VISTA LA MODESTIA DELLA SERIE A, GLI SHOW DEI TANTI GENNY ‘A CAROGNA E LE SCOMMESSOPOLI VARIE, L’UNICA SALVEZZA PER I PALLONARI D’ITALIA È SEGUIRE IL CALCIO STRANIERO - SEMPRE PIÙ NUMEROSI I NETWORK DI APPASSIONATI DI LIGA E PREMIER

Giuseppe De Bellis per "il Giornale"

Non stupitevi quando vostro nipote vi chiede la maglia del Real Madrid o del Paris Saint-Germain. Li vedi in giro, i ragazzi, no? Cristiano Ronaldo, Messi, Ibrahimovic. Indossano i loro colori e conoscono le loro storie. L'Italia non ce li ha più, ma crollano le barriere fisiche ed emotive. In fondo è esattamente ciò che accadeva cinquanta, quaranta, trenta anni fa con i ragazzini di provincia che tifavano per i grandi club del nord (Juve, Milan e Inter).

Adesso, che differenza fa per uno di Canicattì innamorarsi della Juventus o del Paris Saint-Germain? Ha la stessa possibilità di vederlo in tv e, se una volta vuole andare allo stadio, non bada per niente che sia a Torino o a Parigi. Genny a' Carogna e i suoi fratelli sono una concausa del fenomeno.

È il calcio ultrà contro il calcio normale. Così come le grandi aziende internazionali si stanno comprando pezzi di Italia sul mercato, così il calcio internazionale si sta prendendo un pezzo del nostro pubblico. È un male? No. È solo un fenomeno che merita di essere analizzato, spiegato, raccontato.

Perché il nipote che vi chiede la maglia del Real o del Psg prima o poi potrebbe essere il vostro. Oppure potrebbe essere vostro il figlio di 4 anni e mezzo che alle otto di mattina accende la tv per vedersi la replica di una partita della Liga spagnola e dice: «Io sono del Barcellona». Non è suggestione, o non solo. I numeri raccontano non tutte le verità, ma aiutano a capire.

La settimana scorsa s'è giocata la semifinale di Champions League Bayern Monaco-Real Madrid. Per la sola quota degli abbonati Sky a vederla sono stati 1.040.169 spettatori, con punte di 1.906.812. Sono praticamente gli stessi che una settimana prima hanno visto la semifinale di ritorno di Europa League Benfica-Juventus (1.080.090 spettatori, con picco a 1.903.403).

A chi obietta che quella era la Champions e questa l'Europa League, si può facilmente rispondere che quelle erano due squadre straniere, questa invece era la partita più importante dell'anno della squadra italiana con più tifosi.

La verità è che è definitivamente scomparso il vecchio luogo comune che girava nelle redazioni dei giornali e si trasferiva poi nelle case: il calcio europeo tira solo se giocano squadre italiane. Non è così: oggi guardarsi una grande partita tra due club internazionali può essere più interessante e numericamente rilevante che guardarsi una grande partita di serie A.

Altra obiezione facile: ma la Champions è la Champions, è un evento, spesso non ha neanche controprogrammazione televisiva. Anche qui, contro obiezione: non è solo la Champions. Prendi per esempio la Liga, spagnola.

Metti pure da parte l'evento multimilionario e multitelevisivo Barcellona-Real Madrid (e viceversa), scoprirai che Atletico Madrid-Barcellona dell'11 novembre 2013 ha tenuto davanti alla televisione una media di quasi 400mila persone. Non è sufficiente? Chelsea-Liverpool, partita di campionato inglese (girone d'andata, assolutamente non decisiva), ha avuto 243.265 spettatori medi (496.012 di picco). Sono numeri più alti della media delle partite di serie A. Sono partite che spesso si giocano in contemporanea con il nostro campionato.

I numeri vogliono dire qualcosa. E qui raccontano il fenomeno dello riempimento degli stadi virtuali d'Europa che segue il contestuale svuotamento degli stadi reali d'Italia. È una passione che a volte genera tifo. Così, altro dato importante, gli italiani iscritti ai club di tifosi di squadre straniere sono in costante aumento.

Oggi ci sono 20mila persone collegate ai 21 supporters club che compongono, come soci o simpatizzanti, la Italian Connection di quellichelapremierleague.com, il sito che ha creato il network degli amanti del calcio inglese. Sono 5.500 i fan della pagina facebook di quellichelapremierleague.com, con una crescita mensile media del 15% nell'ultimo anno.

I social hanno fatto crescere l'interesse verso squadre e star globali: seguire Cristiano Ronaldo o Messi su twitter non costa niente, ma regala l'idea di avvicinarsi al proprio idolo. L'aspirazione pompa energia che finisce inevitabilmente per trasferire il follower dal campione al club.

La tendenza crea un movimento, un movimento crea un fenomeno. Che c'è e, come detto, ci sarà. Ovvio che ad alimentarlo sono proprio i ragazzi più giovani. E questo è il motivo per cui ciò che a noi sembrava lontanissimo, invece si sta avvicinando: i cinesi d'Europa siamo noi.

Loro impazzivano (e impazziscono) per i club italiani, noi, per la proprietà transitiva, impazziamo per i club stranieri. Altro dato che supporta il fenomeno è quello della vendita di gadget e magliette dei club internazionali: anche lì il trend è in crescita costante.

Numeri via via più grandi che accorciano il divario tra il tifo per una squadra italiana e quello per una non italiana. È così, punto. Qui non c'è la caccia al colpevole, perché il colpevole vero è un'entità che si chiama mercato. Allarghi la platea della tua visibilità, abbatti i confini geografici e culturali.

Non c'è da indignarsi, altrimenti si fa la fine di chi pensa di fermare il mercato e di bloccare le aziende straniere che vogliono investire in Italia. Per il calcio globale noi valiamo le nostre aziende. Siamo appetibili. C'è solo da capire, da gestire, se vogliamo anche da assecondare. C'è da imparare.

 

 

CRISTIANO RONALDO CRISTIANO RONALDO lionel messi barcellona mourinho chelsea ancellottiarsenal napoli ChelseaBase

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…