bonelli schlein corteo conte fratoianni d'alema dalema

DALLA GUERRA A MILOSEVIC ALLA LINEA “PACIFINTA” SULL’UCRAINA E SU GAZA: COSA E’ SUCCESSO AI SINISTRATI DE'NOANTRI? NEL 1999 D'ALEMA APPOGGIO’ “L’INGERENZA UMANITARIA” IN KOSOVO E NELL'OFFENSIVA SULLA EX JUGOSLAVIA CADDERO BOMBE PER 78 GIORNI CON VITTIME CIVILI (“ERRORI AI QUALI ABBIAMO ASSISTITO CON ANGOSCIA”, DISSE BAFFINO ALLORA PREMIER). OGGI IL GROSSO DEL PD SFILA AL FIANCO DEL NEUTRALISMO DEL M5S APPREZZATO DA PUTIN E XI JINPING E DIRIGENTI DEM SI PRESENTANO CONTRARI A OGNI CONFLITTO ARMATO - L'AMBIGUITA' DI SETTORI DELLA SINISTRA CHE NONOSTANTE I PROCLAMI PACIFISTI NON HANNO LESINATO APPOGGI A FAZIONI ARMATE PALESTINESI E A CHE GUEVARA…

Maurizio Caprara per “Sette – Corriere della Sera”  - Estratti

d'alema clinton

 

«Anzitutto fu presa di mira la logistica militare: caserme, aeroporti. Poi, via via, l'apparato industriale che poteva avere usi bellici, oppure di circoli politico-affaristici legati al regime. L'obiettivo era creare intorno a Milosevic una pressione da parte di coloro che erano in grado di condizionarlo. Non c'è mai stata naturalmente una volontà deliberata di colpire i civili. Purtroppo è capitato anche questo, con gli errori ai quali abbiamo assistito con angoscia». 

 

Non sono memorie di un generale americano. Sono frasi pronunciate da un dirigente della stessa sinistra italiana che oggi difende l'Ucraina a voce bassa e a gran voce contesta l'aumento di spese per la difesa mentre si corrodono equilibri geopolitici grazie ai quali l'Italia ha beneficiato di decenni di pace.

 

massimo d'alema premier

Fu Massimo D'Alema a esprimersi così. Le sue parole si trovano in Kosovo, libro edito nel 1999 da Mondadori. Figlio del più grande Partito comunista d'Occidente, poi favorevole a trasformare il Pci in una forza post-comunista senza la quale il Partito democratico non sarebbe nato, D'Alema ricapitolava l'offensiva aerea condotta dalla Nato sulla Repubblica federale di Jugoslavia tra marzo e giugno del 1999.

 

Intervistato da Federico Rampini, a parlare nel libro era il primo presidente del Consiglio di formazione comunista, colui che aveva reso possibile la campagna di bombardamenti dell'Alleanza Atlantica: 2.300 colpi dal cielo nell'arco di 78 giorni, un totale di bombe misurabile in decine di migliaia di tonnellate, l'inizio della fine per il presidente Slobodan Milosevic, nazionalista serbo con origini comuniste nella Jugoslavia di Josip Broz Tito. 

 

massimo d'alema kosovo cover

 D'Alema è un predecessore della stessa sinistra, composta dal grosso del Pd e da tutta Alleanza Verdi Sinistra, che nel 2025 sfila in piazza al fianco del neutralismo dei Cinquestelle apprezzato da Pechino e Mosca. Della stessa sinistra che nel deplorare il premier israeliano Benjamin Netanyahu per l'innegabile eccesso di civili palestinesi uccisi riserva assai meno fervore al riconoscere che sono morti in una guerra aperta, e proseguita, da Hamas. Dirigenti della sinistra italiana si presentano adesso contrari a ogni conflitto in armi. 

 

(…)

Nel 1999 il governo evitava di chiamare “guerra” i raid in difesa del Kosovo. Afferma l'articolo 11 della Costituzione: “L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo”.

 

corriere della sera bombardamenti sulla serbia governo d'alema

Non significa che l'Italia sia obbligata a subire un attacco senza ricorrere ad armi o che, per assicurare una pace compromessa, non possa partecipare a interventi militari di organizzazioni internazionali. Molti invece citano il “ripudia la guerra” come se valesse in assoluto. Come se il resto dell'articolo non appartenesse alla “Costituzione più bella del mondo”, secondo la qualifica da critica letteraria di Roberto Benigni. 

