donald trump dazi salvini meloni

DAL NORD ARRIVA UN AVVERTIMENTO A SALVINI (E A MELONI) – SEMPRE PIÙ ESPONENTI DI CONFINDUSTRIA INVITANO IL GOVERNO AD AVERE UNA POSIZIONE COMPATTA NEL DIFENDERE LE AZIENDE ITALIANE DAI DAZI DI TRUMP – NEL MIRINO C’È SOPRATTUTTO IL LEADER LEGHISTA CHE NELLE ULTIME SETTIMANE, IN UN CONTINUO CONTROCANTO VERSO GLI ALLEATI, HA GIUSTIFICATO LA GUERRA COMMERCIALE DEL TYCOON – IL VENETO RIBOLLE: “COSÌ NON FACCIAMO GLI INTERESSI DELLE AZIENDE SUL TERRITORIO E PERDIAMO CONSENSO”

Estratto dell’articolo di Ilario Lombardo e Luca Monticelli per “La Stampa”

 

giorgia meloni e matteo salvini in senato foto lapresse

La guerra commerciale tra Stati Uniti ed Europa preoccupa sempre di più gli imprenditori italiani. Negli ultimi giorni si contano numerose le voci di esponenti di Confindustria che sollecitano il governo a non sottovalutare l'effetto sull'economia di una politica di dazi e contro dazi. Il pressing sulla presidente del Consiglio Giorgia Meloni e sui ministri, da parte di Confindustria, ha l'intento di far compattare la politica su un dossier fondamentale per molte aziende.

 

E in questo senso è evidente il messaggio implicito lanciato a Matteo Salvini, che in un continuo controcanto verso i colleghi di governo, giustifica e assolve la politica aggressiva sui dazi di Donald Trump.

 

DONALD TRUMP - DAZI COMMERCIALI

Come ha messo in luce il Centro studi di Confindustria, i settori maggiormente a rischio per l'introduzione delle tariffe sulle esportazioni in America sono quelli delle bevande, l'automotive e la farmaceutica.

 

Il ragionamento che si fa negli uffici delle associazioni datoriali di questi comparti che rischiano le ritorsioni della Casa Bianca è sostanzialmente questo: «L'Europa parli con una voce sola e tratti con Trump, la guerra commerciale si può scongiurare». E se una voce deve avere l'Europa, una sola voce deve ovviamente essere quella del governo italiano.

 

GIORGIA MELONI EMANUELE ORSINI

Anche il presidente di Confindustria Emanuele Orsini si è esposto pubblicamente in prima persona qualche giorno fa: «Bisogna negoziare subito con gli Stati Uniti, ritengo che ci sia la possibilità ed è giusto che sia l'Europa in modo compatta a farlo». […]

 

La riflessione di Confindustria sembra stridere rispetto alla linea pro Trump senza se e senza ma portata avanti da Salvini, che con grande sicumera continua a minimizzare il problema dei dazi. Gli esperti economici della Lega, da Alberto Bagnai e Claudio Borghi, sostengono che l'Italia non abbia nulla da temere, che le tasse di Trump penalizzeranno altri Paesi europei, e che comunque i balzelli sui prodotti saranno più gestibili di una svalutazione del dollaro.

 

luca zaia salvini

Il primo dentro Confindustria a evocare lo spettro della guerra commerciale è stato l'ormai ex leader degli industriali del Veneto Enrico Carraro. Il suo è stato un richiamo che ha innescato una polemica nel Carroccio, nata proprio in Veneto, con diversi esponenti leghisti che hanno rinfacciato a Salvini la sua acritica trumpizzazione.

 

«Così non facciamo gli interessi delle aziende sul territorio e perdiamo consenso», è l'avviso che dal Veneto è stato recapitato a Roma. Contrariamente ai leghisti, Forza Italia e Fratelli d'Italia, anche se con tutte le cautele del caso, si sono mosse fin dall'inizio in maniera diversa. […]

 

I DAZI DI DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Gli imprenditori temono la frenata degli investimenti: «Per garantire un ambiente favorevole è fondamentale un approccio multilaterale che assicuri un quadro normativo stabile e regole condivise a livello europeo», sottolinea Angelo Camilli, vicepresidente di Confindustria, che aggiunge: «I dazi di Trump non aiutano, è una situazione che non fa bene all'economia e al nostro Paese. La speranza è che l'Europa sia unita».

MATTEO SALVINI - LUCA ZAIA - FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”