spagna cena

VAMOS A COMER! VOLETE SAPERE PERCHE’ GLI SPAGNOLI MANGIANO TARDI? LA ‘COLPA’ E’ DEL GENERALE FRANCISCO FRANCO E DI UN FUSO ORARIO SBALLATO… - IL TENTATIVO DEL PREMIER RAJOY DI PIANIFICARE UNA NUOVA AGENDA DELLA GIORNATA LAVORATIVA

SPAGNA CENASPAGNA CENA

Da www.dissapore.com

 

 

Belle, calde, indimenticabili  le serate spagnole, quando verso le 10 sei quasi pronto per una cena a base di tapas e tortillas davanti al mare, circondato da luci e colori, in un brulicare di locali che proprio in quei momenti vivono la frenesia delle ore di punta.

 

Quella stessa ora in cui, in buona parte degli altri Paesi, il personale comincia invece a intravedere la fine di una lunga giornata lavorativa.

Ma in Spagna, no.  In Spagna, questo non accade.

 

In Spagna, non si pranza prima delle 14 e non si cena prima delle 21, o anche delle 22. Sempre.

Orari impensabili per noi, che abbiamo quasi sempre attribuito questa particolare usanza al clima della penisola oppure  al carattere mediterraneo degli spagnoli. Ma la reale  causa ha invece origini ben più precise, chiare e circostanziate.

Gli spagnoli, infatti, convivono da ben  70 anni con un fuso orario sbagliato.

Osservando una cartina geografica, infatti,  si nota subito che la Spagna si trova sulla stessa longitudine di Inghilterra e Portogallo, una posizione che la collocherebbe, come orario, nella fascia del meridiano di Greenwich, cioè indietro di un’ora rispetto a quella vigente.

SPAGNA 5SPAGNA 5

 

La Spagna, però, non segue questa fascia oraria, ma è invece allineata al fuso orario di Berlino e Roma, vale a dire un’ora più avanti. Questo perché nel 1940 il Generale Francisco Franco decise di variare la fascia oraria spagnola, in segno di solidarietà con la Germania nazionalsocialista.

Devastati dalla guerra civile, gli spagnoli all’epoca avevano ben altri pensieri per la testa che non il fuso orario, e continuarono con le abitudini di sempre, compresi gli orari dei pasti. Ma a causa dello slittamento in avanti di un’ora, il loro pranzo delle 13, ora solare, slittò alle 14,  e lo stesso accadde per l’orario della  cena, che dalle 20, ora solare,  slittò alle 21.

 

Dopo la fine della seconda guerra mondiale, nessuno pensò di tornare all’originale fuso orario, che rimase quello stabilito da Franco.

Ed è questa la vera causa dei particolari orari seguiti dagli spagnoli: essere di 60 minuti avanti rispetto all’ora solare significa infatti  che la Spagna vive in una continua ora legale, che diventano due durante i mesi in cui l’ora legale vige negli altri Paesi.

 

SPAGNA CENASPAGNA CENA

Una situazione che regala alla Spagna lunghe serate estive e tramonti alle 10 di sera, per la gioia dei turisti ma anche di albergatori e ristoratori locali. Per questo le amministrazioni delle isole Baleari, meta di frotte di turisti, sono contrarie a un ritorno al corretto fuso orario.

 

Ma per molti altri spagnoli, vivere nel fuso orario sbagliato comporta anche conseguenze negative, come depressione e bassa produttività.

La giornata lavorativa spagnola inizia infatti alle 9 di mattina (cioè le 8 ora solare). Tra le 14 e le 16 c’è una lunga pausa, dopodiché si ritorna al lavoro fino alle 20. Lavorando così a lungo, agli spagnoli rimane tempo per se stessi e per socializzare soltanto la sera tardi: i programmi televisivi di prima serata, infatti,  non vanno in onda prima delle 22.30.

 

FRANCISCO FRANCO TIMEFRANCISCO FRANCO TIME

Se invece si tornasse al corretto fuso orario,  il sole “sorgerebbe” un’ora prima e gli spagnoli si sveglierebbero più naturalmente, i pasti sarebbero anticipati di un’ora e si potrebbe godere di più sonno.

 

In passato gli spagnoli hanno compensato le lunghe giornate lavorative concedendosi una lunga pausa caffè a metà mattina e una pausa pranzo di due ore, la classica siesta.

Peccato che oggi non sia più così, e che quasi il 60% degli spagnoli non si conceda mai un intervallo: i proprietari di imprese ricettive nelle principali città turistiche del paese, infatti,  tengono i locali aperti durante la pausa di mezzogiorno per soddisfare i turisti, non dando modo al personale di usufruire di alcun riposo.

 

RAJOYRAJOY

Da segnalare che nel 2016, il primo ministro spagnolo Mariano Rajoy ha annunciato l’intenzione del governo di pianificare una nuova agenda della giornata lavorativa, che dovrebbe andare dalle 8 di mattina alle 17/18 di sera.

 

Anche se per modificare abitudini consolidate da decenni non basterà certo un decreto governativo.  E intanto, le lunghe giornate spagnole, continuano.

Francisco FrancoFrancisco Franco

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO