plastica dago

ANNI DI PLASTICA - DALLA BACHELITE AL MOPLEN DI NATTA: UNA MOSTRA A TORINO RACCONTA LA STORIA INFINITA DI UN MATERIALE CHE HA RIDISEGNATO LA NOSTRA VITA - MANCA SOLO IL LIBRO GONFIABILE DI DAGO...

PLASTICA FARFALLAPLASTICA FARFALLA

Aurelio Magistà per “la Repubblica”

 

C’era una volta la plastica. E ci sarà per molto tempo ancora. La lunga avventura che ha segnato tutto il Novecento proseguirà nel Ventunesimo secolo senza che attualmente se ne possa prevedere la fine. Perché le loro virtù, ovvero leggerezza, robustezza, versatilità, colore e possibilità di continui miglioramenti le rendono pervasive e insostituibili.

libidine dagostino coverlibidine dagostino cover

 

Il Novecento è effettivamente stato il secolo della plastica (o, per essere più precisi, dei polimeri), perché la data di nascita di questa numerosa famiglia di materiali viene in genere fissata nel 1907, quando Leo Hendrik Baekeland, professione - ovviamente - chimico, crea la bachelite. Certo, prima c’erano stati, per esempio, ll rayon, nel 1855, o la celluloide, nel 1869.

PLASTICA SEDIA PLIAPLASTICA SEDIA PLIA

 

Ma il boom demografico delle plastiche, che finirà per invadere la nostra vita quotidiana, esplode proprio nella parte centrale del Novecento. Registrando anche qualche gloria italiana: il Moplen, nome commerciale del polipropilene isotattico, creato da Giulio Natta nel 1954. Nove anni dopo Natta vincerà il Nobel per la chimica insieme a Karl Ziegler, papà del polietilene.

 

Adesso una bella occasione per rievocare questa straordinaria avventura viene offerta dalla mostra Plastic Days. Materiali e design , dal 21 febbraio al museo Ettore Fico di Torino. Un’esposizione divertente perché si compone di oggetti eterogenei per colore, forma e destino d’uso. Opere d’arte come il Personaggio in resina acrilica di Enrico Baj, oggetti desueti come un ventaglio francese in nitrato di cellulosa o oggi improbabili come una borsa statunitense in rigido polimetilmetacrilato, ma anche familiari bottiglie in polietilene tereftalato, il famigerato Pet, o la posata multiuso progettata da Giulio Iacchetti, che apre una finestra sul futuro: è realizzata in bioplastiche, ovvero polimeri ecocompatibili.

 

tappeto di bicchieri di plasticatappeto di bicchieri di plastica

PLASTICA TELEFONO GRILLOPLASTICA TELEFONO GRILLO

La mostra, curata da Cecilia Cecchini e Marco Petroni in collaborazione con la fondazione Plart-Plastiche e arte di Napoli, da cui provengono i circa seicento oggetti esposti, si articola in sette sezioni che, pur essendo tematiche (una è dedicata ai “Suoni della plastica” e un’altra, “Vanità della plastica”, agli oggetti di uso quotidiano come pettini, portacipria, gioielli), possono anche essere lette come un percorso storico.

 

tappeto di forchette di plasticatappeto di forchette di plastica

Si parte dalle plastiche presintetiche, gli antenati dei polimeri, come il bois durci , una singolare miscela di polvere di legni duri e sangue animale, o la galatite, ricavata dalla caseina, per arrivare ai polimeri di ultima generazione che cercano un futuro più compatibile con l’ambiente.

 

Più che un futuro, almeno due, come spiega Cecilia Cecchini. Infatti, è improbabile che le plastiche sintetiche, quasi sempre derivate dal petrolio, scompaiano, perché una delle linee di sviluppo della ricerca punta proprio a rendere questi materiali sempre più performanti ed eclettici, ovviamente alleggerendo l’impatto ambientale della produzione e insistendo sul riciclo: si aprono di continuo nuovi orizzonti funzionali e nuove applicazioni.

 

tappeti mollette e plasticatappeti mollette e plastica

L’altra linea di sviluppo, che indaga sui materiali “verdi”, ecocompatibli, sta producendo interessanti risultati: il mater-B derivato dal mais ha permesso la scomparsa dai supermercati delle borse di plastica che inquinano per secoli e si sta articolando in molte altre applicazioni, ma resta minoritaria.

spalline in plastica per junya watanabespalline in plastica per junya watanabe

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...