gabriella cella

LA VITA INCREDIBILE DI GABRIELLA CELLA, LA "SIGNORA DELLO YOGA" - DA 49 ANNI PRATICA LA DISCIPLINA ORIENTALE CHE, PER PRIMA, HA PORTATO IN ITALIA - “MI ALZAVO LA MATTINA ALLE 5 E ALLE 8 ERO IN FABBRICA A LAVORARE - LO YOGA E’ RIBELLIONE E AUTOANALISI - LA GENTE UN PO' SCORBUTICA MI ATTIRA...MI PIACE IL DIVERSO, INFATTI HO SPOSATO UN SIRIANO. IL MIO TERZO MARITO CHE NE È ANDATO QUATTRO ANNI FA. SPARITO...”

 

Eleonora Barbieri per “il Giornale”

 

IL LIBRO DI GABRIELLA CELLA

«Cerca la pietra con il sole e la luna. Segui la stradina di sassolini chiari, finché finisce. Io sono lì, l'ultima della valle». La valle è la Val Nure, nel Piacentino; come l' accento di Gabriella Cella, che qui, sopra Bettola, ha il suo ashram. «È il luogo del ritiro, dove si fa yoga. Da trentatré anni sono qui. Ci sono arrivata per caso...». Anche se lei in effetti è nata poco lontano, a Borgonovo Val Tidone, nel 1944: «Sono una figlia della guerra, eravamo sfollati».

 

Famiglia proletaria, studi alla scuola d' arte di Piacenza, esordi fra dipinti e poesie, tanti mestieri, molte ore passate in fabbrica. Anni Sessanta, lo yoga in Italia è quasi sconosciuto. Gabriella Cella lo incontra a 25 anni e non si lasciano più: oggi lei è «la maestra» dello yoga in Italia; una maestra nota e riconosciuta a livello internazionale, visto che ha addirittura creato un metodo, lo Yoga Ratna (l' ultimo dei suoi numerosi libri si intitola proprio Alla scoperta dello Yoga Ratna ed è pubblicato da Bompiani; il primo, storico, Yoga e salute, uscì nel 1982).

 

GABRIELLA CELLA

Dicono che le persone si commuovano alle sue lezioni. «Eh, questo mi piace molto. Di recente è successo con un signore anziano». È un andare in profondità: «Il simbolo è già dentro di noi, solo che non ne siamo consapevoli. Attraverso lo Yoga Ratna lo possiamo portare in superficie: questa è la magia, anche se non c'è niente di magico».

 

Gabriella Cella si è dedicata soprattutto alle donne, e il suo metodo - lo insegna in una Scuola di formazione, che dura quattro anni - è pensato proprio per il corpo femminile: «Ho studiato medicina psicosomatica, mi sono interessata molto a Jung e al mondo simbolico, poi alle divinità induiste, soprattutto quelle femminili. Perché lo yoga è stato creato da maschi e, per millenni, è stato praticato solo da maschi. Così ho fatto molte ricerche sulle forme delle divinità femminili, su cui ho costruito le asana, le posizioni; poi le ho provate, per vedere se fossero adatte alle donne, e in quali periodi della loro vita». La treccia lunga, gli abiti immacolati, i piedi scalzi.

GABRIELLA CELLA

 

Gli occhi luminosi, mentre guarda sulla valle invasa di sole e folate che fanno tintinnare tutto, in veranda: «Si è scatenato Vayu, il dio del vento». «Sono quarantanove anni che insegno e pratico. Oggi faccio una pratica, anche piccola, ma costante, che mi spinge ad andare avanti a ricercare».

 

Ricerche che, negli anni, si sono basate su «i testi, la mia persona, i templi in India, le forme delle danze indiane». Poi i supporti di ginecologia, anatomia, fisiologia, psicologia. E la tradizione: «Mi baso sull' ortodossia, sulle asana: parto dal corpo. Poi, certo, le forme che uso di più le ho inventate io, provando e provando, non vengono dallo yoga classico. Vanno tenute per almeno cinque minuti ciascuna».

 

Per esempio: «Se hai bisogno di forza, prendi la sequenza di Durga. Basta anche un piccolo lavoro con le mani: io ci lavoro molto, non lo ha mai fatto nessuno. Ma sì, mi vanto un po'. Ho fatto tanta fatica ad avere un ego...». Il suo sorriso accennato, sereno, dice che niente è stato facile. «Sto scrivendo un libro sulla mia vita, che a volte è stata faticosa e difficile. Allora smetto, e poi dopo un po' riprendo».