 

ALTRI EQUILIBRI Disarmato, sul Kosovo, fu il lessico. Ad agire, nel 1999, era la Nato. Per i raid mancava un mandato dell'Onu. A determinarli erano stati timori di Washington sugli assetti dei Balcani, già scossi da conflitti tra ex componenti della Jugoslavia.

 

In pubblico veniva rivendicata di più un'altra motivazione: fermare la persecuzione degli abitanti del Kosovo di ceppo albanese, affidata da Milosevic a militari e paramilitari serbi. A Srebrenica, nel 1995, forze serbo-bosniache avevano massacrato circa ottomila musulmani. Inerti i “caschi blu” dell'Onu. 

 

 

MASSIMO DALEMA ALLA MANIFESTAZIONE PER GAZA A ROMA

Opinione diffusa è che il governo D'Alema I (ottobre 1998-dicembre 1999) sia nato per assicurare agli Stati Uniti una partecipazione attiva dell'Italia all'offensiva aerea della Nato perché questa non sarebbe stata altrettanto convinta se il presidente del Consiglio fosse rimasto Romano Prodi, cattolico, costretto alle dimissioni. Di una manovra del genere prova palese non c'è: fu il segretario di Rifondazione comunista Fausto Bertinotti a innescare la crisi, resa formale alla Camera in una votazione sulla fiducia. In ogni caso, per consentire a D'Alema di mettere in piedi un governo Francesco Cossiga, cresciuto nella Democrazia cristiana, incaricò una pattuglia di parlamentari centristi di formare l'”Unione democratica della Repubblica”. Altri dei voti necessari vennero dal Partito dei comunisti italiani, formato in precedenza da Armando Cossutta lasciando Rifondazione. 

 

Sono trascorsi quasi 27 anni. Prodi ricorda la sua defenestrazione da Palazzo Chigi misurando le parole. «Capisco poco che cosa successe. Tutti affermano che il mio governo sia caduto perché mi opponevo ai bombardamenti su Belgrado. Non ne ho idea. Mi opponevo, e avevo ragione», dice. 

 

«Il ruolo importante avuto da Cossiga» aggiunge «mi fa pensare che quell'interpretazione sulla caduta possa essere vera. Con lui i rapporti erano buoni, non c'erano motivi personali».

 

d'alema cossiga

Era Cossiga, già tra i supervisori della rete anticomunista Stay Behind, a poter garantire agli americani un'affidabilità di D'Alema. Chiamata da Bill Clinton a far fuoco sulla Serbia, l'Italia, con un governo guidato da un ex dirigente comunista, non sarebbe stata paralizzata da manifestazioni e incertezze. 

 

La sinistra si divise. Obiezioni totali alle incursioni dei jet vennero per lo più da Rifondazione. E forse solo il nostro Paese è capace di affrontare così una guerra: l'ambasciata d'Italia a Belgrado rimase in funzione.

 

GIUSEPPE CONTE - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - ANGELO BONELLI - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE -

Da Roma un sottosegretario di Palazzo Chigi, Marco Minniti, si consultava con gli alleati sui bersagli da far bombardare. A Belgrado, tra un allarme e l'altro, un socio della coalizione di governo andò a dialogare con il nemico. Chi scrive fu inviato dal Corriere a seguire una visita a Milosevic di Cossutta, accolto dall'ambasciatore Riccardo Sessa.. 

 

(…) Valse per la guerra filoamericana in Kosovo, giustificata dai promotori come «ingerenza umanitaria». Qualcosa che non andrebbe fatto. Ma che in determinato caso, essendo giusto, si fa. 

 

Anche questo dualismo spiega perché, in settori della sinistra, proclami pacifisti non hanno scoraggiato appoggi a fazioni armate palestinesi e a Che Guevara, arduo da immaginare sotto bandiera arcobaleno. 

GIUSEPPE CONTE - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - ANGELO BONELLI - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE - FOTO LAPRESSE

 

«Nella notte lo guidano le stelle», raccontava la canzone Fischia il vento descrivendo un esemplare partigiano. Lo scorrere degli anni talvolta rimescola e scompone maturazioni acquisite. In alcune stagioni le stelle vengono rese meno chiare da nubi e temporali. O dalla foschia di vuoti di memoria. 

 

 

LULA CON MASSIMO DALEMAANGELO BONELLI - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - GIUSEPPE CONTE - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSEANGELO BONELLI - ELLY SCHLEIN - NICOLA FRATOIANNI - GIUSEPPE CONTE - MANIFESTAZIONE PD AVS M5S PER GAZA - FOTO LAPRESSE MASSIMO DALEMA ALLA MANIFESTAZIONE PER GAZA A ROMA

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...