1. OLTRE IL CARNEVALE: L’OMOSESSUALITÀ MASCHILE EN TRAVESTI NEL XX SECOLO IN BRASILE 2. UN LIBRO RACCONTA COME IL TRAVESTIMENTO DI UOMINI IN DONNE SIA TRADIZIONALE QUANTO LE GARE FRA SCUOLE DI SAMBA; SPIEGA COME, NEGLI ANNI OTTANTA, I TRANSGENDER ABBIANO SENTITO LA NECESSITÀ DI RENDERE PIÙ FEMMINILE IL LORO CORPO CON ORMONI E SILICONE IMPONENDOLO IN OGNI ANGOLO DEL MONDO, E DI COME DAL 2010 LE COPPIE GAY POSSONO COSTITUIRE UNIONI CIVILI, SPOSARSI E ADOTTARE FIGLI 3. VIAGGIO FRA LE TRANS DI RIO E SÃO PAULO, DA ROBERTA CLOSE, CHE NEL 1984 POSO’ PER PRIMA SU “PLAYBOY”, A LEA T (FIGLIA DI CEREZO) E CAROL MARRA, TOP MODEL DELLA MODA

da www.nytimes.com


SÃO PAULO, Brasile - Sin da piccolo Carol Marra ha sentito i suoi genitori correggere gli estranei, quando questi si complimentavano per la loro "bella bambina". A scuola si infatuava dei ragazzi delle amichette e si agghindava da donna, salvo poi rimettersi i vestiti da uomo prima di entrare a casa.

Oggi Miss Marra ha 26 anni ed è una delle più ricercate modelle transgender. Ha girato due miniserie per i grandi canali televisivi brasiliani, ha una sua linea di lingerie, è stata la prima transgender a sfilare alla Settimana della Moda di Rio e a posare per il magazine "Trip".

Melissa Paixão ha 22 anni, è nata a Belo Horizonte e da quando è arrivata nella metropoli, quattro anni fa, ha lasciato il suo nome: Robson. Da adolescente si guadagnava da vivere posando in un negozio vestita da Marilyn Monroe e Audrey Hepburn. Melissa è entrata nel mondo della moda, sfila per la marca "Santa Ephigênia" e presto sarà nel catalogo del designer brasiliano Walério Araújo.

São Paulo e Rio de Janeiro sono città multiculturali, dove la fusione di razze e le identità sessuali vengono accettate sempre di più, nonostante nel paese resistano i conservatori e il forte credo religioso renda ancora la vita difficile alla comunità LGBT.

Il movimento LGBT è stato silenziato nel periodo della dittatura, tra 1964 e il 1985. Eppure spettacoli drag e performers gay andavano alla grande nei nightclub, tra gli anni Cinquanta e i primi Sessanta.

Nel libro di James N. Green, intitolato "Beyond Carnival: Male Homosexuality in Twentieth-Century Brazil" (‘'Oltre il Carnevale: l'omosessualità maschile nel ventesimo secolo in Brasile''), si racconta come qui il travestimento di uomini in donne sia tradizionale quanto le gare fra scuole di samba, si spiega come, negli anni Ottanta, i transgender abbiano sentito la necessità di rendere più femminile il loro corpo con ormoni e silicone, e di come oggi i diritti dei gay abbiano ottenuto qualche riconoscimento.

São Paulo ospita uno dei più grandi Gay Pride al mondo e dal 2010 le coppie gay possono costituire unioni civili, sposarsi e adottare figli. La violenza e il pregiudizio comunque restano. Il Grupo Gay da Bahia riporta che nel 2012 ci sono stati 338 omicidi di gay, trans e lesbiche. E' impossibile verificare le ragioni di ogni crimine, ma alcune vittime mostrano i segni della tortura e ferite multiple, riconducibili a crimini d'odio.

Sebbene le modelle transgender stiano guadagnando sempre più visibilità, secondo lo scrittore James N. Green si tratta di un successo individuale, purtroppo senza alcuna conseguenza politica: «Credo che le trans non rappresenteranno alcuna minaccia finché sono uomini identici a donne, concentrati sui vestiti e sulla bellezza. Anzi, in questo modo rientrano nelle fantasie maschili».

Roberta Close posò su "Playboy" nel 1984 ed è considerata la prima modella transgender, l'attrice Rogéria (nata Astolfo Barroso Pinto) è apparsa per anni su "Globo TV", Lea T (ovvero Leandro Cerezo, figlia del calciatore Toninho Cerezo) sfila accanto a Gisele Bündchen e Alessandra Ambrosio ed è ospite nelle tv mondiali. Insomma, la proporzione è ancora esigua rispetto all'industria, ma le modelle transgender si stanno facendo strada. Conquistano le copertine delle riviste artistiche, sperimentali e di avanguardia, con più difficoltà arrivano su quelle mainstream.

Qualche limite c'è: ad esempio riescono ad essere scritturate come attrici ma solo in ruoli transgender, mentre esistono tanti attori gay che sullo schermo fanno tranquillamente la parte dei rubacuori. Dice Miss Marra: «Perché non posso fare la cameriera o la segretaria?».

Débora Souza, l'agente di moda che la rappresenta, spiega che una modella trans affascina due tipi di pubblico: quello femminile e quello gay, cioè i due gruppi che costituiscono il mondo della moda.

All'inizio Miss Marra non voleva essere un esempio per nessuno, si considerava una donna come un'altra, ma poi è diventata un'attivista della causa transgender. Ha deciso per due motivi: la sua pagina Facebook è stata inondata da messaggi volgari di uomini che le chiedevano quanto costasse passare una notte con lei e da messaggi di trans provenienti da tutto il paese che le chiedevano aiuto e cercavano una guida.

 

Roberta Close su Playboy Roberta Close in copertina su Playboy la modella trans Camila Ribeiro La modella Camila Ribeiro felipa Felipa Tavares em ensaio Felipa Tavares a Rio de Janeiro

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....