ma che bella sorpresa

IL DIVANO DEI GIUSTI - ANDATE SUL SICURO CON "COLPEVOLE D'INNOCENZA". IN PRIMA SERATA C'È LA DIVERTENTE COMMEDIA SENTIMENTALE "MA CHE BELLA SORPRESA": OLIVIER LANGHENDRIES, CHE SI PRESENTA COSÌ A FRANK MATANO, "C’EST LA MAISON D’ANNÀ?"; "COME ANNÈ, IO SO APPENA ARRIVÀ" - RAI MOVIE PASSA LO STORICO "SERPICO" - IN SECONDA SERATA C'E' IL LEGAL THRILLER CON JAMES GANDOLFINI "A CIVIL ACTION"...

 

Marco Giusti per Dagospia

 

ma che bella sorpresa

Che vediamo stasera in chiaro? Beh. Rai Storia alle 21, 10 passa un capolavoro come “Senso” di Luchino Visconti con Alida Valli, Farley Granger, Massimo Girotti, Heinz Moog, Christian Marquand, Rina Morelli, Sergio Fantoni. Nella lotta tra viscontiani e felliniani va detto che “Senso” comunque non si discute. A Venezia non vinse. Però fu il quinto film del 1954 per i critici dei Cahiers du Cinema.

 

Il grande direttore della fotografia, G.R.,Aldo morì durante la lavorazione e venne sostituito da Robert Krasker., che venne a sua volta sostituito da Giuseppe Rotunno. Qualcuno potrà riconoscere tra le comparse Nando Cicero, il regista di “Ultimo tango a Zagarol” o Franco Arcalli detto Kim, poi montatore e sceneggiatore di “Ultimo tango a Parigi” e “Novecento” di Bertolucci.

 

vin diesel the last witch hunter – l’ultimo cacciatore di streghe

Protagonisti dovevano essere Marlon Brando e Ingrid Bergman. La Bergman girava solo con Rossellini. Ma chi preferì come protagonista Farley Granger a Marlon Brando, la produzione per risparmiare o Visconti? Io ho sempre sentito che fu Visconti. I dialoghi inglesi di Granger erano riscritti da Paul Bowles e da Tennesse Williams. Occhio a Enrico Maria Salerno che doppia Granger.

 

In. America si vide in edizione completa, con i colori giusti del technicolor solo nel 1968. Super-restaurato da Martin Scorsese. Citto Maselli racconta che Farley Granger, scritturato per tre mesi, al nono mese crollò, scappò dal set e tornò in America. Venne sostituito per le scene mancanti da una controfigura con una mano sulla faccia. Mah… Devo dire che me lo rivedrei volentieri, ma lo vorrei vedere in sala.

 

ma che bella sorpresa 1

Su Cine 34 alle 21 avete la divertente napoletana sentimentale con fantasma (è così) “Ma che bella sorpersa” di Alessandro Genovesi con Claudio Bisio, Frank Matano, Valentina Lodovini, Ornella Vanoni, Renato Pozzetto. Intanto un film che inizia con la “Madame Bovary” di Gustave Flaubert letta in classe dal professor Bisio a un gruppo di studenti napoletani che pensano a inventarsi poesie sul culo già parte bene. Inoltre prosegue ancora meglio con Bisio che canta benissimo “Chella là, chella là”.

 

Ci dispiace invece, ma è inevitabile nel mondo delle nostre commedie attuali, che il film si apra poi a un remake, più o meno (in)fedele di un grande successo brasiliano, A mulher inivisibil di Claudio Torres, film nel 2009 e poi serie di Rede Globo premiata con l’Emmy due anni dopo con gli stessi protagonisti, Selton Mello e Luana Piovani.

the last witch hunter – l’ultimo cacciatore di streghe

 

Dove un uomo, abbandonato dalla moglie, si innamora di una bellissima ragazza di sua invenzione, che qui diventa la supermodella Chiara Baschetti, bella e disinvolta, anche se forse un po’ troppo Yamamay. Ci dispiace non tanto perché fosse così originale l’idea che ci stavamo facendo dai primi venti minuti del film, un po’ alla Benvenuti al Sud e al Nord, col professore milanese a Napoli, Claudio Bisio, l’amico insegnate di educazione fisica, Frank Matano, alla sua prima prova di comicità tradizionale, e il problema di una moglie, l’Anna Ammirati di Monella, che lo molla perché troppo perfettino (“Mi manca l’aria, soffoco!”), ma con una bella vicina, Valentina Lodovini, con marito cafone e prepotente (“Giada, tengo fame, preparami lo spuntino!”), che è da sempre innamorata di lui. Quanto perché Bisio stava costruendo con Frank Matano una bella coppia.

 

Colpevole d’innocenza

Non solo. Alessandro Genovesi sembra particolarmente interessato alla costruzione di un piccolo mondo napoletano originale, pieno di personaggi, di vita e di canzoni napoletane, tutte ben utilizzate. Come se avesse trovato un terreno fertile nei vicoli di Napoli. E gli attori che troviamo nel film, piccoli e grandi, sono tutti perfetti. Dalla Lodovini, moglie frustata di un marito mostruoso, Giovanni Ludeno, e che per fortuna morirà dopo aver mangiato l’ennesimo piatto davanti al televisore (“Bone ste purpette!”), alla moglie infedele Anna Ammirati, che scappa con uno skipper belga rosso e barbuto, tal Olivier Langhendries, che si presenta così a Matano, “C’est la maison d’Anna’?” – “Come anna’, io so appena arriva’”.

 

Senza scordare i non napoletani, l’avvocatessa supersexy di Galatea Ranzi che ha un numero magistrale alla 50 sfumature di grigio che è un piccolo film a sé assieme alla ragazza invisibile, né la coppia di genitori milanesi del protagonista, Renato Pozzetto che costrusice modellini di barche e una Ornella Vanoni col bicchiere sempre in mano, che ci fa un infinito piacere vedere.

 

ma che bella sorpresa di alessandro genovesi ma che bella sor 1

Su Rai Movie alle 21, 10 avete un grande storico film di Sidney Lumet, “Serpico”, scritto da Waldo Salt e Norman Wexler, prodotto da Dino De Laurentiis in America, con Al Pacino, John Randolph, Jack Kehoe, Barbara Eda-Young. E’ il film che lancia Pacino e tutto un filone di polizieschi anni ’70 di grande successo, fino alla parodia di Monnezza. In un primo tempo il regista doveva essere John G. Avildsen, che veniva dal successo del “Cittadino Joe”, e protagonisti dovevano essere Paul Newman come l’agente Frank Serpico e Robert Redford come il suo amico, l’avvocato Bob Blair, che nel film di Lumet è interpretato da Tony Roberts. Avildsen litigò con De Laurentiis e subentrò Lumet.

 

come ti rovino le vacanze

Su La7 alle 21, 15 andate sul sicuro con “Colpevole d’innocenza” di Bruce Beresford con Ashley Judd, Tommy Lee Jones, Benjamin Weir, Bruce Greenwood, Jay Brazeau, John McLaren. Su Iris alle 21, 15 passa un film norvegese su un gruppo di bambini ebrei in fuga durante la guerra, “The Crossing”, diretto da Johanne Helgeland con Anna Sofie Skarholt, Bo Lindquist-Ellingsen, Samson Steine, Bianca Ghilardi-Hellsten. Rai4 alle 21, 20 propone il thriller “Wake Up – Il risveglio” diretto da Aleksandr Chernyaev con Jonathan Rhys Meyers, William Forsythe, Francesca Eastwood, Malik Yoba, David C Tam, dove un poraccio si svegli in un ospedale e gli dicono che è un serial killer. Un serial killer?

 

 

the last witch hunter.

Su Canale 27 alle 21, 20 la commedia “Come ti rovino le vacanze” diretta da John Francis Daley, Jonathan Goldstein con Ed Helms, Christina Applegate, Chris Hemsworth, Beverly D'Angelo, Chevy Chase. E’ un tentativo di dare vita a uns sequel tardivo del celebre “National Lampoon’s Vacation” con tanto di camei di Chevy Chase e Beverly D’Angelo. Vin Diesel fa il cacciatore di streghe (eh…) in “The The Last Witch Hunter” di Breck Eisner con Vin Diesel, Rose Leslie, Elijah Wood, Michael Caine, Ólafur Darri Ólafsson, Cielo alle 21, 20. Povero Michael Caine…

 

john travolta civil action

Passiamo alla seconda serata con l’horror “Wolf Hunter” di Shawn Linden con Camille Sullivan, Summer H. Howell, Devon Sawa, Nick Stahl, Gabriel Daniels, Rai4 alle 22, 55. La7 alle 23, 15 passa il serissimo “A Civil Action”, legal thriller scritto e diretto da Steven Zaillian, lo sceneggiatore storico di Spielberg, con John Travolta, Robert Duvall, Stephen Fry, James Gandolfini, dove un avvocato fighetto finisce per fare l’eroe difendendo otto famiglie di Woburn, Massachusetts, contro le industrie che hanno massacrato la zona con gli scarichi e hanno fatto morire per leucemia i loro figli.

 

 

Iris alle 23, 15 passa “I bambini del treno”, sequel, ma girato adesso, di un celebre classico del cinema inglese, diretto qui da Morgan Matthews con Sheridan Smith, Jenny Agutter, Tom Courtenay, Beau Gadsdon, Neil Hurst, Austin Haynes. Rai Movie alle 23, 25 ci propone “Sfida senza regole”, poliziesco diretto da Jon Avnet con Al Pacino, Robert De Niro, Carla Gugino, John Leguizamo, Donnie Wahlberg, 50 Cent. Rete 4 alle 0, 50 passa il grande flop di Brian De Palma “Il falò delle vanità”, con Tom Hanks, Bruce Willis, Melanie Griffith, Morgan Freeman.

sfida senza regole 2

 

Fate attenzione al complicato carrello iniziale di cinque minute che ci regala De Palma e il suo operatore, Larry McConkey. Primo regista del film e forse più datto alla storia, doveva essere Mike Nichols. Nel ruolo del giudice, De Palma rifiutò prima Walter Matthau, poi Alan Arkin e prese poi Morgan Freeman, che non era ancora così popolare. A Tom Wolfe, che pensava che non si potesse girare facilmente il suo romanzo, il film non piacque per niente. Ma neanche al pubblico.

 

Iris all’1, 20 propone Vin Diesel coi capelli in testa nel divertente “Prova ad incastrarmi”, diretto da Sidney Lumet con Vin Diesel, Annabella Sciorra, Ron Silver, Alex Rocco, Linus Roache, Peter Dinklage, storia del processo più lungo della storia americana, quello contro Jackie Dee alias Giacomo Di Norscio, gangster del clan Lucchese che decide di difendersi da solo.

 

sfida senza regole

La7 alle 2 di notte passa uno dei più inutili film di Vittorio de Sica regista, “I girasoli”, sbagliato anche quando uscì malgrado la presenza di Sophia Loren e Marcello Mastroianni, ma anche di Lyudmila Saveleva, Glauco Onorato, Galina Andreeva. Coprodotto da Carlo Ponti con i russi. Girato a Poltava, Ucraina. Fuori orario su Rai Tre alle 2, 40 si autocelebra col capolavoro di Jean Vigo “L'Atalante” di Michel Simon, Jean Dasté, Dita Parlo, Gilles Margaritis, Louis Lefèbvre.

i girasoli 2i girasoli 1

 

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO