vittorio feltri senzatetto san pietro natale feste

NATALE FATALE – PER LA SERIE GRANDE CLASSICI, ECCO VITTORIO FELTRI CHE SI LAGNA, COME OGNI ANNO, DELLE FESTE: “CI SI RITROVA IN CASA, APPANCIATI, SATOLLI DI TUTTO, NON SOLTANTO DI CIBO, MAGARI CON PARENTI INDESIDERATI TRA I PIEDI”. MA POI, IN UN BARLUME DI LUCIDITA’, RICORDA CHE LE VERE TRAGEDIE SONO ALTRE, COME LA STORIA DELLA SENZATETTO CHE A ROMA, IL GIORNO DELLA VIGILIA, È STATA TROVATA MORTA PER IL FREDDO VICINO SAN PIETRO: “NON CI UCCIDERANNO LE ABBUFFATE, LA NOIA, I REGALI RICICLATI. AD UCCIDERE SEMMAI SONO SOLITUDINE, MISERIA, FAME, DISPERAZIONE…”

Lettera a Vittorio Feltri – dal “il Giornale”

 

VITTORIO FELTRI

Gentile Direttore Feltri, forse soltanto lei, che è un lavoratore accanito, può comprendere la mia insofferenza nei confronti delle feste che si protraggono per giorni e giorni. Bar e negozi chiusi, inaccessibili sono persino i supermercati, vuote le strade, sbarrate le edicole, altro che feste, sembra di essere in lutto.

 

C’è un mortorio in giro che non fa altro che acuire noia, tristezza, solitudine e desolazione. Non penso di essere l’unico ad averne abbastanza. Riesce almeno lei a mostrarmi il bicchiere mezzo pieno?

Marco Spinelli

 

Risposta di Vittorio Feltri:

 

senzatetto vicino a san pietro

Caro Marco, eccome se ti comprendo. Poche cose temo quanto temo questo periodo dell’anno. I preparativi e la fase antecedente non sono neppure male, quel clima elettrizzato ed elettrizzante, le luci, la frenesia, la corsa agli acquisti, l’attesa... Tutto questo non mi dispiace, peccato che da questi picchi di serotonina si giunga poi in un baleno alla stasi, alla pigrizia e al silenzio che segue i banchetti natalizi.

 

Ci si ritrova in casa, appanciati, satolli di tutto, non soltanto di cibo, magari con parenti indesiderati tra i piedi, che ci assillano con le loro domande indiscrete. Abbiamo fatto il pieno pure di congiunti, auguri, messaggi, saluti e ci ritroviamo tra le quattro mura a girarci i pollici e a bramare la fine delle feste e il ritorno alla normalità esattamente come abbiamo bramato le feste medesime. Forse perché non ci va mai bene nulla, su, ammettiamolo.

 

vittorio feltri

Fatto sta che ti capisco perché anche io prediligo i giorni in cui mi reco in redazione a quelli in cui persino la redazione è chiusa, per non parlare di bar, locali, ristoranti, negozi, uffici di ogni tipo. Le giornate più tediose sono proprio quelle a cavallo tra anno vecchio e anno nuovo.

 

Del resto, pare che la depressione aumenti in questo periodo, così come l’ansia, e le emozioni negative lievitano fino alle stelle, tanto che gli esperti parlano anche di «depressione natalizia», forse dovuta tra le altre cose alla circostanza che percepiamo come un obbligo che grava anche su di noi di essere a tutti i costi felici, in quanto lo impone il calendario.

 

Quando non ci sentiamo in sintonia con tale spirito natalizio, gaio e lieto, sorridente e giocoso, gene roso e ottimista, ecco che inevitabilmente si crea questa dissonanza in noi tra ciò che la festa prescrive e il nostro stato d'animo del momento.

 

C'è chi cerca di consolarsi dandosi ai piaceri in maniera smodata, cedendo in particolare al peccato della gola e mettendo su diversi chilogrammi nel giro di una o due settimane. Lo farei anche con piacere, se non fosse che non sono mai stato un goloso. Sono un uomo che mangia per vivere e che non vive per mangiare.

 

senzatetto vicino a san pietro

Dunque, non c'è salvezza per me. Mi ritrovo ad attendere che le festività terminino e che la quotidianità ricominci a scorrere normalmente, con i suoi ritmi, quantunque incalzanti e stressanti. Però, caro Marco, ricordiamo sempre cosa veramente è insopportabile e opprimente. Tragiche sono state le feste di quella anziana signora senzatetto che a Roma, il giorno della vigilia di Natale, è stata trovata morta nel cuore della notte sulle scale di una chiesa non lontana dalla basilica di San Pietro.

 

Probabilmente la signora è deceduta per ipotermia, oltre che sola come un cane. E non è l'unico clochard trapassato in questi giorni a causa delle basse temperature. Sai, Marco, la verità è che non ci uccideranno le abbuffate, la noia, i parenti, i regali riciclati, le tombolate tediose, le visite inopportune. Sappiamo che ad un certo punto avranno fine. Ad uccidere semmai sono solitudine, miseria, fame, disperazione, ingiustizia, bisogno.

 

vittorio feltri

Un'ottima strategia quindi per superare queste giornate barbose consiste nel coltivare, anziché l'indole alla lagna, la consapevolezza di quanto siamo sfacciatamente fortunati.

CLOCHARD A SAN PIETRO

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…