quarantena lockdown

IL VIRUS HA LE SUE RAGIONI, CHE LE REGIONI NON CONOSCONO – I GOVERNATORI TORNANO ALLA CARICA PER TOGLIERE ALCUNE RESTRIZIONI E SI APPELLANO AL CSM: TRA LE RICHIESTE C’È LA L’ELIMINAZIONE O LA RIDUZIONE DELLA QUARANTENA PER I VACCINATI CON TERZA DOSE POSITIVI – IL CTS PER ORA TIENE DURO ANCHE SUL BOLLETTINO: PER ORA RESTA QUOTIDIANO E CONRINUERÀ A CONTEGGIARE GLI ASINTOMATICI…

ASINTOMATICO

1 - REGIONI,ALZARE CAPIENZA TRASPORTI A 80% ANCHE IN ARANCIONE

(ANSA) - Alzare all'80% la capienza nei mezzi del trasporto pubblico locale anche in zona arancione, invece dell'attuale 50%.

 

E' questa la proposta delle Regioni, che chiedono al Governo di avanzare una richiesta al Cts affinché esprima il proprio parere su questa ipotesi. Secondo i governatori, "con le scuole in presenza e il minor utilizzo dello smart working rispetto allo scorso anno, non si è in grado di portare studenti e lavoratori a scuola e sul posto di lavoro, vista l'attuale percentuale del 50%".

 

assembramenti sugli autobus 5

2 - COVID:REGIONI,RIVEDERE SISTEMA QUARANTENE E ORDINANZE SCUOLE

(ANSA) – Rivedere le regole su quarantene, Green pass, tamponi e competenze su ordinanze sulla sospensione delle attività in presenza nelle scuole. Sono alcune delle proposte che le Regioni, sulla spinta dei vari presidenti, potrebbero chiedere al Governo.

 

Tra le richieste c'è l'eliminazione della quarantena, prevedendo solo auto-sorveglianza per quelle persone positive al Covid ma asintomatiche che hanno fatto la dose booster o, in alternativa, in questi casi imporre una quarantena di soli cinque giorni. L'ipotesi è anche togliere l'obbligo del test al termine dei cinque giorni di auto-sorveglianza, per coloro che hanno avuto un contatto stretto con un positivo.

FEDRIGA 17

 

Tra le proposte c'è anche quella di evitare di sospendere il Green pass ai positivi asintomatici con dose booster. Un altro dei temi sul tavolo, che dovrebbero essere discusso in Conferenza delle Regioni, c'è anche quello di rivedere i criteri e le competenze sulla sospensione delle attività didattiche nelle scuole.

 

3 - IL BOLLETTINO RESTA INVARIATO IL CTS: ASINTOMATICI DA CONTARE

Adriana Logroscino per il “Corriere della Sera”

 

tamponi

Roma Non è il momento di cambiare. Il parere del Comitato tecnico scientifico è che il bollettino che misura la diffusione del Covid debba restare invariato, nei contenuti e nella cadenza quotidiana. Continuare a conteggiare anche gli asintomatici tra i positivi «è indispensabile per monitorare l'andamento della pandemia e identificare le varianti». Sulla distinzione tra ricoverati con Covid e ricoverati per Covid, invece, ci sarebbe uno spiraglio.

 

Ma il ministero della Salute riferisce che è in corso «solo un dibattito preliminare». E infatti, in funzione degli indicatori abituali sul numero di positivi e ricoverati, ieri il ministro Roberto Speranza ha firmato l'ordinanza che da lunedì fa passare la Valle d'Aosta in arancione e la Campania in giallo. Il parere del Cts riproduce quasi alla lettera l'indicazione dell'Istituto superiore di sanità.

silvio brusaferro gianni rezza

 

Ai presidenti di Regione, che insistono per la modifica dei conteggi dai quali dipendono le restrizioni da applicare, tocca ripiegare. E confidare sul lento rallentamento della curva. Imboccato, come segnalano i 186.253 positivi di ieri, solo 1.600 in più del giorno prima. Tuttavia è stato anche il giorno del triste record di vittime della quarta ondata: 360, 115 nella sola Lombardia.

 

Il monitoraggio settimanale, illustrato dal presidente dell'Iss, Silvio Brusaferro, e dal direttore Prevenzione del ministero della Salute, Giovanni Rezza, testimonia la crescita esponenziale di casi per effetto della variante Omicron che ormai prevale: è nell'81% dei casi sequenziati. L'Italia è classificata dall'Europa in rosso scuro, si trova cioè in una «situazione epidemica acuta».

 

LA TERZA DOSE DEL VACCINO ANTI-COVID

In tutte le regioni, eccetto l'Alto Adige, aumenta l'incidenza, che ora sfiora i 2.000 positivi ogni centomila abitanti. Sale «significativamente» l'indice Rt che ora è a 1,56, ma in Campania e Lombardia è sopra il 2. Tredici regioni sono a «rischio alto di una epidemia non controllata e non gestibile».

 

il grafico sulle terapie intensive di roberto speranza

Il contagio è in crescita in tutte le fasce d'età ma soprattutto tra i più giovani. Infatti la media dei positivi scende a 37 anni. I ricoveri tra i bambini sono limitati ma in aumento. Sicuramente positivo il dato sulla campagna vaccinale: un milione e mezzo in più le somministrazioni nell'ultima settimana, con le terze dosi a far da traino. Ma sono triplicate (126 mila) le prime dosi destinate agli over 50, ora sottoposti all'obbligo.

Questa categoria conta però ancora due milioni di non vaccinati.

 

terapia intensiva covid 1

Particolare preoccupazione desta l'aumento di ricoveri in generale. «È necessario - è scritto nel report dell'Iss - invertire rapidamente la tendenza per evitare condizioni di estremo sovraccarico dei servizi sanitari già oggi fortemente impegnati». Il tasso di occupazione è al 17,5% nelle terapie intensive, e al 27,1% negli altri reparti. In entrambi i casi si osserva, in confronto alla settimana precedente, un «costante e continuo aumento», rispettivamente del 20 e del 32%.

 

matteo bassetti a controcorrente 2

Il tema dei posti letto occupati da malati di Covid, insieme con il calcolo degli asintomatici, è da giorni al centro del dibattito. La pressante richiesta di una revisione, da parte dei governatori, si poggia su indicazioni di alcuni esperti, come Matteo Bassetti, infettivologo del San Martino di Genova, che anche ieri è tornato a sostenere la sua tesi. Il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, che ieri ha dovuto riaprire l'ospedale Covid in Fiera, a Milano, ritiene «fondamentale» scorporare i ricoverati in ospedale per il Covid e i ricoverati per altre ragioni ma positivi al virus. Di tutt' altro avviso però è la società italiana di statistica, che invece difende il bollettino «prezioso per monitorare l'epidemia». Fa decisamente muro, poi, il presidente dell'Ordine dei medici, Filippo Anelli: «No a operazione di maquillage: comunque li si conteggi, i degenti in aumento sovraccaricano gli ospedali».

tamponi drive in a milano

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....