VISTA LA MODESTIA DELLA SERIE A, GLI SHOW DEI TANTI GENNY ‘A CAROGNA E LE SCOMMESSOPOLI VARIE, L’UNICA SALVEZZA PER I PALLONARI D’ITALIA È SEGUIRE IL CALCIO STRANIERO - SEMPRE PIÙ NUMEROSI I NETWORK DI APPASSIONATI DI LIGA E PREMIER

Giuseppe De Bellis per "il Giornale"

Non stupitevi quando vostro nipote vi chiede la maglia del Real Madrid o del Paris Saint-Germain. Li vedi in giro, i ragazzi, no? Cristiano Ronaldo, Messi, Ibrahimovic. Indossano i loro colori e conoscono le loro storie. L'Italia non ce li ha più, ma crollano le barriere fisiche ed emotive. In fondo è esattamente ciò che accadeva cinquanta, quaranta, trenta anni fa con i ragazzini di provincia che tifavano per i grandi club del nord (Juve, Milan e Inter).

Adesso, che differenza fa per uno di Canicattì innamorarsi della Juventus o del Paris Saint-Germain? Ha la stessa possibilità di vederlo in tv e, se una volta vuole andare allo stadio, non bada per niente che sia a Torino o a Parigi. Genny a' Carogna e i suoi fratelli sono una concausa del fenomeno.

È il calcio ultrà contro il calcio normale. Così come le grandi aziende internazionali si stanno comprando pezzi di Italia sul mercato, così il calcio internazionale si sta prendendo un pezzo del nostro pubblico. È un male? No. È solo un fenomeno che merita di essere analizzato, spiegato, raccontato.

Perché il nipote che vi chiede la maglia del Real o del Psg prima o poi potrebbe essere il vostro. Oppure potrebbe essere vostro il figlio di 4 anni e mezzo che alle otto di mattina accende la tv per vedersi la replica di una partita della Liga spagnola e dice: «Io sono del Barcellona». Non è suggestione, o non solo. I numeri raccontano non tutte le verità, ma aiutano a capire.

La settimana scorsa s'è giocata la semifinale di Champions League Bayern Monaco-Real Madrid. Per la sola quota degli abbonati Sky a vederla sono stati 1.040.169 spettatori, con punte di 1.906.812. Sono praticamente gli stessi che una settimana prima hanno visto la semifinale di ritorno di Europa League Benfica-Juventus (1.080.090 spettatori, con picco a 1.903.403).

A chi obietta che quella era la Champions e questa l'Europa League, si può facilmente rispondere che quelle erano due squadre straniere, questa invece era la partita più importante dell'anno della squadra italiana con più tifosi.

La verità è che è definitivamente scomparso il vecchio luogo comune che girava nelle redazioni dei giornali e si trasferiva poi nelle case: il calcio europeo tira solo se giocano squadre italiane. Non è così: oggi guardarsi una grande partita tra due club internazionali può essere più interessante e numericamente rilevante che guardarsi una grande partita di serie A.

Altra obiezione facile: ma la Champions è la Champions, è un evento, spesso non ha neanche controprogrammazione televisiva. Anche qui, contro obiezione: non è solo la Champions. Prendi per esempio la Liga, spagnola.

Metti pure da parte l'evento multimilionario e multitelevisivo Barcellona-Real Madrid (e viceversa), scoprirai che Atletico Madrid-Barcellona dell'11 novembre 2013 ha tenuto davanti alla televisione una media di quasi 400mila persone. Non è sufficiente? Chelsea-Liverpool, partita di campionato inglese (girone d'andata, assolutamente non decisiva), ha avuto 243.265 spettatori medi (496.012 di picco). Sono numeri più alti della media delle partite di serie A. Sono partite che spesso si giocano in contemporanea con il nostro campionato.

I numeri vogliono dire qualcosa. E qui raccontano il fenomeno dello riempimento degli stadi virtuali d'Europa che segue il contestuale svuotamento degli stadi reali d'Italia. È una passione che a volte genera tifo. Così, altro dato importante, gli italiani iscritti ai club di tifosi di squadre straniere sono in costante aumento.

Oggi ci sono 20mila persone collegate ai 21 supporters club che compongono, come soci o simpatizzanti, la Italian Connection di quellichelapremierleague.com, il sito che ha creato il network degli amanti del calcio inglese. Sono 5.500 i fan della pagina facebook di quellichelapremierleague.com, con una crescita mensile media del 15% nell'ultimo anno.

I social hanno fatto crescere l'interesse verso squadre e star globali: seguire Cristiano Ronaldo o Messi su twitter non costa niente, ma regala l'idea di avvicinarsi al proprio idolo. L'aspirazione pompa energia che finisce inevitabilmente per trasferire il follower dal campione al club.

La tendenza crea un movimento, un movimento crea un fenomeno. Che c'è e, come detto, ci sarà. Ovvio che ad alimentarlo sono proprio i ragazzi più giovani. E questo è il motivo per cui ciò che a noi sembrava lontanissimo, invece si sta avvicinando: i cinesi d'Europa siamo noi.

Loro impazzivano (e impazziscono) per i club italiani, noi, per la proprietà transitiva, impazziamo per i club stranieri. Altro dato che supporta il fenomeno è quello della vendita di gadget e magliette dei club internazionali: anche lì il trend è in crescita costante.

Numeri via via più grandi che accorciano il divario tra il tifo per una squadra italiana e quello per una non italiana. È così, punto. Qui non c'è la caccia al colpevole, perché il colpevole vero è un'entità che si chiama mercato. Allarghi la platea della tua visibilità, abbatti i confini geografici e culturali.

Non c'è da indignarsi, altrimenti si fa la fine di chi pensa di fermare il mercato e di bloccare le aziende straniere che vogliono investire in Italia. Per il calcio globale noi valiamo le nostre aziende. Siamo appetibili. C'è solo da capire, da gestire, se vogliamo anche da assecondare. C'è da imparare.

 

 

CRISTIANO RONALDO CRISTIANO RONALDO lionel messi barcellona mourinho chelsea ancellottiarsenal napoli ChelseaBase

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)