costa concordia

"COME HO RADDRIZZATO LA CONCORDIA" - IL DIARIO DI BORDO IN 191 SCATTI DI NICK SLOANE - "AL GIGLIO NON ERA UN CANTIERE MA UN CIMITERO"– DAL VENTRE DELLA NAVE DI SCHETTINO: LE TEMPESTE TERRIBILI, LA FRUSTRAZIONE DELLE FAMIGLIE E QUELLA BIRRA LIBERATORIA - LE FOTO SARANNO PRESENTATE SABATO AL FESTIVAL DEL MARE DI GENOVA - VIDEO

 

Michela Bompani per la Repubblica

 

costa concordia

Sulla Concordia rammentavamo continuamente a noi stessi che stavamo facendo molto di più di un' operazione di salvataggio di un relitto: quello che noi vivevamo ogni giorno come un cantiere di lavoro, era anche un cimitero»: Nick Sloane è l' eroe del parbuckling della Concordia, il raddrizzamento della nave che si accasciò su un fianco, sulle coste dell' isola del Giglio, dopo aver speronato uno scoglio, il 13 gennaio 2012.

 

costa concordia

Il salvage master, capitano Sloane, apre per la prima volta il suo "diario di bordo", un album intimo e tecnico, snodato in migliaia di immagini che lui stesso ha scattato, a bordo del relitto, sopra e sotto la Concordia, durante i densi venti mesi in cui venne condotta la più grande operazione di recupero di un relitto nella storia della navigazione contemporanea. Ci sono martinetti e sguardi, cassoni e operai appesi alla chiglia, appunti scritti a matita e tempeste furiose che sferzano lo scafo.

 

Sloane non abbandonò neppure un minuto la sua impresa e ha fotografato tutto, da quando è salito sulla Concordia la prima volta a quando, venti mesi dopo, il 16 settembre 2013, alle 4 del mattino, il relitto tornò dritto, disse: «Adesso posso andare a farmi una birra».

costa concordia

 

Guarda il blu del mare, che brilla ostinato tra le lamiere o si fa grigio nei giorni difficili: «La Concordia è stata una sfida enorme e ha richiesto un grande sforzo anche alla mia famiglia: sono stato lontano da casa per molti mesi», dice Sloane, sorridendo, mentre scorre le 191 immagini che ha selezionato per raccontare la "sua" storia dal ventre della Concordia. La mostrerà sabato sera a Genova, alla prima edizione del Festival del Mare, organizzato dall' Università di Genova e ideato e realizzato da Luca Sabatini.

 

costa concordia

(...)

 

costa concordia

Un' ingegnera, raggiante, bacia lo scafo, perché sembrava impossibile raddrizzare un gigante da 114.000 tonnellate di stazza lorda. «Dopo la Concordia abbiamo imparato a guardare a progetti che paiono folli e trovare la strada per farli funzionare - dice - questo tipo di industria ha fatto passi in avanti da allora: si muove spinta dalla creatività». La Concordia ha segnato la vita professionale di Sloane: «Mi ha dato l' opportunità di tornare al lato operativo del salvage, al quale del resto sono sempre appartenuto». Gli operai si calano, imbragati, sull' animale morente, come alpinisti in parete.

nick sloane

 

«Le tempeste terribili del weekend di Halloween del 2012, quando la nave collassò di altri due metri, portarono molti a dire che la Concordia non sarebbe sopravvissuta all' inverno - ricorda il suo momento più critico - ma, installate le "bretelle" e il "serbatoio di prua", sapevo che avevamo fatto molta strada e il team che avrebbe portato l' operazione al successo».

 

Come un basso continuo, nella mente del salvage master e dei 500 operai del cantiere, c' era la consapevolezza di lavorare su un luogo di morte: «La frustrazione delle famiglie che si disperavano sui due corpi ancora dispersi ha accompagnato il nostro lavoro. E vederne il sollievo, dopo i ritrovamenti, avvenuti dopo il parbuckling e il trasferimento finale a Genova, ha rappresentato non solo per me, ma per tutto il team, una conclusione davvero importante».

costa concordia parbucklingNICK SLOANE CHE COORDINA IL RECUPERO DELLA COSTA CONCORDIA

 

costa concordia 3 foto di jonathan danko kielkowskicosta concordia 12 foto di jonathan danko kielkowskicosta concordiacosta concordia 2 foto di jonathan danko kielkowskiil parbukling della concordiacosta concordia parbuckling

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO