nypd. storia della polizia di new york jules stewart

PULIZIA NELLA POLIZIA – IL VOLUME “NYPD. STORIA DELLA POLIZIA DI NEW YORK” RIPERCORRE LA STORIA CONTRADDITTORIA DEGLI AGENTI DELLA GRANDE MELA - SE MOLTI SI SONO CONTRADDISTI PER UNA GUERRA SPIETATA ALLA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, MOLTI SI SONO FATTI CORROMPERE - NON A CASO TRA GLI ANNI ’60 E ’70 FU L’AGENTE SERPICO A DENUNCIARE “UN SISTEMA DI TANGENTI DI PROPORZIONI SBALORDITIVE” MENTRE INDAGAVA SU…

Antonio Carioti per il “Corriere della Sera”

 

POLIZIA NEW YORK

Che cosa ci faceva Joe Petrosino, tenente della polizia di New York, nel 1908 a Palermo, dove fu assassinato con tre colpi di pistola all'età di 48 anni?

Era impegnato a recuperare notizie su criminali siciliani emigrati negli Stati Uniti. E Cosa nostra non gliela fece passare liscia. Quasi cento anni dopo, in seguito all'attacco alle Torri Gemelle, molti altri agenti del New York Police Department (Nypd) sarebbero stati inviati all'estero, «in punti nevralgici al di fuori degli Stati Uniti», con il compito di sondare eventuali indizi della pianificazione di nuovi attentati del terrorismo islamico contro la Grande Mela.

NYPD. STORIA DELLA POLIZIA DI NEW YORK JULES STEWART

 

Sono due delle numerose vicende ricostruite da Jules Stewart nel saggio Nypd. Storia della polizia di New York (Odoya), un volume ricco d'illustrazioni e denso di aneddoti che spazia dalla fondazione della città con il nome di Nuova Amsterdam (era originariamente una colonia olandese) fino ai nostri giorni. Una vicenda per molti aspetti contraddittoria, in cui alle pagine onorevoli si alternano quelle buie.

 

In una metropoli così tumultuosa e tentacolare (detta anche Gotham dai suoi abitanti) per i tutori dell'ordine abbondano i rischi, che occorre saper affrontare con coraggio, ma anche le tentazioni, alle quali non tutti sanno resistere. Bisogna combattere gangster, terroristi, trafficanti di droga, sfruttatori della prostituzione. E capita non di rado che invece alcuni poliziotti preferiscano cercare un accomodamento, ricavandone vantaggi personali.

Gli episodi di corruzione sono frequenti nella vicenda del Nypd. Un «fenomeno ciclico», come scrive nella prefazione del libro Charles Campisi, per molti anni alla guida della Divisione affari interni incaricata di sorvegliare il comportamento degli agenti.

 

polizia new york 6

Scandali clamorosi vennero a galla nel 1894, poi nel 1930. A cavallo tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta fu un agente italo-americano come Petrosino, Frank Serpico (interpretato da Al Pacino in un film del 1973), a denunciare «un sistema di tangenti di proporzioni sbalorditive, che negli anni si era diffuso coma lava fusa nei distretti di polizia della città».

Un'altra piaga grave è il razzismo, diffuso nella società e anche tra gli agenti di New York. Il 13 luglio 1863, in piena guerra di Secessione, una folla in rivolta contro la coscrizione obbligatoria appiccò il fuoco a un istituto per piccoli orfani afro-americani, provocando oltre un centinaio di vittime. Oltre un secolo dopo, nel 1991, nella zona di Crown Heights esplosero disordini tra neri ed ebrei chassidici, con un morto civile e oltre 150 agenti feriti.

polizia new york 3

 

Non mancano episodi analoghi a quello di George Floyd. Per esempio nel 1978 il trentenne afro-americano Arthur Miller «fu strangolato a morte mentre opponeva resistenza all'arresto». Ma quella del Nypd è anche una storia di notevoli successi, come la cattura nel 1977 del serial killer «Figlio di Sam», alias David Berkowitz, responsabile di sei omicidi.

 

polizia new york 2

Oppure il calo del crimine che si verificò negli anni Novanta, quando il Dipartimento era guidato da William Bratton e poi da Howard Safir, non solo grazie alla linea di rigore nota come «tolleranza zero», ma anche in conseguenza dell'adozione di CompStat, un moderno sistema di registrazione e condivisione digitalizzata delle statistiche riguardanti i reati. Difficile trarre conclusioni univoche. Di sicuro appare condivisibile, data la difficoltà dei compiti che spettano al Nypd, una riflessione finale di Stewart: «Se mai c'è stato un lavoro in cui qualsiasi cosa tu faccia è molto probabile che sia sbagliata, è quello dell'agente di polizia».

polizia a new york capodanno polizia new york 7polizia new york 8polizia new york 4polizia new york 5polizia new york 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”