BARZELLETTE DA EXPO – I CINQUE FERMATI PER I DISORDINI DI VENERDÌ NEGANO TUTTO – “LA MASCHERA ANTIGAS? ERA CONTRO LO SMOG” – “I BULLONI? LI STAVO ALLONTANANDO” – “CORTEO? DOVEVO ANDARE A BOLOGNA A UNA PARTITA DI CALCIO”

Mario Giordano per “Libero Quotidiano

 

«Tirava bulloni? No, ma che avete capito: li aveva trovati per strada e li stava allontanando». Forse intralciavano il cammino. «Il visto coperto? Per forza, signor giudice: con tutto quel fumo». E la maschera antigas? «Normale, no? È per lo smog. Il mio assistito non vuole respirare aria inquinata».

 

expo  milano messa a ferro e fuoco5 expo milano messa a ferro e fuoco5

Sono straordinarie le dichiarazioni degli avvocati dei cinque black bloc arrestati per gli scontri di Milano, all’uscita degli interrogatori di garanzia. Ci mancava solo che dicessero che, poverini, avevano impugnato la molotov scambiandola per un gelato al pistacchio e poi non mancava nulla. Il ragazzo ha incendiato le macchine? Ma no, è stata auto-combustione, signor giudice, glielo giuro, lui passava di lì per caso. La vetrina sfondata? Stavano giocando a pallone con gli amici. I caschi? Per difendersi dalle cacche dei piccioni. E i bancomat distrutti? Stava prelevando un po’ di spiccioli e quello gli si è sbriciolato davanti come per magia. Ah, signor giudice, non si costruiscono più i bancomat resistenti come un tempo...

 

expo  milano messa a ferro e fuocoexpo milano messa a ferro e fuoco

Del resto ci sta pure il rischio che i giudici, prima o poi, ci credano. O, almeno, fingano di crederci. Quando, il giorno prima degli scontri, sono stati portati in tribunale alcuni di questi violenti scoperti nelle basi milanesi con l’attrezzatura per la guerriglia, il magistrato di turno li ha lasciati liberi di andare e devastare tutto, dando fiducia alle sue assicurazioni. Caro ragazzo, come mai vai in giro con caschi, fumogeni, bombolette spray e mazze da baseball? «Eh, signor giudice, io sono un artista». Un artista, sicuro. Vorrete mica arrestare l’arte? Vorrete mica espellere dall’Italia questo aspirante Van Gogh, questo piccolo Rembrandt con il cappuccio nero, potenziale Caravaggio dei muri cittadini? Macché: lasciamolo libero.

 

L’opera d’arte è andata in onda venerdì primo maggio, sugli schermi di tutto il mondo. Un vero capolavoro. Ma l’impressione è che, in tutta questa storia, per la logica non ci sia speranza. Siamo nel puro teatro dell’assurdo, nel mondo capovolto, con i black bloc che si dichiarano artisti, i giudici che ci credono, solo cinque arrestati (dico: cinque) in mezzo centinaia di farabutti che delinquono sotto gli occhi di tutti e gli avvocati dei cinque che vanno davanti alle telecamere a dire: non stava tirando un bullone, ci è inciampato dentro casualmente e quello s’è messo a volare come se avesse bevuto la Red Bull, finendo proprio sul cranio di un poliziotto. Vedi, alle volte, la sfortuna?

expo  milano messa a ferro e fuoco qexpo milano messa a ferro e fuoco q

 

Un altro degli arrestati nei giorni precedenti gli scontri aveva detto al giudice: «Corteo? Macché corteo? Io sono qui per una partita a calcio a Bologna». Quale? «Non lo so». Ma lei viene dalla Germania per una partita che non sa qual è? «Sì». Va bene, lasciatelo libero di andare alla partita. Un calcio al pallone, via. E un altro al buon senso. Ma sì, non c’è spazio per il buon senso. Si può credere a tutto, nel mondo al contrario. Si può credere persino che il sindaco Giuliano Pisapia domenica abbia pulito la città, con il suo codazzo arancione sbiadito, il cantautore Roberto Vecchioni, Claudio Bisio e naturalmente i rappresentanti dei centri sociali suoi amici, cioè gli stessi che due giorni prima avevano messo sottosopra Milano.

 

expo  milano messa a ferro e fuoco 9expo milano messa a ferro e fuoco 9

In realtà i milanesi veri, con spazzolone e spugna avevano cominciato a pulire già venerdì, mentre il corteo tirava gli ultimi fumogeni, però non importa: Pisapia pulisce, Mattarella è contento, la sceneggiata è servita. C’è persino il no global Luca Casarini, che fa sapere all’Huffington Post che quella di Milano è stata una «rivolta finta, idiota e autoreferenziale» e che i black bloc sono «figli della società dello spettacolo». E dire che dovrebbe essere lo stesso Luca Casarini che al G8 di Genova andava vestito con una tuta bianca (a proposito di spettacolo) e partecipava all’assalto alla zona rossa (a proposito di rivolta idiota). Come è che questi, che fanno le stesse cose che faceva lui, ora sono «demenziali»? Cos’è? Un’ammissione di stupidità con 14 anni di ritardo?

 

Ma non stupisce nulla, tutto è possibile in questo teatro dell’assurdo, nel mondo rovesciato dei giorni di Milano. È possibile anche che il ministro dell’Interno si vanti perché non c’è scappato il morto. Certo: non c’è scappato il morto, non è stato raso al suolo il Duomo e la Scala non è stata fatta saltare per aria. Che facciamo per questi bei risultati? Diamo una medaglia al valor civile ai black bloc? Un attestato di merito? Un encomio solenne?

expo  milano messa a ferro e fuoco 6expo milano messa a ferro e fuoco 6

 

I poliziotti sono molto nervosi: dicono che venerdì è stato impedito loro di intervenire. Ci sono anche video che lo documentano. «Avremmo potuto arrestarne a centinaia, altro che cinque», dicono a luci spente. Ma perché è stata fermata la polizia? Soprattutto: perché la polizia non ha mai caricato i black bloc che avevano il volto coperto e le spranghe in mano, e invece poche ore dopo ha caricato i precari che a Bologna fischiavano il premier Renzi, a volto scoperto e completamente disarmati?

 

La somma di questi due episodi è la sintesi finale di questi giorni paradossali, di questo mondo alla rovescia: a Milano fra i black bloc che scatenavano la guerra non c’è stato un contuso, nemmeno un graffietto, molti poliziotti colpiti e malmenati ma nemmeno un violento con un livido, niente di niente. A Bologna, invece, dove c’era una contestazione rumorosa, ma civile, i poliziotti sono rimasti illesi e c’è stata un’anziana ferita. Non condivido nulla delle motivazioni di protesta dei precari, per carità. Ma lasciatemi dire che mi fa orrore uno Stato così forte con i deboli e così debole con i violenti. Mi sembra proprio uno Stato all’incontrario.

expo  milano messa a ferro e fuoco 4expo milano messa a ferro e fuoco 4expo  milano messa a ferro e fuoco 7expo milano messa a ferro e fuoco 7expo  milano messa a ferro e fuoco 3expo milano messa a ferro e fuoco 3

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....