conte franceschini

AVVISO AI NAVIGATI: DALLE PROSSIME ELEZIONI POLITICHE (PREVISTE NEL 2027), USCIRA’ IL PARLAMENTO CHE DOVRA’ ELEGGERE IL FUTURO PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA – SE IL M5S NON VIENE BLINDATO NELL’ALLEANZA DI CENTROSINISTRA, GIUSEPPECONTE POTREBBE LASCIARE I SUOI VOTI IN LIBERTA’ E AL QUIRINALE POTREBBE ANDARE UN CANDIDATO DI CENTRODESTRA (E’ IL POSTO PROMESSO DA GIORGIA MELONI A TAJANI) – LA MOSSA DI FRANCESCHINI, CIOE’ FAR IN MODO CHE OGNI PARTITO A SINISTRA CORRA DA SOLO, PUNTA A MASSIMIZZARE I CONSENSI PER OGNI LISTA E A ROSICCHIARE SEGGI AL CENTRODESTRA…

Estratto dell’articolo di Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

CONTE FRANCESCHINI 3

Il Pd conta su Conte, perché senza di lui fra quattro anni rischierebbe di consegnare la presidenza della Repubblica al centrodestra. E un conto è palazzo Chigi, altra cosa il Quirinale. C’è un motivo se i partiti di maggioranza si sono mossi in largo anticipo sulla legge elettorale e se simultaneamente i democratici stanno cercando un modo per tenere il Movimento in coalizione. Le prossime urne infatti non decideranno solo chi guiderà il governo, ma segneranno anche i rapporti di forza in Parlamento in vista della corsa al Colle.

 

Perciò il centrosinistra non può fare a meno di Conte, altrimenti per la prima volta nella storia della Repubblica dovrebbe rassegnarsi all’elezione di un capo dello Stato di centrodestra. Cadrebbe così l’ultimo tetto di cristallo.

 

antonio tajani giorgia meloni

E il Pd già vede le prime crepe, perché sa che il leader di M5S sta maturando l’idea di andare da solo al voto. È vero che mancano più di due anni all’appuntamento, ma in politica è come se mancassero sei mesi. Perciò Franceschini è uscito allo scoperto, per anticipare Conte ed evitare il divorzio. La sua proposta di alleanza ai post-grillini, quel «marciare divisi per colpire uniti», è segno di una manovra in emergenza. La mossa non è stata estemporanea: l’intervista a Repubblica dell’ex ministro della Cultura, come le repliche dei pentastellati Patuanelli e Baldini, erano concertate per mettere in sicurezza la futura intesa.

 

giuseppe conte dario franceschini

Era scontata la reazione nel Pd, perché quel modello di alleanza abolisce la figura del «federatore» e mette fine al sogno di quanti ambiscono a diventarlo. E come al solito i democratici si sono divisi: da una parte il blocco di Prodi e Bindi, che Franceschini chiama «i puristi»; dall’altra il blocco dei «realisti» guidato da Schlein, che è intenzionata a insistere sull’idea del campo largo, così da scaricare sul capo di M5S la responsabilità dell’eventuale rottura.

 

Ma agli occhi di Franceschini sono tutti giochi tattici […] La posta in gioco nel 2027 non sarà tanto Palazzo Chigi ma il Quirinale, che cambierà inquilino due anni dopo. Ecco la linea Maginot che il centrosinistra deve provare a difendere. E tutto passa per la costruzione di un progetto che si sbarazzi del totem ulivista e tenga insieme (senza farlo) da Renzi fino a Fratoianni, «perché altrimenti Conte con noi non si allea. L’hanno capito o no?».

meloni tajani

 

Ai tempi della Dc si diceva che «il giorno dopo l’elezione di un capo dello Stato si comincia a lavorare su chi sarà il suo successore». Negli ultimi casi è andata diversamente, ma chi viene dalla scuola scudocrociata non ha smarrito quella lezione. Casini, per esempio, tempo addietro ha parlato dell’argomento in una pausa dei lavori del Senato e dinnanzi alla domanda del suo interlocutore ha risposto sorridendo: «Mio caro, la prossima volta potrebbe accadere che un monarchico diventi presidente della Repubblica».

 

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

La battuta era riferita al ministro degli Esteri Tajani […] E allora Conte serve come l’aria al centrosinistra, perché — anche se gli avversari tornassero a vincere alle Politiche — grazie al «modello Franceschini» il centrodestra avrebbe molti meno seggi di oggi in Parlamento e non potrebbe scegliersi da solo il capo dello Stato. […]

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”