vittorio feltri

“COL CAZZO CHE VOGLIO ANDARE ALL’ALTRO MONDO” – VITTORIO FELTRI SPIEGA IL TWEET DI DUE GIORNI FA (“DIO BONO, SI FA FATICA ANCHE A MORIRE. NON CE LA FACCIO”) E RACCONTA: “SONO STATO SOTTOPOSTO A UN PICCOLO INTERVENTO CHIRURGICO. NULLA DI GRAVE, MA LA RIPRESA È UN CALVARIO PER CHI COME ME HA 80 ANNI. MA MICA MOLLO” – “NON RIUSCIRE A STARE IN PIEDI NON È UNA BELLA SENSAZIONE. A QUEST’ETÀ, POI, I CATTIVI PENSIERI VENGONO. MA HO SCRITTO TUTTI I GIORNI. E TRA UNA SETTIMANA, AL MASSIMO UNA DECINA DI GIORNI, TORNO ALLA MIA SCRIVANIA AL GIORNALE…”

Estratto dell’articolo di Cesare Zapperi per www.corriere.it

 

Vittorio Feltri 2

Direttore, ha allarmato tutti con il suo tweet di un paio di giorni fa: «Dio bono, si fa fatica anche a morire. Non ce la faccio».

«Ma io scrivo in italiano — sbotta Vittorio Feltri — cos’è che non si capisce?»

 

Uno potrebbe capire che sta morendo.

«Ma no... È una costatazione che faccio da quando sono al mondo. A volte si fa fatica anche a morire. Ma io voglio tutt’altro. Io rinuncio a morire. Mi sembra chiaro. Col c... che voglio andare all’altro mondo».

 

Tiriamo un sospiro di sollievo. Ma allora cosa le è successo?

«Un paio di settimane fa sono stato sottoposto ad un piccolo intervento chirurgico. In sè nulla di grave, ma la ripresa è un calvario per chi come me ha 80 anni. Ho perso le forze, devo recuperare le energie e i tempi di recupero sono lenti. Ma io mica mollo».

 

vittorio feltri durante il servizio militare - 1964

L’intervento era legato a qualche problema del passato (Feltri è stato operato per un «insolito» tumore al seno)?

«L’anno scorso ho avuto un versamento polmonare. Nella zona del polmone sinistro mi è rimasto un grumo che mi procurava qualche problema. Mi sono affidato ancora una volta alle cure di Giulia Veronesi […]».

 

È dura la convalescenza in ospedale?

«La degenza, rimanere bloccati a letto, avvertire la mancanza di forze. Non riuscire a stare in piedi non è una bella sensazione. A quest’età, poi, i cattivi pensieri vengono spontanei...».

 

Nessuno si è accorto di nulla, però. Ha continuato a scrivere editoriali e a curare la posta dei lettori del Giornale.

«Sì, non sono in condizioni di andare al giornale ma ho scritto tutti i giorni (ieri compreso per l’editoriale di oggi in prima pagina, ndr). Non ne posso fare a meno. Questa è la mia vita».

vittorio feltri

 

Il direttore Alessandro Sallusti le ha scritto una lettera aperta in prima pagina per invitarla a smetterla di «fare il moribondo narcisista sui social perché qui c’è bisogno di te come prima e più di prima».

«È stato molto affettuoso, lo ringrazio. Mi ha commosso».

 

Quando tornerà in redazione?

«Per ora non ce la faccio (la voce è affaticata, ndr). Ho ancora un’autonomia limitata. Ma tra una settimana, al massimo una decina di giorni, torno alla mia scrivania. Io senza giornale non so stare».

 

Quel tweet ha evocato la morte. Lei ci pensa o rimuove il pensiero?

vittorio feltri

«A 80 anni ci pensi, eccome. Ma in me […] scatta un senso di rivalsa. Una voglia di stare bene, fosse anche per una sola settimana in più, che mi rimette in pista».

 

Gli anni pesano?

«Certo. Quando ho compiuto 80 anni […] ho avuto un vero colpo al cuore. Quand’ero ragazzino 80 anni mi sembravano un traguardo irraggiungibile. Ora che ci sono arrivato mi rendo conto che le aspettative si accorciano di giorno in giorno...».

 

Ma è già pronto a ripartire.

«E ci mancherebbe altro. Comincio a stare meglio e l’umore è già cambiato. Mi dovranno sopportare ancora per un po’».

vittorio feltri nella sua cabina armadiovittorio feltriVITTORIO FELTRI E I GATTIVITTORIO FELTRI E ORIANA FALLACI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”