salvini zaia

DAZI AMARI PER SALVINI – LUCA ZAIA, GOVERNATORE DEL VENETO, REGIONE CHE VANTA UN EXPORT VERSO GLI USA DI CIRCA 8 MILIARDI, SI DICE PREOCCUPATO PER LA GUERRA COMMERCIALE DI TRUMP (DIFESO A SPADA TRATTA DA SALVINI) – “I DAZI SONO UN FLAGELLO. SE PENSIAMO DI FARE MURO CONTRO MURO LA BATTAGLIA LA PERDIAMO DI SICURO. SI DEVE MUOVERE L’EUROPA UNITA, NESSUNO PUÒ TRATTARE DA SOLO CON TRUMP CHE RAGIONA DA UOMO D’AFFARI”. COSA NE PENSA DI QUESTE PAROLE IL LEADER DELLA LEGA MATTEO SALVINI?

Cesare Zapperi per il Corriere della Sera - Estratti

 

luca zaia - foto lapresse

«I dazi sono un flagello. Ma attenzione all’atteggiamento. Se pensiamo di fare muro contro muro la battaglia la perdiamo di sicuro». Luca Zaia, presidente leghista del Veneto, regione che vanta un export verso gli Usa di circa 8 miliardi, è preoccupato per le mosse di Donald Trump ma invita a giocare la partita.

 

Qual è l’atteggiamento che non le piace?

«C’è troppa gente che sta a discutere del colore dei capelli di Trump o che si perde in discorsi sofisticati. Gli americani hanno eletto il loro presidente e, piaccia o non piaccia, sarà il nostro interlocutore nei prossimi 4 anni. Ma qui bisogna capire, in fretta se possibile, che abbiamo a che fare con un uomo d’affari».

 

E questo cosa significa?

«Che se ipotizza dazi al 25% probabilmente il punto di caduta vero è un altro. Del resto, lo ha detto lui stesso alla Casa Bianca a Zelensky: “Non ho mai fatto un affare senza un compromesso”. Quindi, l’Europa, che con i suoi 450 milioni di abitanti rappresenta il mercato più florido al mondo per gli Stati Uniti, deve essere consapevole che ha le sue carte da giocare. A una condizione».

salvini in versione trump

 

Quale?

«Deve presentarsi unita di fronte a Trump. Non ha senso che i singoli capi di governo o di Stato si presentino da lui per condurre trattative singole. Nessuno da solo ha la forza di trattare da pari a pari».

Nemmeno von der Leyen?

«Anzitutto, non ha gli strumenti operativi di governo per muoversi con la stessa efficacia di Trump. Ora che metti d’accordo tutti e 27 i paesi Europei stai fresco. Ma anche sulla guerra in Ucraina non mi pare che la strategia che si vuole adottare sia adeguata».

 

Torniamo ai dazi, gli imprenditori, soprattutto quelli veneti, temono un tracollo dell’economia.

«Li capisco. Negare la pesantezza dei dazi significa chiudere gli occhi. I veneti sono grandi esportatori in tanti settori all’avanguardia: dall’occhialeria al vino, dal fashion al food, dall’automotive alla tecnologia spaziale. Gli Usa sono un partner fondamentale per le nostre imprese».

 

Trump le vuole ostacolare.

luca zaia a che tempo che fa 5

«Un momento. Noi prima di tutto dobbiamo capire cosa vuole il presidente americano. Lo ripeto: lui ragiona da businessman. Sa benissimo quanto è importante l’Europa e non può farne a meno. Tocca all’Europa confrontarsi in maniera intelligente».

 

(...)

 

Torna a predicare la necessità di un’Europa unita?

«Per forza. Sono due le condizioni imprescindibili se si vuole stabilire un rapporto proficuo con Trump. Da un lato, marciare uniti, senza fughe in avanti né protagonismi. Dall’altro, prendere atto dell’interlocutore per quello che è e non per quello che vorremmo che fosse. Trump è stato scelto dagli americani, non tocca a noi decidere se è il presidente giusto».

 

donald trump

Però le sue mosse hanno ricadute sul resto del mondo.

«Sì, e vedo che sta serpeggiando qua e là un sentimento anti-americano. Ma gli Usa sono legati a doppio filo all’Europa. Non dimentichiamoci che ci hanno aiutato a riportare la democrazia e sono stati fondamentali nella rinascita dopo la guerra».

Tuttavia, i dazi ora rischiano di farci del male.

«Per la verità, il protezionismo americano esisteva anche quando governavano i democratici ma allora nessuno obiettava nulla».

matteo salvini forum in masseria saturnia MATTEO SALVINI - LUCA ZAIA - FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”