museo di capodimonte

VOLETE ORGANIZZARE UNA FESTA AL MUSEO DI CAPIDIMONTE? ECCO QUANTO VI COSTEREBBE - L'OFFERTA DI SITI CULTURALI ITALIANI IN AFFITTO A PRIVATI È ORMAI AMPIA: MATRIMONI, BATTESIMI E COMPLEANNI - UNICO LIMITE: DEVE ESSERE ASSICURATA “LA COMPATIBILITÀ DELLA DESTINAZIONE D' USO CON IL CARATTERE STORICO-ARTISTICO DEL BENE”

Cristina Nadotti per “la Repubblica”

 

Salone delle Feste di Capodimonte

Da qualche centinaia di euro per sposarsi al Museo di Santa Giulia a Brescia, ai 25mila euro per un evento nel salone delle feste del museo di Capodimonte a Napoli, l'offerta di siti culturali italiani in affitto a privati è ormai ampia e codificata. È possibile infatti almeno dal 1993 per effetto della legge Ronchey e sta poi alle singole istituzioni stabilire le cifre, tenendo presenti le direttive del Decreto legislativo 42 del 22 gennaio 2004, noto come Codice dei beni culturali.

 

All'articolo 106 si stabilisce che «il Ministero, le Regioni e gli altri enti pubblici territoriali possono concedere l' uso dei beni culturali che abbiano in consegna, per finalità compatibili con la loro destinazione culturale, a singoli richiedenti». E ancora: «per i beni in consegna al Ministero, il soprintendente determina il canone dovuto e adotta il relativo provvedimento».

 

MUSEO CAPODIMONTE

Il Codice precisa che deve essere garantita «la conservazione e la fruizione pubblica del bene» (quindi l' orario di visita non deve subire variazioni) e «assicurata la compatibilità della destinazione d' uso con il carattere storico-artistico del bene medesimo». In altre parole, affittare a 20mila euro la Reggia di Venaria per una festa in costume settecentesco, vista la storia del sito, sarebbe compatibile con il suo valore artistico, meno fare una cena nel tempio di Segesta per 5mila euro, poiché si trattava di un luogo di culto, pur se pagano.

 

ARENA VERONA

Con questa motivazione nel febbraio 2017 la Grecia oberata dai debiti ha detto no alla casa di moda Gucci, che aveva offerto 2 milioni in lavori di restauro in cambio di un quarto d' ora di sfilata al Partenone, perché «il valore e il carattere dell' Acropoli è incompatibile con un evento di questo tipo». Secondo questo criterio, il Colosseo sarebbe deputato agli spettacoli e non dovrebbe scandalizzare l'idea di vederci dei concerti, come avviene nell' Arena di Verona o nelle Terme di Caracalla.

 

Quanto allo stabilire se sia un prezzo equo sposarsi nella casa natale di Leonardo, a Vinci, per 250 euro, oppure organizzare una cena aziendale nell'anfiteatro di Pompei per 15mila, il discorso si fa più complicato. Ciò che è accaduto venerdì scorso alla Reggia di Caserta ha poco a che vedere con i 30mila euro pagati per l'affitto. Il fioraio che si mette a cavalcioni su uno dei leoni dello Scalone d' onore del Vanvitelli pone il problema della sicurezza e dei controlli sull' uso.

reggia di caserta

 

«Si deve garantire la tutela del bene concesso - osserva Tiziana Maffei, presidente della sezione italiana dell'International council of Museum - a questo proposito, anche su sollecitazione del gruppo Icom Lombardia, stiamo lavorando a un documento sulle raccomandazioni per la concessione in uso temporaneo degli spazi museali». Maffei ribadisce poi «che c'è talvolta superficialità rispetto alla sicurezza» e un buon punto di partenza sarebbe «non generalizzare, ma valutare l'opportunità di affitto caso per caso».

 

arena di verona a fine 800

Per James Bradburne, direttore generale della Pinacoteca di Brera (spazi diversi in affitto a circa 5mila euro, non senza polemiche), «il presupposto fondamentale è che la protezione e la sicurezza dell' opera è imprescindibile. Quando si affitta uno spazio - con la certezza che non ci siamo mai rischi per nessun opera quindi - è essenzialmente per due motivi: in primis rafforzare la missione del museo e creare legami con la città. In secondo luogo per sostenere le attività del museo, che si tratti della conservazione o l'acquisto di opere».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....