GABRIELLA CELLA

 

All' inizio, all' epoca in cui faceva «tanti mestieri», si era ammalata: «Avevo dolori atroci alla testa, coliche. Non ne potevo più. Mi ero sposata a 19 anni, a 22 ho avuto mio figlio. A 25 ho iniziato a fare yoga: visto che sono molto indisciplinata ho pensato di trovare una disciplina. Sentii la parola dal mio capo, che cercò qualcosa di yoga in edicola».

 

La prima maestra era una ex ballerina classica: «Andavo da lei tutti i pomeriggi. Era un po' tremendina. Facevo bene il loto, o le posizioni sulla testa, allora lei diceva: Non lo fare.

La gente un po' scorbutica mi attira...Mi piace il diverso, infatti ho sposato un siriano. Il mio terzo marito. Eh, così è la vita. Se ne è andato quattro anni fa. Sparito».

 

L' insegnante, dice, era bellissima. Anche Gabriella Cella è bellissima: dal vivo, e nelle fotografie nei suoi libri, in cui è in posizioni a volte pazzesche. «Mi sono innamorata dello yoga, così ho iniziato a praticarlo seriamente. Mi alzavo alle 5, facevo una doccia fredda, due ore di yoga e alle 8 ero in fabbrica».

 

GABRIELLA CELLA

Paradosso: «Da piccola odiavo la ginnastica, mi feci esonerare. Ero rigidissima: ho plasmato il corpo attraverso lo yoga; tiravo, tiravo e non riuscivo, ma continuavo, adagio, ogni giorno, con pazienza, fino a fare posizioni incredibili». Voleva essere più flessibile, voleva guardare il mondo a testa in giù: «Lo yoga è ribellione: ti porta a sperimentare il contrario. Ed è autoanalisi».

 

Quella ragazza senza soldi, negli anni Settanta fa qualcosa di pionieristico: si licenzia dalla fabbrica e, con i soldi della liquidazione, fa il suo primo viaggio in India. Da sola. «Era il 1978. Un viaggio allucinante. Volevo andare a trovare lo swami Shankarananda, che avevo conosciuto a Milano, da Carlo Patrian. Ma quando arrivai all' ashram, a Rishikesh, lui non c' era. Era in Africa. Mi dissero che non potevo entrare, perché ero una donna. Lo yoga è una disciplina di maschi, fatta dall' uomo in funzione dell' uomo. Anche se oggi la praticano soprattutto le donne: perché le donne sanno guardarsi dentro».

 

GABRIELLA CELLA

Eppure lei, donna e occidentale, riesce a farsi ammettere alle lezioni: «Dovevo sempre dimostrare di essere all' altezza. Ero l' unica con trenta maschi, tutti figli di brahmini e di samurai. Se toccavi il loro cibo ti maledivano. Hanno fatto di tutto per farmi scappare». Il giorno della partenza - dopo 33 giorni scadeva il biglietto aereo - ottiene il diploma. Negli anni riceve riconoscimenti unici per una donna, come quello di «Yoga Chudamani» (preziosa gemma dello Yoga) a Kalady, in Kerala, e poi di «Yoga Charia» (che dedica la sua vita allo Yoga): «In Kerala il brahmino mi insegnò la puja, una preghiera che le donne non recitano. La ricordo ancora. E poi mi fece fare le ciabatte dei brahmani».

 

Quei viaggi in India sono proseguiti per trent' anni, «avanti e indietro». «Ero sempre pellegrina, andavo scalza, avevo rispetto. Ho girato tutto il Ladak a piedi e le montagne del Kashmir a cavallo. Sempre da sola. Senza bagaglio e senza macchina fotografica». La cosa più importante dello yoga, dice, è che «ci mette in condizione di guardarci dentro, e di capire di che cosa ha bisogno il nostro corpo».

 

Mentre la cosa più importante mentre si fa yoga è una sola: «Essere lì, presente, nel momento. Questo è fare yoga: non è sul tappetino, è nella vita quotidiana». Gabriella Cella ha insegnato ai bambini, fatto lezione in carcere, tenuto decine di seminari ma ogni volta che è andata in India ha ricominciato «da principiante»: «Ogni volta che torni indietro, riesci a capire di più. È molto difficile conoscere tutto del nostro corpo». Gabriella Cella, chi è un maestro? «Non so». Sorride. «A me piace molto insegnare, perché imparo».

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?