protesta degli agricoltori dei trattori bruxelles manifestazione

COSA VOGLIONO GLI AGRICOLTORI? – LA PROTESTA DEI TRATTORI, DILAGATA IN TUTTA EUROPA, IERI HA AVUTO IL SUO APICE NEL CAOS A BRUXELLES, DAVANTI AL PARLAMENTO EUROPEO: MA LE RAGIONI SONO DIVERSE PAESE PER PAESE. IN GERMANIA, DOVE SONO COMINCIATE LE MANIFESTAZIONI, RIGUARDAVA LO STOP AD ALCUNE AGEVOLAZIONI. IN ITALIA INVECE GLI AGRICOLTORI LAMENTANO I COSTI DI PRODUZIONE E I PREZZI FINALI AI CONSUMATORI TROPPO ALTI…

 

 

1. PERCHÉ PROTESTANO? NEL MIRINO RINCARI E IMPORT

Estratto dell’articolo di Emanuele Bonini per “La Stampa”

 

1. Perché la protesta?

protesta degli agricoltori a bruxelles 20

Diversi i motivi della mobilitazione. Rincaro dei prezzi del carburante agricolo, concorrenza sleale, accordi commerciali con Paesi terzi che immettono sul mercato prodotti agroalimentari ottenuti con standard sanitari meno stringenti.

 

Nel mirino in particolare l'accordo che l'Ue sta negoziando con il Mercosur e i Paesi del blocco (Argentina, Brasile, Paraguay, Uruguay più il Venezuela sospeso), visto come potenzialmente lesivo del "made in" europeo. Critiche anche per il Green Deal europeo e per l'agenda Ue per la sostenibilità che impone oneri […].

 

 

protesta degli agricoltori a bruxelles 5

Uno su tutti l'obbligo di lasciare terreni incolti in nome della biodiversità a scapito di resa e produzione agricola. Protesta anche per i ricavi insufficienti per gli operatori […], che chiedono un adeguamento dei margini per remunerare meglio i produttori, e troppi oneri amministrativi che si chiede di ridurre. Ragioni diverse a seconda dello Stato membro […]. L'Italia, presente con una delegazione di Coldiretti, critica anche le aperture dell'Ue al cibo sintetico […].

 

protesta degli agricoltori a bruxelles 6

2. Chi ha partecipato?

Agricoltori, allevatori e produttori di latte di tutta Europa. Erano presenti sigle sindacali di Belgio, Francia, Italia, Spagna, Paesi Bassi, oltre alla Copa-Cogeca, la principale confederazione europea delle imprese e delle cooperative agricole.

 

3. Ci sono stati incidenti?

La mobilitazione ha […] causato disagi per la mobilità urbana di Bruxelles […]. Nel corso della giornata però tensioni si sono registrate sulla piazza antistante l'ingresso del Parlamento europeo. Dimostranti hanno dapprima dato fuoco a letame, legno e anche copertoni usati di trattori, costringendo l'arrivo dei vigili del fuoco. Poi è stata presa d'assalto la statua che campeggia al centro della piazza. È stata staccata dal basamento la rappresentazione del lavoratore dell'acciaio Beaufort. […]

protesta degli agricoltori a bruxelles 7

 

2. Dai costi del gasolio all’Irpef sulle strade le sigle inedite dei contadini anti Europa

Estratto dell’articolo di Raffaele Ricciardi per “la Repubblica”

 

Chi sono gli agricoltori in piazza?

“Siamo il Coordinamento nazionale riscatto agricolo”, hanno risposto quelli che hanno bloccato l’A1 nei giorni scorsi, a Milano. I colleghi che già avevano inscenato la protesta a Orte, sempre sull’Autosole, rimandavano ai “Cra, i Comitati riuniti agricoli-agricoltori traditi”.

 

Il minimo comun denominatore è il rifiuto delle bandiere che solitamente li rappresentano: la Coldiretti, assente dalle proteste in Italia ma presente a Bruxelles, ma anche la Cia o la Confagricoltura. Nel mirino: la destra al governo e, soprattutto, l’Europa.

 

 

Come è nata la loro protesta?

protesta degli agricoltori a bruxelles 3

L’ondata di malumore, un fuoco sul quale soffiano i gruppi anti-sistema attenzionati dalle intelligence europee, è arrivata anche per emulazione. Dalla Germania, soprattutto, dove la protesta […] è nata per una ragione contingente: lo stop ad alcune agevolazioni, a cominciare da quelle sul gasolio, per puntellare il bilancio pubblico.

 

Quali sono le ragioni?

Il fronte che varca i confini nazionali è quello con l’Europa. La Politica agricola comune (Pac) è storicamente la prima voce di bilancio della Ue, oltre il 30%, ma in calo negli anni.

protesta degli agricoltori a bruxelles 9

 

Per le sigle che hanno asserragliato Place du Luxembourg, però, bada troppo alla sostenibilità ambientale (in nome del Green Deal) dimenticando quella economica della filiera. […] Si chiede poi lo stop definitivo all’intesa commerciale col Sudamerica (Mercosur) che comporterebbe una concorrenza sleale […]. Nel mirino anche il piano di dimezzamento dell’uso di fitofarmaci al 2030.

 

protesta degli agricoltori a bruxelles 17

Da ultima, è esplosa la problematica degli obblighi di messa a riposo dei terreni mantenendone il 4% incolto come requisito per accedere ai contributi comunitari. La Commissione ha mediato proponendo un altro anno (il 2024) di deroga, insufficiente per gli agricoltori.

 

E cosa chiedono in Italia?

Si lamenta il boom dei costi di produzione, scoppiati con la guerra in Ucraina per voci quali mangimi, energia, carburanti. Si punta ad assicurarsi anche oltre il 2026 lo sconto sul gasolio, mentre pesa il fatto che la Manovra per il 2024 non ha esteso l’esenzione Irpef sui redditi dominicali e agrari dei terreni, introdotta nel 2017 e via via prorogata fino all’anno scorso.

 

protesta degli agricoltori a bruxelles 16

 

Nei volantini dei manifestanti entrano poi la richiesta di riformare l’Iva sui prodotti agricoli e il vino (con il taglio al 10%), la preoccupazione per i cibi sintetici e a base d’insetti, l’etichetta Nutriscore, il contrasto alla fauna selvatica e la tutela del Made in Italy. Su tutto, la garanzia di un giusto prezzo per i prodotti.

 

Riso e latte gli esempi più frequenti: “A noi un chilo viene pagato 40 centesimi, sugli scaffali arriva a cinque euro”, si lamentava fuori dal capoluogo lombardo. Un litro di latte è indicato a poco più di 50 centesimi alla stalla, oltre i 2 euro al supermercato.

protesta degli agricoltori a bruxelles 15protesta degli agricoltori a bruxelles 13protesta degli agricoltori a bruxelles 11protesta degli agricoltori a bruxelles 10protesta degli agricoltori a bruxelles 14protesta degli agricoltori a bruxelles 21proteste degli agricoltori a bruxelles 16proteste degli agricoltori a bruxelles 2proteste degli agricoltori a bruxelles 15protesta degli agricoltori a bruxelles 12proteste degli agricoltori a bruxelles 14PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI A BRUXELLES PROTESTA DEGLI AGRICOLTORI A BRUXELLES protesta degli agricoltori a bruxelles 1protesta degli agricoltori a bruxelles 2protesta degli agricoltori a bruxelles 4protesta degli agricoltori a bruxelles 18protesta degli agricoltori a bruxelles 19protesta degli agricoltori a bruxelles 8

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…