la villa del film di guadagnino in vendita

LA  VILLA DI “CHIAMAMI CON IL TUO NOME”, L’ULTIMO FILM DI LUCA GUADAGNINO, È IN VENDITA. SI TROVA IN LOMBARDIA, VICINO CREMONA. GIÀ DIVENUTA STATUS SYMBOL DI ESTETI E CINEFILI, SI ESTENDE PER 1400MQ ED È STATA MESSA SUL MERCATO PER LA MODICA CIFRA DI... 

 

DAGONEWS

 

una scena da chiamami col tuo nome

“Chiamami col tuo nome” è considerato dalla critica uno dei film più belli del 2017, grazie alla delicatezza con cui ha scelto di trattare il tema dell’omosessualità negli adolescenti e l’eleganza degli ambienti in cui sono state girate gran parte delle scene.

 

Adattamento dell’omonimo romanzo del 2007 di André Aciman, nel film Elio (Timothee Chalamet) e un assistente di suo padre (Armie Hammer) passano  insieme un’estate in una sontuosa villa di campagna  leggendo, andando in bicicletta, tuffandosi in piscina e finendo per innamorarsi l’uno dell’altro.

 

una scena da chiamami col tuo nome 2

La villa che ha servito da set per l’intero film, divenuta immediatamente uno status symbol per esteti e cinefili, è appena stata messa in vendita.

 

Situata in Lombardia, a Moscazzano (Cremona) l’immobile rustico è unico nel suo genere e si estende su una superficie di 1400 metri quadrati, composto da otto camere da letto, sette bagni, diversi balconi e terrazze, molti camini e un giardino che ha ospitato le feste d’estate e i flirt a bordo piscina dei due protagonisti del film. Il prezzo di vendita è 1.7 milioni di euro.

 

 

Ecco l'annuncio sul sito ''House & Loft''

 

Questa antica residenza è diventata recentemente famosa per essere stata scelta come set cinematografico del film di Luca Guadagnino "Chiamami col tuo nome" candidato a 4 premi Oscar.

 

la villa vista dall esterno

Si tratta di una villa nobiliare fortificata risalente al '500, posta sotto la tutela delle cose d'interesse Artistico e Storico, circondata da un grande parco di due ettari con piante secolari ed edifici minori annessi, ubicata in un piccolo centro della provincia di Cremona con meno di 1.000 abitanti. La parte principale della villa ha pianta quadrata, con un portico frontale sul lato nord e due torri poste agli angoli; sul fianco est del palazzo è stata aggiunta un'ala di servizio, che risale chiaramente ad epoca più recente. L

 

l esterno della villa

a facciata principale è caratterizzata da un portico con soffitto a vela, sopra il quale si trova un terrazzo accessibile dal primo piano. Lo splendido portone d'ingresso, antico e scolpito a cassettoni con rose centrali, è valorizzato dal contorno arcuato a bugnato. Entrando nella villa si viene accolti dall'ampio atrio passante con volta a botte, che attraversa tutto l'edificio consentendo di cogliere in profondità anche la porzione di parco posta oltre la villa. Ai lati due saloni e altre due stanze, al centro la scala principale. Dalla scala centrale si può accedere all'ala di servizio, nella quale vi sono numerose stanze d'appoggio al corpo principale. Il salone principale ha un bellissimo soffitto affrescato, altri sono presenti negli altri ambienti di cui alcuni realizzati nel '500 da Aurelio Busso, allievo di Raffaello.

 

l esterno dela villa 2

Il primo piano del corpo principale ha una distribuzione degli spazi molto simile al piano terra, con un grande disimpegno centrale e quattro grandi stanze con rispettivi bagni privati oltre ad una più piccola. I soffitti sono tutti in legno, lavorati a cassettoni. Esiste infine una cantina posta al centro della villa, alla quale si può accedere tramite la scala centrale. Gli edifici annessi alla proprietà sono 2: il primo è la cosiddetta casa del fattore, posta sul lato ovest della proprietà, il secondo edificio minore inserito nella proprietà si trova alla sinistra dell'ingresso ed è stato utilizzato come residenza di custodia.

La casa si trova a 55 km ( 60 minuti di strada ) dal centro di Milano e 50km ( 45 minuti di strada ) da Aereoporto Internazionale Milano-Linate

 

 

Il prezzo di vendita è 1.7 milioni di euro.

l esterno della villa 3interno della villail giardino della villainterno della villa 6interno della villa 3interno della villa 4interno della villa 5interno della villa 7

il giardino della villainterno della villa 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....