crisi di mezza eta'

SOGNO DI MEZZA ETÀ – LA VITA MEDIA SI ALLUNGA, L’ADOLESCENZA SI PROTRAE FINO AI 30 EPPURE LA VECCHIA CRISI DI MEZZA ETÀ NON CESSA DI TORMENTARCI – IL MANUALE DEL FILOSOFO KIERAN SETIYA PER SOPRAVVIVERE SENZA TRAUMI: GLI ERRORI PIÙ GRANDI DA EVITARE? PENSARE A COSA SI SAREBBE DOVUTO FARE E NON ESSERE TROPPO EGOCENTRICI (CIAO CORE)

C.Ma. per “il Messaggero”

 

crisi di mezza eta' 1

Lo stato adolescenziale ormai slitta fin verso i 30-35 anni. La vita media si è allungata sia per lui che per lei ma, la vecchia crisi di mezza età continua a resistere. E arriva, con sorprendente puntualità, intorno ai quaranta. È vero, di mezza età, non si parla più ma nella vita reale quel momento di bilancio arriva più o meno per tutti. Uomini e donne. Un momento in cui l' essere umano tende a fermarsi e a fare i conti.

 

Non sempre necessariamente con gli altri, spesso in solitudine. Conti che possono generare i comportamenti più diversi. Sembra essere così frequente e fisiologico questo stop (dovuto anche ai primi problemi fisici) che Kieran Setiya, docente di Filosofia al Massachusetts Institute of Technology, ha deciso di scrivere un manuale per aiutare chi è in difficoltà. Crisi di mezza età - Una guida filosofica (Nutrimenti editore) in cui raccoglie i segreti per superare al meglio la fine della gioventù e i problemi che questo passaggio porta con sé.

crisi di mezza eta' 7

 

Setiya affronta le inevitabili sfide di quel pezzo di vita pur riconoscendo che, a quell' età, si ha ancora l' idea di essere cullati da una tarda adolescenza. Da tutti accettata. Spiega come è possibile «convivere con i rimpianti di scelte sbagliate, la nostalgia per gli anni della vera giovinezza, il senso di futilità e la ripetitività di abitudini e azioni». Il filosofo analizza, per esempio, le perplessità che, durante la cosiddetta crisi, vengono sul lavoro (per chi ha la fortuna di averlo) e sul matrimonio. «Che frequentemente annoia», commenta l' autore.

 

ARISTOTELE

kieran setiya crisi di mezza eta'

Il percorso tracciato da Setiya muove tra filosofia, psicologia e buon senso citando Aristotele, Schopenhauer, Virginia Woolf e Simone de Beauvoir. Si oscilla tra l' elencazione dei pensieri negativi che affollano improvvisamente la mente («sto cominciando a diventare grande», «non c' è più tempo per cambiare», «non posso cambiare»)e i consigli che invitano a non considerare quel periodo maledettamente negativo. Spunta la prospettiva di «un nuovo inizio». Che non significa solo distruggere il recente passato o l' esistente.

 

L' indicazione è: non mandare tutto all' aria. «Possiamo smontare ciò che si sarebbe dovuto fare, volere o apprezzare all' epoca giudicandolo da cosa si sarebbe voluto in retrospettiva», aggiunge. Affiancare alla lista di quello che non è andato come avremmo voluto la lista di tutto ciò che da queste situazioni inaspettate è scaturito. Operazione certamente complessa e non inutile.

crisi di mezza eta' 9

 

«Se ripensate alla vostra vita - sono le parole di Setiya - è probabile che scoprirete eventi che rientrano in questo schema, dai più banali ai più significativi. L' errore è parte della condizione umana: le cose risultano migliori o peggiori di quanto aveste ragione di aspettarvi, riscattando una decisione sbagliata o precludendovene una giusta. Lo stesso vale per eventi non assimilabili a decisioni, fatti accaduti che non erano azioni da voi compiute...». Da qui, alcune regole per superare questa crisi che inizia e finisce in modo soggettivo.

crisi di mezza eta' 8

 

L' EGOCENTRISMO

Tre atteggiamenti vanno sicuramente tenuti a mente: 1) In questo momento di ripensamenti non si deve essere troppo egocentrici («L' ossessiva ricerca della felicità interferisce con la propria realizzazione») 2)Dare spazio a valori ad attività che rendono l' esistenza positiva o più positiva rispetto al passato. Dalla futilità del giocare con gli amici, alle profondità dell' arte e della scienza 3) Ricordare sempre che questa età implica delle perdite riconoscendo i sentieri nei quali non si camminerà mai evitando troppa nostalgia.

crisi di mezza eta' 2

 

Che fa male. Filosofia portante del manuale è quella di imparare a riconciliarsi, senza illusioni, anche con i fallimenti del passato. «Se la mezza età è il momento giusto per fare i conti con quello che è stato, è anche il momento - suggerisce ancora l' autore - per affrontare i limiti del futuro. Avete raggiunto la cresta del colle e lì davanti si allunga la discesa...».

crisi di mezza eta' 4crisi di mezza eta' 5crisi di mezza eta' 6crisi di mezza eta' 3LA CRISI DI MEZZA ETA DI FABIO FAZIO CHE SCALA MONTAGNE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....