scambisti e poliamorosi

SCOPARE INFORMATI - VORRESTE AVERE TANTI PARTNER E SENZA “TRADIRE” MAI? E’ IL MONDO DEI POLIAMOROSI - UNA COMUNITA’ CHE, NELL’ULTIMO DECENNIO, HA PRESO PIEDE ANCHE IN ITALIA - IL CREDO: POTER AMARE PIÙ PERSONE CONTEMPORANEAMENTE, ALLA LUCE DEL SOLE - I RACCONTI DI CHI FA PARTE DEL GRUPPO

Gianluca Veneziani per “Libero quotidiano”

glossario del poliamoreglossario del poliamore

 

«Il triangolo no, non lo avevo considerato», direbbe Renato Zero. E Toto Cutugno chioserebbe con un «Quanti amori, quali amori». Per comprendere cos’è il poliamore si potrebbe buttarla in musica. Oppure risalire all’etimologia e all’aritmetica. Il nome nasce da una relazione multipla: poli-amore, composto di una parola greca (poli, cioè “molto”) e latina (amor), derivato in italiano dal termine inglese polyamory. Il numero in questione è invece il due: da un punto di vista logico, il poliamore intende superare il sistema binario, per cui un rapporto affettivo è pensabile solo tra due soggetti e tertium non datur.

 

Ciò ha implicazioni da un punto di vista etico, perché il poliamore offre - secondo i suoi promotori - un metodo per affrontare il problema della gelosia in modo più costruttivo, non subire più tradimenti, e soprattutto concedere al partner piena libertà di essere e amare.

 

famiglia poliamorosa colombiafamiglia poliamorosa colombia

Tematizzato negli Usa all’inizio degli anni ’90, ma figlio dello spirito dell’amore libero anni ’60, il poliamore ha preso piede in Italia sette-otto anni fa: consiste nella possibilità di avere più rapporti affettivo sessuali nello stesso periodo, con il consenso informato di tutti i partner coinvolti. Niente più sotterfugi, scappatelle e menzogne, insomma: tutto avviene alla luce del sole.

 

«Si tratta», ci dice Luca Boschetto, attivista della comunità poliamorosa e fondatore del sito poliamore.org, «del modo ideale per non forzare la singola relazione amorosa ad assumere una forma definita e totalizzante. Quello che di solito riassumiamo nelle frasi “lei è la mia unica donna”, “lui è ilmio unico uomo” è un tentativo di incasellare la realtà obbligandola dentro regole codificate e condivise».

famiglia poliamorosa colombia 3famiglia poliamorosa colombia 3

 

Un mito da sfatare, secondo Boschetto, è l’idea che poliamore sia solo un pretesto per avere tanti partner.«Non è così», continua. «Certo, la possibilità di vivere la propria sessualità con più persone è una delle motivazioni. Ma alla base del poliamore c’è sempre una dimensione affettiva e soprattutto la volontà di non essere il carceriere della libertà emotivo-sessuale del proprio partner».

 

Le relazioni poliamorose possono declinarsi in varie tipologie tante quante sono gli individui che le vivono. «Si va», nota Boschetto, «dalla coppia aperta, in cui al centro restanoi due partner e tutte le altre interazioni avvengono a livello ludico, al poliamore in senso proprio, in cui fondamentale è l’individuo e la sua autodeterminazione: alcune sue possibili configurazioni sono le triadi, che prevedono rapporti erotico-affettivi a tre, le relazioni a V, in cui un soggetto ha legami amorosi con due partner, i quali a loro volta però non hanno fra loro un legame romantico; e poi ancora i poliamorosi esclusivi (che si legano solo ad alcune persone, senza prevedere altri rapporti occasionali), poliamorosi aperti (che coltivano più relazioni senza vincoli di esclusività) e poliamorosi casti, che vivono l’amore ma non il sesso.

POLIAMORE SILICON VALLEYPOLIAMORE SILICON VALLEY

 

Un mondo sfaccettato che si può sintetizzare nell’immagine della rete: io ho un compagno, il quale ha una compagna, che ha a sua volta un compagno ecc. Una sorta di grande famiglia allargata». Questo universo accorpa in Italia alcune migliaia di persone, che fanno capo, tra le altre, all’associazione R.Eti per la promozione delle relazioni etiche non-monogame «dove si va per scambiare le proprie esperienze e confrontarsi e, solo in seconda battuta, per incontrarsi e conoscersi».

 

poliamore in deletedpoliamore in deleted

Avvicinandosia quella comunità, Monica, bisex di 34 anni, sente di aver realizzato il suo sogno di «amore inteso come rete, tribù, vissuto in profondità ma anche in estensione, con la condivisione di tempi e spazi con più partner». E in quel mondo Dario Caregnato, afferma di aver trovato la sua identità più autentica, maturando da una visione di poliamore esclusivo al poliamore aperto: «Prima di avvicinarmialla comunità poliamorosa vivevo la molteplicità delle mie relazioni provando sempre a costringerle in una forma. E sentivo costantementela paura del rifiuto e dell’incomprensione da parte di chi aveva relazioni monogame. Da quando mi sono confrontato con il gruppo di R.Eti ho capito che un rapporto affettivo non richiede una definizione perchél’amore non è un dato ma un’arte che si impara».

POLIAMORE 5POLIAMORE 5

 

«Non si tratta di poligamia», fa notare Boschetto, «perché parliamo di una modalità relazionale e non di un’unione codificata da un punto di vista istituzionale o religioso. E poi perché è una rete di rapporti valida tanto per l’uomo che per la donna, fondata sull’assoluta parità di genere».

 

POLIAMORE 3POLIAMORE 3

Allo stesso modo è bene chiarire che il poliamore riguarda non solo rapporti etero, ma anche omosessuali, a volte coltivati contemporaneamente. E che, come altre forme di unioni, reclama a sua volta diritti: «Nell’assistenza al proprio compagno o compagna in ospedale o nel diritto all’accudimento del figlio di uno dei partner un poliamoroso è sprovvisto di tutela giuridica», rileva Emanuela, socia fondatrice di R.Eti. In Colombia si sono fatti dei passi in questo senso, con il riconoscimento della prima relazione poliamorosa tra tre uomini.

 

POLIAMORE 1POLIAMORE 1

«Ma si tratta solo di un patto tra privati», avvisa Boschetto. «Sarebbe necessario è il riconoscimento della tutela verso terzi. È assurdo che, in caso di scomparsa dei genitori biologici, un bambino non possa avere, tra i riferimenti adulti che se ne prendano cura, anche i compagni poliamorosi di mamma e papà che magari abbiano condiviso il progetto genitoriale sin dalla nascita».

POLIAMOREPOLIAMORE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”