEFORMAZIONI «Certo - dice l'autore - c'è tutta una serie di deformazioni che ritengo legate alla mia attività e formazione, e tuttavia non considero scandaloso che mi occupi anche di luoghi letterari». Il libro appena pubblicato su Villa Borghese è soltanto una prima parte del suo paziente lavoro di catalogazione e classificazione; e per i prossimi volumi «non ci sono, al momento, obiettivi temporali». 

 

Ci sarà un giorno una vera e propria mappa del rischio narrativo di Roma? Forse. Ma ciò che emerge, da questa prima esperienza - che deve molto a studi «più ampi» compiuti in precedenza da altri, come quelli di Franco Moretti alla Stanford University - è che Villa Borghese «ben rappresenta Roma nella sua complessità e poliedricità».

 

villa borghese 2

BACI APPASSIONATI A esaminare i reperti scoperti da Bramerini, si scopre che in questo parco «si svolge veramente di tutto, dall'omicidio al bacio appassionato»; certi luoghi in particolare, come il Pincio, si prestano particolarmente per «fantasie e follie» e nessuno, come Alberto Moravia, ha citato tante volte (17 in totale) la Villa nei suoi romanzi. In questo parco la Daisy Miller di Henry James si nasconde a Winterbourne; e il Riccetto di Pasolini si allunga a pancia all'aria. Però, esiste una relazione tra uno specifico luogo e un'emozione? Secondo Bramerini «ci sono posti che hanno una sorta di vocazione, dove si svolgono effettivamente determinati tipi di scene»; anche se le pepite narrative sembrano trovarsi un po' dappertutto.

villa borghese 3

 

LA STORIA Di certo, la frequenza di ambientazioni letterarie nella Villa inizia all'indomani dell'unità d'Italia, e aumenta a partire da quando il parco viene venduto allo Stato italiano, poi ceduto al Comune di Roma e quindi aperto al pubblico, nel 1903. Il grande giardino creato sull'antico sito degli horti luculliani, e appartenuto dalla fine del Cinquecento ai Borghese, che ne avevano fatto uno scrigno di capolavori, diventa così un luogo di passeggio e di incontro, meta frequente degli stranieri impegnati nel Grand Tour.

 

villa borghese 4

MONTECRISTO Curioso come lo stesso territorio possa ispirare emozioni così divergenti. Pochi ricordano la descrizione del Pincio ne Il conte di Montecristo, che «pareva un vasto anfiteatro di cui tutti i gradini fossero carichi di spettatori»; Alexandre Dumas qui ambienta un'esecuzione capitale, e mostra come la cosa più attraente, nella vita, sia «lo spettacolo della morte».

 

villa borghese 5

A un altro grande autore francese, André Gide, quella stessa terrazza che si apriva su Piazza del Popolo pare invece «un palco eretto dalla mano dell'uomo riconoscente, per ammirare lo spettacolo più grandioso che un Dio d'amore potesse offrire alle sue creature» (I nutrimenti terrestri, 1897). Francis Scott Fitzgerald ambienta nello stesso posto (Tenera è la notte, 1934) una passeggiata romantica: «Camminando sull'erba tra cherubini e filosofi, fauni e piccole cascate d'acqua, Rosemary strinse felice il suo braccio, come volesse rimanere legata a lui per sempre». Per Gabriele D'Annunzio (Il piacere, 1889), il Pincio diventa il luogo da cui far tracimare la tristezza di Donna Maria, «tra rare carrozze e rari pedoni che interrompevano la pace del monte».

 

villa borghese orologio d acqua

VERSATILITÀ Altri luoghi mostrano la stessa versatilità. Il giardino zoologico può ispirare un atto sessuale (come in Seratina di Niccolò Ammaniti e Luisa Brancaccio), oppure la curiosità di conoscere il leone, che «prese a ruggire con un'irrequietezza che meravigliò il guardiano» (La Santa di Gabriel García Márquez).

 

villa borghese 6

Dunque, ogni location può ispirare qualsiasi cosa? Non esattamente. Se la Casina Valadier e il Pincio sono particolarmente utilizzati per amore e baci, il Muro Torto appare più adatto a inquietudini e paure. La statistica lo dimostra. E l'intera Villa, nel suo complesso, resta un luogo magico, perfetto per tessiture narrative intimistiche (e talvolta inquietanti) come quelle di Henry James e di Nathaniel Hawthorne, che per Roma avevano provato un vero colpo di fulmine, e di tutti i viaggiatori successivi, a passeggio con un taccuino in tasca.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…