sparatoria scuola brasile-13

LA VITA NON È UN VIDEOGIOCO – LE IMMAGINI CHOC DELLA STRAGE NELLA SCUOLA DI SAN PAOLO, IN BRASILE DOVE DUE EX ALUNNI HANNO FATTO IRRUZIONE NELL’EDIFICIO UCCIDENDO 10 PERSONE, PRIMA DI TOGLIERSI LA VITA – NEI LORO ZAINI, UN ARSENALE: UN REVOLVER CALIBRO 38, UNA BALESTRA, UN ARCO CON FRECCE E UN’ACCETTA. PER LA DINAMICA DEI FATTI E PER IL TIPO DI ARMI USATE SI PENSA A UN’EMULAZIONE DEI GIOCHI DI GUERRA ONLINE…

 

Emiliano Guanella per "www.lastampa.it"

sparatoria scuola brasile 18

 

Una mattinata di terrore in una scuola alla periferia di San Paolo ha causato la morte di 10 persone, tra cui 5 studenti, riaccendendo il dibattito sulla violenza e le armi da fuoco in Brasile.

 

La strage è stata un atto premeditato da parte di Guilherme Taucci Monteiro e Luiz de Castro, due ragazzi rispettivamente di 17 e 25 anni ex alunni della scuola «Raul Brasil» di Suzano. I due si sono prima diretti verso l’autolavaggio di proprietà dello zio di uno di loro, gli hanno sparato e poi hanno portato via una macchina utilitaria con la quale si sono diretti verso il loro ex istituto.

 

sparatoria scuola brasile 8

Appena entrati nel patio principale hanno iniziato a colpire con il loro arsenale; un revolver calibro 38, una balestra, un arco con frecce e un’accetta. In pochi minuti hanno abbattuto cinque studenti, due impiegate della scuola e hanno ferito una ventina di ragazzi per poi dirigersi verso il centro di lingue dove si erano barricati decine di alunni. Con l’arrivo della polizia si sono trovati spalle al muro in un corridoio e hanno messo in pratica quello che doveva essere l’ultimo capitolo del loro piano; il più anziano ha sparato in testa al più giovane e poi si è tolto la vita.

 

Gli inquirenti non hanno voluto scartare nessuna ipotesi, ma per la dinamica dei fatti ed il tipo di armi usate si pensa ad un’emulazione dei giochi di guerra online che vanno per la maggiore in Brasile, dove il protagonista deve uccidere chiunque gli venga incontro usando un mix di armi moderne e medievali.

 

sparatoria scuola brasile 16

Si è saputo che Guilherme aveva lasciato la scuola l’anno scorso, i suoi ex professori lo ricordano come un alunno silenzioso ma senza conflitti. Secondo un ex docente il principale problema della scuola è l’affollamento, con classi di 45 alunni. «Come tutte le scuole pubbliche – ha detto – si lotta ogni giorno contro la precarietà delle strutture e lo scarso interesse da parte degli studenti».

 

sparatoria scuola brasile 4

Quella di ieri non è la prima tragedia nelle scuole nel paese sudamericano. La più grave finora è stata nel 2011 a Realengo, nella periferia di Rio, quando un ex alunno ha ucciso 12 ragazzi per poi suicidarsi lasciando una lettera nella quale denunciava episodi di bullismo.

 

sparatoria scuola brasile 3

Il Brasile è uno tra i Paesi più violenti al mondo: nel 2017 ci sono stati più di 63.000 morti ammazzati, 30 omicidi ogni 100.000 abitanti. Cifre da paese in guerra, dove le vittime sono concentrate fra la popolazione povera, nera e delle periferie. Le scuole, soprattutto quelle pubbliche, sono un bersaglio. L’anno scorso si sono registrate delle sparatorie nei pressi della metà degli istituti medi e superiori di Rio de Janeiro e diversi alunni hanno dovuto fuggire dalle «balas perdidas», i proiettili vaganti degli scontri tra delinquenti, poliziotti e milizie armate.

sparatoria scuola brasile 2

 

Per il presidente Jair Bolsonaro la soluzione è armare la popolazione. Il suo primo decreto presidenziale, in gennaio, ha flessibilizzato le norme vigenti per tenere fino a quattro fra pistole e carabine in casa. Un provvedimento criticato dalle Ong che lottano contro le violenze e che va contro le indicazioni degli organismi internazionali che auspicano un progressivo disarmo della società.

 

sparatoria scuola brasile 19

Quando era deputato Bolsonaro è stato portavoce della lobby dei produttori d’armi che finanzia la campagna elettorale di decine di parlamentari. L’opposizione lo ha criticato apertamente, mettendo in guardia la popolazione sui pericoli di un nuovo far west. Bolsonaro ha espresso condoglianze alle vittime per la «mostruosità e vigliaccheria senza misura», commessa dagli assalitori, ma sulla questione delle armi non intende fare marcia indietro.

 

sparatoria scuola brasile 17

Ieri mattina, poco prima che arrivasse la notizia della strage di Suzano, ha ammesso in un incontro con la stampa che va a dormire tutte le sere con una pistola sul comodino. «Io non mi sento sicuro nemmeno nel palazzo (presidenziale) dell’Alvorada. Mia moglie è d’accordo con me, sono più sicuro quando so che posso contare sulla mia “amica” carica e pronta all’uso».

sparatoria scuola brasile 5sparatoria scuola brasile 14strage scuola in brasile 3strage scuola in brasile 4strage scuola in brasile 1strage scuola in brasile 2sparatoria scuola brasile 1sparatoria scuola brasile 10sparatoria scuola brasile 11sparatoria scuola brasile 13sparatoria scuola brasile 12sparatoria scuola brasile 15

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…