vittorio feltri senzatetto san pietro natale feste

NATALE FATALE – PER LA SERIE GRANDE CLASSICI, ECCO VITTORIO FELTRI CHE SI LAGNA, COME OGNI ANNO, DELLE FESTE: “CI SI RITROVA IN CASA, APPANCIATI, SATOLLI DI TUTTO, NON SOLTANTO DI CIBO, MAGARI CON PARENTI INDESIDERATI TRA I PIEDI”. MA POI, IN UN BARLUME DI LUCIDITA’, RICORDA CHE LE VERE TRAGEDIE SONO ALTRE, COME LA STORIA DELLA SENZATETTO CHE A ROMA, IL GIORNO DELLA VIGILIA, È STATA TROVATA MORTA PER IL FREDDO VICINO SAN PIETRO: “NON CI UCCIDERANNO LE ABBUFFATE, LA NOIA, I REGALI RICICLATI. AD UCCIDERE SEMMAI SONO SOLITUDINE, MISERIA, FAME, DISPERAZIONE…”

Lettera a Vittorio Feltri – dal “il Giornale”

 

VITTORIO FELTRI

Gentile Direttore Feltri, forse soltanto lei, che è un lavoratore accanito, può comprendere la mia insofferenza nei confronti delle feste che si protraggono per giorni e giorni. Bar e negozi chiusi, inaccessibili sono persino i supermercati, vuote le strade, sbarrate le edicole, altro che feste, sembra di essere in lutto.

 

C’è un mortorio in giro che non fa altro che acuire noia, tristezza, solitudine e desolazione. Non penso di essere l’unico ad averne abbastanza. Riesce almeno lei a mostrarmi il bicchiere mezzo pieno?

Marco Spinelli

 

Risposta di Vittorio Feltri:

 

senzatetto vicino a san pietro

Caro Marco, eccome se ti comprendo. Poche cose temo quanto temo questo periodo dell’anno. I preparativi e la fase antecedente non sono neppure male, quel clima elettrizzato ed elettrizzante, le luci, la frenesia, la corsa agli acquisti, l’attesa... Tutto questo non mi dispiace, peccato che da questi picchi di serotonina si giunga poi in un baleno alla stasi, alla pigrizia e al silenzio che segue i banchetti natalizi.

 

Ci si ritrova in casa, appanciati, satolli di tutto, non soltanto di cibo, magari con parenti indesiderati tra i piedi, che ci assillano con le loro domande indiscrete. Abbiamo fatto il pieno pure di congiunti, auguri, messaggi, saluti e ci ritroviamo tra le quattro mura a girarci i pollici e a bramare la fine delle feste e il ritorno alla normalità esattamente come abbiamo bramato le feste medesime. Forse perché non ci va mai bene nulla, su, ammettiamolo.

 

vittorio feltri

Fatto sta che ti capisco perché anche io prediligo i giorni in cui mi reco in redazione a quelli in cui persino la redazione è chiusa, per non parlare di bar, locali, ristoranti, negozi, uffici di ogni tipo. Le giornate più tediose sono proprio quelle a cavallo tra anno vecchio e anno nuovo.

 

Del resto, pare che la depressione aumenti in questo periodo, così come l’ansia, e le emozioni negative lievitano fino alle stelle, tanto che gli esperti parlano anche di «depressione natalizia», forse dovuta tra le altre cose alla circostanza che percepiamo come un obbligo che grava anche su di noi di essere a tutti i costi felici, in quanto lo impone il calendario.

 

Quando non ci sentiamo in sintonia con tale spirito natalizio, gaio e lieto, sorridente e giocoso, gene roso e ottimista, ecco che inevitabilmente si crea questa dissonanza in noi tra ciò che la festa prescrive e il nostro stato d'animo del momento.

 

C'è chi cerca di consolarsi dandosi ai piaceri in maniera smodata, cedendo in particolare al peccato della gola e mettendo su diversi chilogrammi nel giro di una o due settimane. Lo farei anche con piacere, se non fosse che non sono mai stato un goloso. Sono un uomo che mangia per vivere e che non vive per mangiare.

 

senzatetto vicino a san pietro

Dunque, non c'è salvezza per me. Mi ritrovo ad attendere che le festività terminino e che la quotidianità ricominci a scorrere normalmente, con i suoi ritmi, quantunque incalzanti e stressanti. Però, caro Marco, ricordiamo sempre cosa veramente è insopportabile e opprimente. Tragiche sono state le feste di quella anziana signora senzatetto che a Roma, il giorno della vigilia di Natale, è stata trovata morta nel cuore della notte sulle scale di una chiesa non lontana dalla basilica di San Pietro.

 

Probabilmente la signora è deceduta per ipotermia, oltre che sola come un cane. E non è l'unico clochard trapassato in questi giorni a causa delle basse temperature. Sai, Marco, la verità è che non ci uccideranno le abbuffate, la noia, i parenti, i regali riciclati, le tombolate tediose, le visite inopportune. Sappiamo che ad un certo punto avranno fine. Ad uccidere semmai sono solitudine, miseria, fame, disperazione, ingiustizia, bisogno.

 

vittorio feltri

Un'ottima strategia quindi per superare queste giornate barbose consiste nel coltivare, anziché l'indole alla lagna, la consapevolezza di quanto siamo sfacciatamente fortunati.

CLOCHARD A SAN PIETRO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO