maria riva marlene dietrich

UNA VITA NELL’OMBRA DEL MITO – È MORTA MARIA RIVA, UNICA FIGLIA DI MARLENE DIETRICH. ATTRICE E SCRITTRICE, AVEVA 100 ANNI – NATA A BERLINO, A CINQUE ANNI SEGUÌ LA MADRE A LOS ANGELES E CREBBE NEI SET HOLLYWOODIANI. IL REGISTA JOSEF VON STERNBERG LA FECE DEBUTTARE AL CINEMA IN "L'IMPERATRICE CATERINA" – DELLA MADRE DISSE: “ERA UNA POSSESSIVA, GELOSA E DOMINATRICE. MI CONSIDERAVA UNA SUA PROPRIETÀ. NON HO MAI PENSATO DI AVERE UN NOME MIO. ERO SEMPRE LA FIGLIA DI MARLENE DIETRICH”

 

Marlene Dietrich e Maria Riva

(Adnkronos) - Maria Riva, attrice, scrittrice e unica figlia di Marlene Dietrich (1901-1992), è morta mercoledì 29 ottobre nel sonno nella casa del figlio Peter Riva a Gila, nel New Mexico (Usa), all'età di 100 anni.

 

L'annuncio della scomparsa è stato dato dallo stesso figlio a "The Hollywood Reporter", precisando che "si è spenta serenamente".

 

Maria Elisabeth Sieber nacque a Berlino il 13 dicembre 1924, figlia dell'allora attrice emergente Marlene Dietrich e del marito Rudolf Sieber, assistente alla regia e montatore.

 

Fin da piccola, Maria comprese che la sua vita sarebbe stata inseparabile da quella della madre, già in procinto di diventare un'icona del Novecento.

 

Maria Riva

"Non ho mai pensato di avere un nome mio", raccontava. "Ero sempre Maria, la figlia di Marlene Dietrich". Quando aveva cinque anni, seguì la madre a Los Angeles: Dietrich, dopo il successo internazionale de "L'angelo azzurro" (1929), era stata scritturata dalla Paramount.

 

La bambina crebbe nei set hollywoodiani, tra registi leggendari e divi del calibro di Gary Cooper e Josef von Sternberg. Fu proprio von Sternberg a farla debuttare al cinema nel 1934 ne "L'imperatrice Caterina", dove interpretava la zarina da bambina, mentre Marlene ne vestiva i panni da adulta.

 

Due anni dopo apparve anche ne "Il giardino di Allah" (1936) e "Desiderio di re" (1936), in piccoli ruoli non accreditati.

 

L'infanzia di Maria fu tutt'altro che spensierata. Marlene Dietrich, pur profondamente affezionata alla figlia, era una madre possessiva, gelosa e dominatrice. "Mi considerava una sua proprietà", avrebbe scritto Maria nel libro "Marlene Dietrich, mia madre" (1992), "e io la amavo e la detestavo al tempo stesso".

 

Maria Riva e Marlene Dietrich

L'ambiente in cui crebbe era fatto di lustrini, set cinematografici e amori celebri: Marlene non divorziò mai dal marito Rudolf Sieber, ma visse tutta la vita circondata da uomini famosi - da Gary Cooper a Jean Gabin, da John Gilbert a Yul Brynner - e anche da donne, in un contesto di libertà sentimentale inusuale per l'epoca.

 

Durante l'adolescenza Maria studiò in Svizzera, alla Brillantmont International School, poi recitazione al Max Reinhardt Workshop di Los Angeles.

 

Dopo la guerra, tornò in Europa per un periodo con una compagnia teatrale al seguito dell'esercito americano, e nel 1947 sposò lo scenografo William Riva, da cui prese il cognome e con cui condivise oltre cinquant'anni di matrimonio.

 

La coppia ebbe quattro figli, tra cui J. Michael Riva, futuro scenografo di film come "S.O.S. Fantasmi", "Iron Man" e "Django Unchained".

 

Maria Riva e John Forsythe

Negli anni Cinquanta, Maria Riva divenne uno dei volti più noti della nascente televisione statunitense. Entrò nella Cbs come una delle poche attrici a contratto, in un periodo in cui il piccolo schermo era ancora in bianco e nero e i programmi andavano in onda dal vivo. William S. Paley, fondatore della rete, la considerava una delle sue interpreti preferite

Maria Riva Maria RivaMarlene Dietrich, mia madre - Maria RivaMaria Riva

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONA – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO