albania

LA VITA E’ DURA, ANZI DURAZZO - SONO 19 MILA GLI ITALIANI TRASFERITISI A LAVORARE IN ALBANIA - DI QUESTI 16 MILA HANNO CONTRATTI DA LAVORATORE DIPENDENTE - IL COSTO DELLA VITA È CINQUE VOLTE PIÙ BASSO RISPETTO AL NOSTRO, C’È POCA BUROCRAZIA E UNA PRESSIONE FISCALE AL 15%

Carlo Nicolato per “Libero Quotidiano”

 

CALL CENTER IN ALBANIA CALL CENTER IN ALBANIA

Solo un paio di anni fa sembrava uno di quei fenomeni da titoli ad effetto ma destinati ad estinguersi in fretta. Gli albanesi che negli anni Novanta arrivavano a migliaia coi barconi in cerca di lavoro e civiltà avevano avuto la loro rivincita; gli italiani che allora li guardavano con sospetto erano invece costretti a ripercorrere la rotta al contrario, magari non a bordo di barconi, in cerca di fortuna e soprattutto di un po' di respiro per le proprie aziende. Si parlava di qualche centinaio di imprenditori, e di poche migliaia di italiani con permessi di lavoro.

 

CALL CENTER IN ALBANIA  CALL CENTER IN ALBANIA

Nel 2017 però non si tratta più di folklore giornalistico. Il fenomeno, con il protrarsi della stagnazione dell' economia del nostro Paese, e con al contrario la crescita costante di quella albanese, si sta facendo cosa seria. Si parla dell' Albania come la 21esima regione italiana, e un fondo di verità c'è.

 

Secondo i dati ufficiali, sono 19mila gli italiani trasferitisi a lavorare in Albania (su 2 milioni e mezzo di abitanti), dei quali 16mila hanno contratti da lavoratore dipendente. Alcuni di loro lavorano nei call center, certo, ma ci sono anche medici, ingegneri, architetti e professionisti di ogni genere che da quelle parti hanno avuto opportunità che in Italia hanno cercato invano.

 

QUALITÀ DELLA VITA

METE EUROPEE ECONOMICHE ALBANIA METE EUROPEE ECONOMICHE ALBANIA

Gli stipendi in Albania sono decisamente bassi per i nostri standard, con una media di 300 euro al mese, ma per i lavoratori più qualificati si arriva anche ai mille euro - che in una realtà, dove la vita ha un costo perfino cinque volte inferiore al nostro, non è poco. I prezzi al mercato sono un terzo se non un quarto più bassi che in Italia, con 250 euro si affittano appartamenti spaziosi nelle zone più decorose di Tirana o delle località balneari. Per non parlare di altre spese, quali ad esempio il medico o il dentista.

 

Oltre alle difficoltà a trovare lavoro in patria, c'è dunque un'oggettiva convenienza che spinge l'italiano a emigrare per raggiungere una qualità di vita migliore. E questo è davvero incredibile, se si considera che l'Italia fino agli anni Ottanta e Novanta era uno dei Paesi al mondo con il più alto tenore di vita, mentre l'Albania era esattamente quello con il livello di benessere più basso nel continente.

 albania1 albania1

 

Queste condizioni hanno allettato anche alcuni dei molti pensionati italiani da 700 euro al mese o poco più in cerca di condizioni di vita più onorevoli. Si parla da anni di quelli che decidono di trasferirsi alle Canarie, dove oltre al clima mite si ritrovano una pensione meno decurtata dalle tasse, ma bisognerà iniziare a parlare anche di quelli, sempre più numerosi, che decidono di passare gli ultimi anni di vita in Albania.

 

Che oltretutto, rispetto alla Canarie, ha anche il vantaggio di essere relativamente vicina e di avere una popolazione che parla italiano e ben più accogliente di quello che gli italiani generalmente si aspettano. Ma dipendenti e pensionati a parte, ciò che ha fatto dell'Albania una piccola Eldorado per l'Italia sono soprattutto tre fattori: burocrazia, costi e tasse. I primi imprenditori che delocalizzavano a Tirana lo facevano per abbattere le spese di produzione e resistere sul mercato. Il fenomeno naturalmente è continuato, le imprese hanno resistito e con gli anni si sono moltiplicate. Attualmente quelle felicemente registrate oltre-adriatico sono circa seicento.

tirana albania Universit Nostra Signora del Buon Consiglio tirana albania Universit Nostra Signora del Buon Consiglio

 

Solo nel 2016 si calcola una media di tre aziende italiane aperte al mese grazie a una burocrazia molto snella che permette in una settimana di ottenere tutte le pratiche e i permessi necessari. Le tasse sulle imprese sono tra il 10 e il 15%, paragonabili in Europa solo a quelle irlandesi, e cinque o sei volte inferiori alle nostre. Il risultato è che il Prodotto interno lordo albanese cresce al ritmo del 3,5% l' anno, proprio come quello dell' Irlanda, mentre il nostro stagna attorno agli zero virgola.

 

STUDENTI IN MEDICINA

Albania unione europeaAlbania unione europea

Tra gli italiani in Albania ci sono anche gli studenti, specie quelli in medicina che magari non sono riusciti a superare il test del primo anno e non vogliono perdere tempo. Niente a che vedere con le lauree fantasma tipo il Trota, qui si parla di corsi seri. La maggiorparte di loro si iscrivono all' Università Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana, legata a università italiane (tra le quali Tor Vergata di Roma), dove la maggioranza dei docenti sono italiani e dove il livello di insegnamento è considerato buono.

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…