volkswagen

CARO TI COSTA IL “DIESELGATE” - VOLKSWAGEN PAGA 15 MILIARDI NEGLI USA PER CHIUDERE LO SCANDALO EMISSIONI MA LA MAZZATA VERA PUO’ ARRIVARE DALL’EUROPA: CON LO STESSO METODO DI CONTEGGIO, IL GRUPPO DOVREBBE SBORSARE OLTRE 200 MILIARDI DI DOLLARI

Pierluigi Bonora per “il Giornale”

 

volkswagen winterkornvolkswagen winterkorn

Sale da 10 a quasi 15 miliardi di dollari la cifra grazie alla quale il Gruppo Volkswagen porrà fine negli Usa al «dieselgat», cioè lo scandalo sulle emissioni truccate. E mentre Oltreoceano la situazione sembra via via risolversi, comunque a carissimo prezzo per i tedeschi, visto che quasi l' intero accantonamento di 16,2 miliardi prenderà la strada degli Stati Uniti, in Europa lo scenario è completamente diverso e ancora da chiarire.

merkel 1merkel 1

 

Infatti, se venisse applicato lo stesso metodo concordato con le autorità americane su 475mila veicoli interessati dalla centralina irregolare, nel Vecchio continente dove le vetture coinvolte dallo scandalo sono 8,5 milioni, il gruppo dovrebbe sborsare una cifra spropositata (oltre 200 miliardi di dollari) e impossibile da sostenere. In questo caso Volkswagen finirebbe kaputt.

 

Il capitolo europeo, comunque, non è stato ancora aperto. «Tutto si muove lentamente - afferma Paolo Martinello, avvocato e presidente della Fondazione Altroconsumo -: in Italia, Belgio e Portogallo sono già state avviate azioni legali e, per quanto ci riguarda, la nostra sarà discussa in novembre dal tribunale di Venezia. La Germania resta invece alla finestra, come altri Paesi che attendono di capire come procederà l' operazione di richiamo e successiva messa a punto delle automobili interessate».

gli ingegneri  dell universita del west virginia che hanno scoperchiato il dieselgategli ingegneri dell universita del west virginia che hanno scoperchiato il dieselgate

 

Negli Usa, intanto, Volkswagen prevede il pagamento di circa 10 miliardi di dollari come rimborso ai proprietari delle auto diesel da 2 litri coinvolte (il risarcimento, il più grande nella storia automobilistica Usa, sarà compreso tra 5.100 e 10.000 dollari); 2,7 miliardi serviranno invece a saldare il conto con la Environmental Protection Agency (Epa) e la California Air Resources Board; altri 2 miliardi rappresentano il costo da sostenere per le tecnologie «verdi».

dan carder  dan carder

 

L'intesa, però, non tocca i veicoli diesel con motore di 3 litri. Altro nodo da sciogliere è l' inchiesta penale, ancora in corso e da poco aperta anche in Germania nei confronti dell' ex ceo Martin Winterkorn e del capo del marchio Volkswagen, Herbert Diess. Anche la Consob tedesca sta indagando sull' ipotesi di manipolazione del mercato e, in proposito, ha messo nel mirino l' ex board del gruppo, di cui facevano parte anche l' attuale ceo Matthias Müller, e il presidente del Cds, Hans Dieter Pötsch, all' epoca cfo, e oggetto di pesanti attacchi da parte dei piccoli azionisti alla recente assemblea.

 

matthias mueller volkswagenmatthias mueller volkswagen

Die Welt, intanto, ha pubblicato un' intervista all' eurocommissaria all' Industria, Elzbieta Biénkowska, la quale stigmatizza il comportamento del gruppo tedesco verso i clienti europei (ma bacchetta anche l' azione dei Paesi membri), chiedendo un trattamento di par condicio con gli americani. Accuse anche alla Commissione Ue in quanto, «nonostante gli indizi, non si è mai data da fare per trovare le prove».

 

matthias  mueller  volkswagenmatthias mueller volkswagen

Per Wolfsburg, dopo mesi caratterizzati da epurazioni interne, scuse a ripetizione ma anche progetti ambiziosi su come affrontare il futuro (la strategia di elettrificazione), i veri problemi concreti (conti miliardari da pagare, inchieste giudiziarie, possibili nuove sorprese) sono dunque arrivati. Gli Automobil club tedesco, austriaco e svizzero fanno sapere, a esempio, che su due tipi di modelli riparati sono stati riscontrati consumi superiori, anche fino al 15% in più, rispetto a quelli dichiarati dalla Casa. Oltre il 10% il cliente può chiedere l' annullamento del contratto.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO