testata nucleare armi nucleari bombe

L’EUROPA ALLA SCISSIONE DELL’ATOMO - IL DISIMPEGNO MILITARE AMERICANO VERSO L’UE PONE UN PROBLEMA ENORME: CHI GARANTIRÀ LA DETERRENZA NUCLEARE ALL’UNIONE? - L’IPOTESI DI “APPALTARLA” A FRANCIA E GRAN BRETAGNA NON E' COSI' FATTIBILE - CI SONO PROBLEMI DI COMPATIBILITÀ OPERATIVE E SI TRATTEREBBE DI UN PERCORSO DI LUNGO PERIODO - L’ESPERTO BRUNO TERTRAIS: “NON SI PUÒ SEMPLICEMENTE COLLOCARE UN MISSILE O AEREO OVUNQUE. NON ACCADRÀ DOMANI CHE L’ITALIA POSSA IMBARCARE MISSILI FRANCESI. È COSTOSO E COMPLICATO, COME IL DISPIEGAMENTO DI ARMI NUCLEARI FRANCESI SU SUOLO STRANIERO. QUELLO CHE SAREBBE POSSIBILE E’ LA CONDIVISIONE PIÙ RISTRETTA DEI RISCHI E DELLE RESPONSABILITÀ NUCLEARI”

Estratto dell’articolo di Anais Ginori per www.repubblica.it

 

macron starmer

Una deterrenza «condivisa» tra la Francia e altri Paesi europei. Emmanuel Macron ha aperto a una possibile svolta nel nuovo contesto di disimpegno dell'America di Donald Trump […] Ora che l'ombrello americano non sembra più così garantito, persino il futuro cancelliere tedesco Friedrich Merz ha invocato una condivisione della sicurezza nucleare.

 

Lo sguardo, per forza di cose, va verso Parigi. La Francia è l’unico paese dell’Ue dotato di arma atomica, e dispone anche di un arsenale totalmente indipendente, a differenza del Regno Unito, che ha una tecnologia americana. L'apertura di Macron a forme di condivisione della deterrenza ha scatenato attacchi dall'estrema destra che già parla di «tradimento nazionale», tanto che il ministro della Difesa, Sébastien Lecornu, ha dovuto precisare: «La deterrenza è e resterà francese». Parigi […] manterrebbe sempre il controllo sulla progettazione e produzione delle armi. Il capo dello Stato – che ha i codici nucleari – continuerebbe a essere quindi l’unico a decidere sul loro utilizzo.

VERTICE DI LONDRA - ZELENSKY STARMER MACRON

 

Macron aveva parlato già nel 2020 di possibile dialogo e partecipazione a esercitazioni con altri paesi alleati dell'Ue. Secondo Bruno Tertrais, uno dei massimi esperti europei della deterrenza nucleare, ci sono discussioni confidenziali con alcuni partner europei. […] Il rischio di un abbandono strategico dell’Europa da parte degli Stati Uniti è stato spesso enfatizzato in passato dalla Francia.

 

«Ora questo rischio diventa più reale», analizza Tertrais che prevede due scenari. Nel primo, alcuni Paesi europei decidono di avere una sorta di «polizza complementare» all'ombrello americano rivolgendosi alla Francia e al Regno Unito. Questa condivisione, spiega l'esperto, «potrebbe concretizzarsi con visite o rotazioni delle forze aeree strategiche francesi, ovviamente senza le loro armi nucleari» spiega l'esperto.

TESTATE NUCLEARI NEL MONDO NEL 2024 – LA STAMPA

 

Nel secondo scenario, improbabile ma non più impossibile, prevede un disimpegno totale degli Usa dal continente, una «rottura del contratto transatlantico di sicurezza» in vigore da decenni tra le due sponde dell'Atlantico. «A quel punto – prosegue – francesi e britannici dovrebbero reinventare un meccanismo di deterrenza europeo basato solo sulle forze francesi e britanniche".

 

L'esperto fa notare che ci sono problemi di compatibilità operative e si tratta comunque di un percorso di lungo periodo. «Non si può semplicemente collocare qualsiasi missile o aereo ovunque e in qualsiasi momento. Non accadrà domani che i Paesi Bassi o l’Italia possano imbarcare missili francesi. È costoso e complicato. Ancora più costoso e complicato sarebbe il dispiegamento di armi nucleari francesi su suolo straniero». Concretamente quello che sarebbe possibile, prosegue Tertrais, sono «forme di condivisione più ristretta dei rischi e delle responsabilità nucleari».

 

keir starmer emmanuel macron vertice europeo sull ucraina foto lapresse

«Ad esempio, le forze di Stati europei non nucleari potrebbero partecipare alla pianificazione di operazioni aeree nucleari, come già avviene all’interno della Nato. Un aereo cisterna tedesco potrebbe prendere parte a un’operazione condotta da bombardieri nucleari francesi, oppure potrebbero essere coinvolti velivoli spagnoli per la difesa aerea».

 

In termini percentuali, la dissuasione nucleare rappresenta oltre il 10% dell’intero bilancio della difesa francese, pari a circa 58 miliardi di euro nel periodo 2024-2030 per il mantenimento dell’operatività delle forze strategiche come sottomarini nucleari lanciamissili balistici, forze aeree strategiche con missili nucleari aria-superficie, testate nucleari. Secondo Tertrais, la Francia […] non vorrà mai che il budget destinato alla deterrenza nucleare dipenda da un voto al Bundestag o al Senato italiano […]

VLADIMIR PUTIN E LE ARMI NUCLEARI LA DOTTRINA NUCLEARE – LA STAMPA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”