oxford brexit

BREXIT, CHE STANGATA! – CON L’USCITA DEL REGNO UNITO DALL’UE LE RETTE DELLE PRESTIGIOSE UNIVERSITÀ BRITANNICHE DIVENTANO ANCORA PIÙ CARE: DALLE 9MILA STERLINE ATTUALI SI PASSA A 25MILA, CIOÈ QUASI 30MILA EURO – È UNA BRUTTA NOTIZIA PER GLI ITALIANI CHE SOGNANO UNA CARRIERA ACCADEMICA OLTREMANICA, MA PURE PER LE UNIVERSITÀ, CHE CON LA FUGA DEGLI STUDENTI EUROPEI AVRANNO MOLTE MENO STERLINE IN CASSA

Enrico Franceschini per “la Repubblica”

 

universita di oxford

Addio Oxford e Cambridge? Dopo la Brexit, il governo britannico intende aumentare le tasse universitarie per gli studenti dei paesi dell' Unione Europea: facendole passare dalle 9.250 sterline l' anno attuali a circa 25 mila sterline annue, cioè quasi i 30 mila euro che poi è la retta pagata dagli studenti extracomunitari.

 

CAMBRIDGE UNIVERSITY

Già così le università inglesi sono le più care d' Europa: ma sono anche le migliori d' Europa e fra le migliori del mondo, a cominciare da " Oxbridge", l' acronimo con cui si identificano le due università rivali, puntualmente ai primi posti delle classifiche internazionali sull' istruzione accademica: per questo frotte di giovani europei vengono a studiare qui. Raddoppiare la retta, tuttavia, rischia di creare un grosso ostacolo: le università medesime prevedono che il numero di iscritti provenienti dal continente, attualmente 135 mila, calerebbe di due terzi.

 

CAMBRIDGE UNIVERSITY 2

È una brutta notizia per i tanti italiani che sognano di prendere la laurea a Londra: al momento il nostro paese è il terzo maggiore fornitore europeo di studenti alle università britanniche, con quasi 15 mila iscritti (e sono italiani anche 5 mila docenti e ricercatori). Ma è una brutta notizia anche per il budget delle università: pur essendo soltanto il 6 per cento del totale degli iscritti, gli studenti degli altri paesi della Ue rappresentano un' importante fonte di finanziamenti per i college inglesi.

 

brexit

Secondo indiscrezioni pubblicate dal Financial Times, il ministro dell' Istruzione Damian Hinds si accinge a introdurre l' aumento dall' anno accademico 2021-22, Cioè dopo la fase di transizione di circa due anni che dovrebbe entrare in vigore dopo la Brexit. Oltre a pagare più del doppio rispetto ai coetanei britannici, gli studenti europei non potrebbero più usufruire del prestito che copre interamente la " tuition fee", come si chiamano le tasse universitarie, da restituire solo dopo il 25esimo anno d' età, se si guadagnano almeno 21 mila sterline l' anno lorde e a interesse agevolato.

brexit

 

L' aumento non è stato ancora approvato ufficialmente. E non riguarderebbe comunque i 3 milioni e mezzo di europei, tra cui 700 mila italiani, che già vivono in Gran Bretagna, i quali (secondo gli accordi negoziati da Theresa May con la Ue ma non ancora passati dal parlamento di Westminster) potranno continuare a godere degli stessi diritti dei cittadini britannici anche dopo la Brexit: colpisce soltanto i ragazzi europei che in futuro vorranno studiare in questo paese. Il progetto suscita lo stesso forti critiche, non solo da parte delle università.

 

universita di oxford 2

«È una pessima idea», afferma Gavin Esler, candidato alle prossime elezioni europee con Change Uk, partito pro-Ue fondato da deputati dissidenti del Labour e dei Tories, «ci farà perdere talenti e denaro». Ed esorta i residenti europei a registrarsi (c' è tempo fino al 7 maggio) per votare qui e contro i partiti brexitiani. Ad approfittarne saranno altri paesi europei, come l' Olanda: le cui università offrono già corsi di laurea in inglese, ben qualificati nelle graduatorie mondiali e con rette molto più basse di quelle britanniche. A differenza della Gran Bretagna, i Paesi Bassi non si apprestano a uscire dalla Ue: per studiare all' estero nella lingua di Shakespeare, dunque, a un italiano basterà prendere un volo per Amsterdam anziché per Londra.

studenti laureati a oxfordbrexit 6oxfordbrexit 3brexit 2brexit 4brexit 1brexitOXFORD studenti a oxforduniversita di oxford 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....