giletti 9

NAPUL’È (‘NA DISCARICA) - VITTORIO FELTRI VA IN SOCCORSO DI GILETTI: “SU NAPOLI HA RAGIONE DA VENDERE. È NOTO CHE ALCUNE ZONE SONO INFREQUENTABILI PER L'IMMONDIZIA. PERCHÉ DE MAGISTRIS PRETENDE UN RISARCIMENTO DI 10 MILIONI DI EURO. RISARCIMENTO DI CHE? INCOMPRENSIBILE”

Vittorio Feltri per “il Giornale”

 

vittorio feltri 2vittorio feltri 2

In passato ci siamo già occupati dell'Arena, talk show pomeridiano della domenica, in onda su Raiuno, segnalandone pregi e difetti. A Massimo Giletti, il conduttore, si può rimproverare tutto tranne che di non sapere fare egregiamente il proprio mestiere di istigatore e aizzatore. Suole svolgere temi scottanti e ciò rende lo studio incandescente, cosicché gli ascolti schizzano in alto con grande soddisfazione dei responsabili dell'ex monopolio.

 

MASSIMO GILETTI MASSIMO GILETTI

Siamo costretti dagli eventi a riparlare di questo programma, dopo avere seguito l'ultima puntata, la scorsa domenica. A un certo punto Giletti, infervoratosi nella discussione sui macroscopici problemi di alcune metropoli italiane, per esempio la lacunosa nettezza urbana, ha espresso un pensiero su Napoli, condiviso dalla stragrande maggioranza perfino dei napoletani.

 

Questo (cito testualmente): «Iniziate a fare andare avanti la vostra città, e mettetela a posto perché in vari punti è indecorosa, abbandonata a se stessa. Chi esca dalla stazione centrale trova nei dintorni vicoli pieni di rifiuti, e i cittadini onesti sono sempre in attesa che vengano puliti».

 

Cosa c'è di strano o di sbagliato in simile affermazione? Nulla. È arcinoto che alcune zone di Napoli - specialmente le meno centrali - sono infrequentabili per l'immondizia straripante. Ci fu un periodo, anni orsono, che cataste di schifezze inamovibili con mezzi ordinari avevano costretto l'amministrazione comunale a chiedere lo stato d'emergenza e l'intervento del governo.

 

luigi de magistris attore in una mini fiction 4luigi de magistris attore in una mini fiction 4

Si scatenarono polemiche feroci tra politici di diverso orientamento, i quali si accusavano a vicenda di incompetenza, incapacità, menefreghismo: un autentico scaricabarile. Alla fine, una soluzione (cretina) fu trovata. Anziché distruggere il pattume come usa nelle città civili, i cervelloni pubblici decisero di caricarlo su navi e di trasportarlo altrove, spendendo l'ira di dio per pagare inceneritori stranieri, non essendo funzionanti quelli campani.

Monnezza a Napoli da Repubblica it Monnezza a Napoli da Repubblica it

 

Ora non so se nel frattempo sia stato escogitato un modo più intelligente per togliere la sozzeria dalle strade, ma so che Giletti ha ragione da vendere: nei pressi della stazione la situazione è quella da lui sommariamente descritta. Allora mi domando perché il sindaco Luigi De Magistris abbia querelato il conduttore pretendendo un risarcimento di 10 milioni di euro. Risarcimento di che? Incomprensibile.

 

Monnezza a Napoli da Repubblica it Monnezza a Napoli da Repubblica it

Se io scrivo che la stazione Centrale di Milano è spesso presidiata da clochard e da poveri extracomunitari allo sbando mi limito a «fotografare» lo status quo, il che mi pare non sia vietato, dato che non contiene offese ma soltanto la rappresentazione della realtà. Personalmente, non ho nulla contro De Magistris, ma questi deve spiegare perché, invece, ce l'ha con Giletti, reo di aver raccontato correttamente ciò che ha constatato a Napoli.

Monnezza a Napoli da Repubblica it Monnezza a Napoli da Repubblica it

 

La televisione e i giornali sono lo specchio di quanto accade e non possono essere accusati di alcunché se riproducono fedelmente i fatti. Chi cerca di intimidire i cronisti minacciandoli nel portafogli, commette un sopruso che andrebbe sanzionato dai giudici. In altri Paesi la cosiddetta «lite temeraria» viene punita, qui da noi non si sa nemmeno di che si tratti.

 

Monnezza a Napoli da Repubblica it Monnezza a Napoli da Repubblica it

Pertanto è una forma di divertimento assai diffusa intentare causa a coloro che per professione riferiscono, tramite i media, ciò di cui sono stati testimoni diretti o di cui hanno a disposizione la documentazione. Nel caso di Giletti, negare che egli sia stato scrupoloso nel sostenere che a Napoli la «monnezza» è una costante del paesaggio, è come dire che il Vesuvio è sparito.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO