soldati americani

YANKEE, GO HOME! - A VICENZA ARRIVA IL PRIMO LOCALE IN ITALIA VIETATO AI SOLDATI AMERICANI - I MILITARI USA SONO SPESSO PROTAGONISTA DI RISSE, ABUSO DI ALCOL, VIOLENZE SESSUALI - TRA LE MISURE STRAORDINARIE C’E’ ANCHE UNA PATTUGLIA CONGIUNTA, CARABINIERI SETAF E MILITARY POLICE, PER FAR RIGARE DRITTO I SOLDATI SCAPOCCHIONI…

Giulio Todescan per www.corriere.it

 

RONDA DI CONTROLLO DEI SOLDATI AMERICANI A VICENZA

Misure straordinarie per far rigare dritto i soldati che, fuori dalle caserme della Us Army, cercano uno sfogo nei piaceri della notte vicentina. E qualche volta esagerano. Con risultati che non di rado finiscono nelle pagine di cronaca: risse, abuso di alcol, violenze sessuali e infrazioni minori come l’utilizzo di tassisti abusivi.

 

È una nuova pattuglia congiunta, Carabinieri Setaf e Military Police (MP) insieme, la soluzione già in campo dallo scorso novembre, e che venerdì ha accompagnato a seguirla, per la prima volta, un gruppo di giornalisti. Ogni 15 giorni, in una notte del weekend, escono a mezzanotte dalla Ederle e presidiano i luoghi caldi della movida, da viale della Pace al centro storico, fino ai capannoni di via Zamenhof, di giorno luoghi di lavoro e di notte discoteche ad alta frequentazione yankee.

 

base Usa vicenza

E c’è una prima vittima: «Dal 15 gennaio una commissione interna, l’Armed forces disciplinary board, ha vietato ai militari l’accesso al Custom, un locale in via Zamenhof – annuncia James Brooks, addetto agli affari pubblici della guarnigione vicentina -. È la prima volta che accade in Italia, mentre negli Usa e in Germania è prassi diffusa». Ma che significa vietare? Nulla per la legge italiana. Molto per le regole dell’esercito: «Chi viene trovato nel locale bandito – spiega il colonnello Michael S. Parsons, direttore dei servizi di emergenza della Ederle – di fatto disobbedisce a un ordine. E viene punito con una sanzione amministrativa, da una trattenuta sullo stipendio alla perdita di alcuni privilegi come vivere con la famiglia in città».

 

SOLDATI AMERICANI VICENZA

La pattuglia congiunta parte dalla Ederle a mezzanotte e conclude il suo giro alle sei. «Non è una novità in senso stretto – spiega Francesco Provvidenza, comandante della compagnia dei Carabinieri Setaf di Vicenza -. Le pattuglie congiunte esistono dal 1954, quando nacque la caserma Ederle. Ogni volta che la MP fa un intervento dev’essere accompagnata dai Carabinieri. Abbiamo deciso di rafforzare questa sinergia con una pattuglia bisettimanale, concentrata nel weekend».

 

La comunità militare americana comprende 15 mila cittadini, famiglie comprese, tra Vicenza e la provincia. Per ogni cento di loro, c’è un carabiniere Setaf: sono 150, mentre 65 sono i poliziotti militari Usa. Nel 2018 sono stati 48 i cittadini americani denunciati per i più vari reati, dagli incidenti stradali a risse e violenze.

 

SOLDATI AMERICANI VICENZA

Tutto è gestito dalla doppia centrale operativa presente alla Ederle, Carabinieri da un lato e Military Police dall’altro. Pochi metri più in là, una porta con una scritta in evidenza: «Deve rimanere sempre aperta». Dentro ci sono gli etilometri, un live scan per le identificazioni tramite impronte digitali e foto segnaletiche, una camera di sicurezza con quattro piccole celle. I soldati possono essere privati della libertà fino a 72 ore se violano le norme militari, ad esempio in caso di dissidi familiari.

 

Sono diversi i locali sotto osservazione. I militari prendono contatti con i gestori, e a quelli dove i disordini sono più frequenti chiedono di migliorare la sicurezza o di istituire un biglietto d’ingresso. Se le risposte non arrivano, si può arrivare alla sanzione estrema, il divieto d’accesso. Il giro di ricognizione inizia al Caffè Colorado di viale della Pace. Musica alta e aria di festa: 500 soldati sono appena tornati da un’esercitazione in Germania. Un gruppo misto entra nel locale, dove subito la musica si abbassa. Controlli leggeri, per capire se qualcuno sta esagerando. Uno dei cinque interpreti in forze alla Setaf accompagna il gruppo.

SOLDATI AMERICANI VICENZA

 

Qualche militare abbraccia gli agenti della MP. Si conoscono, in fondo controllati e controllori condividono la stessa vita di caserma, gli stessi riti e la stessa mensa. I controlli successivi toccano il centro: Bar 27, in piazza XX Settembre, la cui titolare non sembra apprezzare i frequenti controlli, e poi Ai 2 Calici, in contra’ Pescherie Vecchie. Qui la situazione è tranquilla. Si torna verso est, e ormai sono le due e mezza quando si arriva in via Zamenhof, per un controllo al Nu Club.

 

Tanti i soldati che vi arrivano a quest’ora, ma la frequentazione è mista. Ultima tappa alla caserma Del Din, a caccia di tassisti abusivi. «Gli abusivi si fanno trovare fuori dai locali più frequentati e costano meno di quelli ufficiali, per questo i soldati li usano» spiega Provvidenza. A volte si nascondono in via Albricci, una laterale a mezzo chilometro dalla caserma. Uno si avvicina lungo viale Ferrarin e fa retromarcia quando vede le luci delle pattuglie.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO