volkswagen

CARO TI COSTA IL “DIESELGATE” - VOLKSWAGEN PAGA 15 MILIARDI NEGLI USA PER CHIUDERE LO SCANDALO EMISSIONI MA LA MAZZATA VERA PUO’ ARRIVARE DALL’EUROPA: CON LO STESSO METODO DI CONTEGGIO, IL GRUPPO DOVREBBE SBORSARE OLTRE 200 MILIARDI DI DOLLARI

Pierluigi Bonora per “il Giornale”

 

volkswagen winterkornvolkswagen winterkorn

Sale da 10 a quasi 15 miliardi di dollari la cifra grazie alla quale il Gruppo Volkswagen porrà fine negli Usa al «dieselgat», cioè lo scandalo sulle emissioni truccate. E mentre Oltreoceano la situazione sembra via via risolversi, comunque a carissimo prezzo per i tedeschi, visto che quasi l' intero accantonamento di 16,2 miliardi prenderà la strada degli Stati Uniti, in Europa lo scenario è completamente diverso e ancora da chiarire.

merkel 1merkel 1

 

Infatti, se venisse applicato lo stesso metodo concordato con le autorità americane su 475mila veicoli interessati dalla centralina irregolare, nel Vecchio continente dove le vetture coinvolte dallo scandalo sono 8,5 milioni, il gruppo dovrebbe sborsare una cifra spropositata (oltre 200 miliardi di dollari) e impossibile da sostenere. In questo caso Volkswagen finirebbe kaputt.

 

Il capitolo europeo, comunque, non è stato ancora aperto. «Tutto si muove lentamente - afferma Paolo Martinello, avvocato e presidente della Fondazione Altroconsumo -: in Italia, Belgio e Portogallo sono già state avviate azioni legali e, per quanto ci riguarda, la nostra sarà discussa in novembre dal tribunale di Venezia. La Germania resta invece alla finestra, come altri Paesi che attendono di capire come procederà l' operazione di richiamo e successiva messa a punto delle automobili interessate».

gli ingegneri  dell universita del west virginia che hanno scoperchiato il dieselgategli ingegneri dell universita del west virginia che hanno scoperchiato il dieselgate

 

Negli Usa, intanto, Volkswagen prevede il pagamento di circa 10 miliardi di dollari come rimborso ai proprietari delle auto diesel da 2 litri coinvolte (il risarcimento, il più grande nella storia automobilistica Usa, sarà compreso tra 5.100 e 10.000 dollari); 2,7 miliardi serviranno invece a saldare il conto con la Environmental Protection Agency (Epa) e la California Air Resources Board; altri 2 miliardi rappresentano il costo da sostenere per le tecnologie «verdi».

dan carder  dan carder

 

L'intesa, però, non tocca i veicoli diesel con motore di 3 litri. Altro nodo da sciogliere è l' inchiesta penale, ancora in corso e da poco aperta anche in Germania nei confronti dell' ex ceo Martin Winterkorn e del capo del marchio Volkswagen, Herbert Diess. Anche la Consob tedesca sta indagando sull' ipotesi di manipolazione del mercato e, in proposito, ha messo nel mirino l' ex board del gruppo, di cui facevano parte anche l' attuale ceo Matthias Müller, e il presidente del Cds, Hans Dieter Pötsch, all' epoca cfo, e oggetto di pesanti attacchi da parte dei piccoli azionisti alla recente assemblea.

 

matthias mueller volkswagenmatthias mueller volkswagen

Die Welt, intanto, ha pubblicato un' intervista all' eurocommissaria all' Industria, Elzbieta Biénkowska, la quale stigmatizza il comportamento del gruppo tedesco verso i clienti europei (ma bacchetta anche l' azione dei Paesi membri), chiedendo un trattamento di par condicio con gli americani. Accuse anche alla Commissione Ue in quanto, «nonostante gli indizi, non si è mai data da fare per trovare le prove».

 

matthias  mueller  volkswagenmatthias mueller volkswagen

Per Wolfsburg, dopo mesi caratterizzati da epurazioni interne, scuse a ripetizione ma anche progetti ambiziosi su come affrontare il futuro (la strategia di elettrificazione), i veri problemi concreti (conti miliardari da pagare, inchieste giudiziarie, possibili nuove sorprese) sono dunque arrivati. Gli Automobil club tedesco, austriaco e svizzero fanno sapere, a esempio, che su due tipi di modelli riparati sono stati riscontrati consumi superiori, anche fino al 15% in più, rispetto a quelli dichiarati dalla Casa. Oltre il 10% il cliente può chiedere l' annullamento del contratto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)