vittorio emanuele di savoia

VITTORIO EMANUELE? IO LO CONOSCEVO BENE! – CESARA BUONAMICI RACCONTA IL FIGLIO DELL'ULTIMO RE D'ITALIA, SCOMPARSO SABATO ALL’ETÀ DI 86 ANNI: “ANDREBBE RICORDATO COME UNA VITTIMA DELLA STORIA. ERA UN UOMO GENTILE E AFFETTUOSO. C’È STATO UN ACCANIMENTO INCREDIBILE, MA LUI PROVAVA MOLTO AMORE VERSO L’ITALIA” – “LA SERIE NETFLIX? PENSO CHE SI SIA SENTITO TRADITO” – “IL PECCATO ORIGINALE? FORSE LA DEBOLEZZA DEL NONNO RISPETTO AL FASCISMO. VITTORIO EMANUELE NON AVEVA COLPA, MA…”

 

IL PRINCIPE “VITTIMA” DELLA SUA STORIA

Estratto dell'articolo di Valerio Palmieri per “Chi”

 

vittorio emanuele di savoia con cesara buonamici

La scomparsa di Vittorio Emanuele di Savoia ha scatenato reazioni contrastanti. Cesara Buonamici, direttrice ad personam del Tg5 e opinionista del Grande fratello, lo ha conosciuto bene.

 

Domanda. Che persona era Vittorio Emanuele?

Risposta. «Una delle cose che mi hanno sempre colpito sono stati i suoi racconti, a cominciare da quelli di quando era bambino e risiedeva al Quirinale. […] Un uomo gentile e affettuoso con tutti.

 

Ricordo l’impossibilità di fare la spesa al mercato in Sardegna. Tutti che lo fermavano, chiamandolo principe, per una foto ricordo, per uno scambio di parole. Un uomo allegro, grande sportivo. Sempre legatissimo alla moglie Marina, solida come una roccia, sempre vicina al marito […].  […] Era un piacere stare in sua compagnia».

 

D. Pensa che qualcuno si sia approfittato di lui?

VITTORIO EMANUELE DI SAVOIA

R. «Più che approfittato, accanito. La verità è che i re d’Italia non hanno avuto una lunga dinastia. Dopo la gloria dell’unificazione del regno, in pochi decenni si è passati alla Prima guerra mondiale che ci ha visti vincitori, ma con una nazione in brutte condizioni e, di lì, la nascita del Fascismo e, quindi, la Seconda guerra mondiale, per noi devastante, e, infine, il referendum per la Repubblica.

 

Questa sequenza ha influito, anche se l’uomo Vittorio Emanuele era semplice, cordiale, molto piacevole. Comunque, quando sei in quel tipo di situazione, con quella notorietà, è facile che qualcuno cerchi il modo di trarre vantaggio».

 

[…] D. Che sentimento nutriva nei confronti dell’Italia?

vittorio emanuele iii con il nipote

R. «Molto amore, il dispiacere di non essere cresciuto in Italia, molta sofferenza. Poco dopo il rientro nel 2003 la vicenda Woodcock lo aveva fatto soffrire molto. Accuse pazzesche, finite in un nulla di fatto, con tanto di risarcimento dello Stato: 40mila euro per i giorni trascorsi in carcere da innocente. Un accanimento incredibile contro di lui».

 

D. Pensa che la serie di Netflix, Il principe, che si conclude con alcuni suoi fuorionda, lo abbia ferito?

R. «Penso che si sia sentito tradito...».

 

D. Anche in un’occasione tragica come la morte c’è chi ancora si accanisce contro di lui? Qual è il suo peccato originale?

R. «Forse la debolezza del nonno Vittorio Emanuele III rispetto al Fascismo, alla guerra, alle leggi razziali, e la fuga a Brindisi. Vittorio Emanuele non aveva colpa, ma in termini dinastici tutto si scarica sulle generazioni successive. Mi pare che sia quasi inevitabile che, se tu possa ereditare un regno, puoi anche ereditare responsabilità non tue, almeno agli occhi dei sudditi. Non dimentichiamo che, nonostante tutto, la monarchia al referendum prese 10 milioni di voti contro i 12 milioni della Repubblica. Tanti voti dopo il disastro della guerra. Ma sono cose che gli storici possono spiegare meglio».

vittorio emanuele di savoia con la moglie marina

 

D. Come andrebbe ricordato?

«Una “vittima” della storia, di vicende troppo più grandi di un singolo personaggio. Un epitaffio: “Ho amato l’Italia, comunque».

vittorio emanuele di savoia con la moglie marina. vittorio emanuele di savoia marina doria emanuele filibertovittorio emanuele di savoia 2vittorio emanuele di savoia e marina doria e il figlio emanuele filiberto 1vittorio emanuele di savoia 3vittorio emanuele di savoia e marina doria e il figlio emanuele filiberto 3vittorio emanuele di savoia con il padre umbertovittorio emanuele di savoia e marina doria e il figlio emanuele filiberto 2Vittorio Emanuele III - Umberto - Vittorio emanuele bambinovittorio emanuele di savoia 8vittorio emanuele di savoia 9l errore di tgcom24 su vittorio emanuelenozze umberto ii di savoia maria josevittorio emanuele di savoia marina doriavittorio emanuele di savoiavittorio emanuele di savoia marina doria emanuele filibertovittorio emanuele iii con il nipotenozze umberto ii di savoia maria josevittorio emanuele di savoiavittorio emanuele di savoia marina doriavittorio emanuele di savoia con la moglie marina.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO